Lubrificare è meglio che curare

Total Power Grease
Lubrificare è meglio che curare

Il ripristino lubrificazioni originali RLO è un aspetto molto importante nell’automotive.

Durante le fasi di assemblaggio di ogni nuovo veicolo, vengono utilizzati lubrificanti di alta qualità per garantirne il perfetto funzionamento. 

Una volta messo il veicolo su strada, con il passare del tempo e il suo normale utilizzo, le lubrificazioni originali subisono un normale decadimento fino ad essere completamente inefficaci. 

In concomitanza con la manutenzione programmata (tipicamente: il tagliando), queste lubrificazioni devono essere ripristinate.

Il servizio di manutenzione permette di mantenere efficiente e sicuro il veicolo contro l’attrito, conservandone il valore nel tempo. 

Ma quanti tipi di attrito si possono avere? Due:

  • attrito statico (si manifesta tra superfici in quiete relativa) 
  • attrito dinamico (si manifesta tra superfici in moto relativo, la cosiddetta “resistenza di scorrimento”)

Su un’auto, fra quali materiali può manifestarsi l’attrito da contatto? Quattro le combinazioni possibili:

  1. Metallo – metallo
  2. Metallo – plastica
  3. Plastica – plastica
  4. Plastica – vetro 

Per l’attrito metallo – metallo Innotec ha sviluppato un prodotto specifico per:

cerniere porta

meccanismi alzacristalli

sospensione ruote

pedali

cerniere

barre stabilizzatrici 

catene MTB belle bici 

gruppo catene – pignone – corona nelle moto 

Scopri il prodotto del mese di marzo e aprile 2023! 

Total Power Grease spot

La dimostrazione di questo prodotto da parte dei nostri commerciali è studiata nei minimi dettagli per ottenere l’effetto WOW, giocando con il fuoco (cannellino), l’acqua (bagnando la spatola), la forza di attrito (prova della rondella), in modo da renderlo irrinunciabile.

Tecnica + emozione, sempre! 

Di Total Power Grease parlano anche le riviste del gruppo Duessegi Editore:

Io Carrozziere

Il Giornale del Meccanico

Proteggere il sottoscocca

Promo Hi-Temp Wax Dry Spray
Trattamento protettivo per il sottoscocca

Spesso i danni maggiori si verificano nella parte non visibile dell’auto, o del mezzo in generale: il sottoscocca

La pioggia forma pozzanghere; passandoci sopra si provocano schizzi capaci di penetrare in profondità. Inoltre anche solo il fondo stradale appena bagnato crea una nebulizzazione che si insinua ovunque. 

Durante la marcia i sassolini sparati dalle ruote possono colpire il sottoscocca producendo graffi ed abrasioni.

D’estate, inoltre, nelle zone di mare la salsedine abbonda ed esercita un’azione fortemente corrosiva. E d’inverno? Oltre all’umidità si aggiunge il sale stradale, mescolato con il cloruro di calcio (decongelante) per garantire la sicurezza. Ma cosa succede alla nostra auto? Il cloruro di calcio è molto più aggressivo del sale da cucina (cloruro di sodio) e causa la formazione della ruggine sul telaio e sulla carrozzeria, anche sulle auto nuove. Neanche l’autolavaggio elimina completamente questa miscela corrosiva. 

sottoscocca 

CONSEGUENZE PER L’AUTO

  • Perdita di valore
  • Costi di riparazione
  • Fermi in officina
  • Corrosione dei giunti sferici, del sistema frenante e di altri apparati per la sicurezza dell’auto
  • Aspetto antiestetico e trascurato 

COSA FARE?

Un trattamento serio di protezione del sottoscocca prevede l’applicazione di un rivestimento protettivo, dotato di eccellenti caratteristiche anticorrosive, protettive contro la ruggine e il pietrisco.

E’ preferibile utilizzare un protettivo di livello superiore molto resistente, per parti in lamiera e cavità, che penetri nelle fessure più piccole e protegga a lungo e in modo affidabile. 

sottoscocca 

 

IL PRODOTTO IDEALE:

 

  • resiste a molte sostanze chimiche (es. liquido dei freni, sale stradale)
  • ha eccezionali proprietà di scorrimento dell’acqua 
  • non danneggia le parti in gomma e plastica
  • garantisce un’eccellente protezione dalla ruggine anche su substrati leggermente ossidati 
  • non cola, non gocciola
  • è privo di siliconi e di sostanze aromatiche, è inodore 
  • non è appiccicoso, non fa aderire lo sporco e la polvere 
  • si può usare su auto, suv, furgoni, camper, camion, trattori, rimorchi, muletti, gru, carrelli elevatori

Hi-Temp Wax Dry pieghevole

 

Guarda il video sul nostro canale YouTube e scopri il prodotto Innotec e la consulenza iNova sul trattamento protettivo sottoscocca.

Stuccare a spruzzo in carrozzeria

High Build Filler
Stuccare a spruzzo in carrozzeria

Spesso capita in fase di lavorazione in carrozzeria di trovarsi nella condizione dove materiali diversi hanno assorbimenti diversi e possono creare dopo la verniciatura ombre e aloni. Oppure possono esserci graffi e irregolarità

 

cofano

 

 

INNOTEC ha sviluppato una soluzione unica: High Build Filler.

 

Si tratta di uno stucco a spruzzo che evita cali e previene la formazione di isole intorno alla riparazione che si sta effettuando. 

Ha un ottimo “getto”, paragonabile a quello di una pistola a spruzzo, presentando quindi eccellenti caratteristiche di flusso. 

Copre e riempie completamente la porosità dello stucco poliestere (fori di spillo) e i graffi di carteggiatura. 

Con 2 mani incrociate si ottiene uno spessore di 160 micron impedendo la formazione di “isole” nel risultato finale. 

 

paraurti

 

Può essere utilizzato su tutti i substrati: lamiera nuda, lamiera zincata, alluminio, plastica, substrati riempiti (stucco).

Si può carteggiare dopo soli 20 minuti e sovraspruzzare dopo ulteriori 10 minuti. 

 

carrozzeria primavera

 

Disponibile nel colore più comune degli stucchi a spruzzo, CS3, quindi può essere perfettamente ricoperto con la vernice di fondo più adatta. 

Come fondo iNova consiglia Speed Primer, disponibile in 4 colori, per riparazioni parziali e veloci (speed). Prodotto dalla struttura superficiale chiusa e verniciabile alla perfezione. 

 

speed primer

Presto disponibile il nuovissimo video girato dallo staff di PCS INNOTEC Belgio presso la Carrozzeria Primavera di Azzano Decimo (PN) con tutte le fasi di applicazione, anche in cabina forno. Stefano Santarossa e il socio Claudio Castiglia sono nostri clienti da 30 anni e hanno un’ampia gamma di prodotti:  resina vetri, adesivi, primer, riparazione plastiche, pulitori, sigillanti. “I prodotti Innotec ci velocizzano i lavori, senza mai riprendere ciò che è già stato fatto. Se l’azienda va avanti in questa direzione, non abbandoniamo una gamma di prodotti storica che ci aiuta a fare un lavoro a regola d’arte”. 

prodotti

Il social Linkedin ben descrive le caratteristiche di High Build Filler in un carosello:

High Build Filler 1

High Build Filler 2

High Build Filler 3

High Build Filler 4

High Build Filler 5

High Build Filler 6

High Build Filler 7

High Build Filler 8

High Build Filler 9

 

 

Guidare una squadra di commerciali

responsabili di area
La squadra dei responsabili di area iNova in Italia

“Senso e scopo: ecco cosa rende un lavoro, anche durissimo, tollerabile e perfino appassionante”.

(Fedor Dostoevskij) 

Senso e scopo sono i due pilastri dell’attività dei nostri responsabili di area, protagonisti della rubrica Linkedin “5 è il numero perfetto”: una panoramica delle nostre braccia – menti – occhi – orecchie – voci sul mercato.

Il responsabile di area affianca i responsabili di zona, fornendo la necessaria assistenza tecnica e facendosi interprete presso la sede centrale dei problemi o delle eventuali difficoltà rilevate.

Questa figura professionale, centrale in un’azienda di tipo commerciale come iNova:

  • predispone il budget delle sue zone di competenza
  • verifica che da ognuna di queste vengano raggiunti gli obiettivi stabiliti 
  • definisce le strategie aziendali 
  • analizza e monitora l’evoluzione del mercato

 

In ordine cronologico di presenza in azienda vi presentiamo:  Stefano Nocent, Alberto Sozzi, Marco Cavallari, Fabrizio Fiore, Lorenzo Bresci.

 

STEFANO NOCENT

 

Responsabile Nord Est 

 

In azienda da giugno 2018, ha in gestione 7 risorse tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, con un piccolo sconfinamento in Lombardia. E’ approdato qui dopo una lunga esperienza in una multinazionale del settore alimentare (28 anni tra vendita diretta e gestione della rete di vendita).

La crescita di Veneto e Friuli è lo specchio della crescita aziendale: il 2022 sul 2021 segna infatti un bel +35% e molti suoi commerciali hanno ottenuto primati importanti (record fatturato mese, record fatturato giorno).

A Venezia – città e isole – Stefano ha aperto per Innnotec il mercato della cantieristica navale: fiore all’occhiello sono le manutenzioni sulle gondole, manifattura principe della Serenissima.

Una mentalità vincente la sua, sempre orientata in avanti, dove la curiosità e la propensione ad imparare, sempre e da tutti, gioca un ruolo determinante.

Il suo motto: “Con disciplina, giusto metodo, curiosità puoi raggiungere qualsiasi risultato”.  

 

Scoprilo su Linkedin

 

Stefano Nocent

ALBERTO SOZZI 

Responsabile Lombardia

In azienda da settembre 2018, gestisce 7 risorse. La Lombardia è regione chiave e storica, dove Innotec è presente ormai da 16 anni e dove c’è una solida base di clienti affezionati. 

“Sento una grande responsabilità per questo, ma anche una grande carica e motivazione. Coraggio e visione riassumono il mio atteggiamento verso la vita e verso il lavoro. Sono aperto, duttile. Tratto le diversità come risorse, come fa un genitore con i figli. Che, giustamente, sono tutti diversi e vanno approcciati con stili diversi”.

Il suo motto: “Insieme si fa strada”. 

Scoprilo su Linkedin

Alberto Sozzi

 

MARCO CAVALLARI

Responsabile Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo 

Gestisce un’area ampia e variegata dal punto di vista geografico (Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo), che gli garantisce trasferte, dinamicità e un lavoro sempre diverso. Dopo una lunga esperienza in una grande azienda del settore alimentare come direttore di filiale e poi come formatore dei direttori di filiale, ha iniziato da responsabile di zona nel 2020, ha fatto per un anno il formatore dei responsabili di zona appena inseriti su Piemonte – Liguria – Toscana – Umbria e da gennaio 2022 è responsabile di area. 

Ha così avuto la fortuna e l’opportunità di sperimentare in prima persona tutte le “vite” professionali di iNova. Gestisce 7 risorse.

“Mi piace trasmettere la voglia di farcela: questo per me è impagabile”.

Il suo motto: “Succede sempre qualcosa di meraviglioso”.

Scoprilo su Linkedin

Marco Cavallari

 

FABRIZIO FIORE 

Responsabile Nord Ovest 

Fabrizio è in iNova da giugno 2021. Amore a prima vista: quando ha deciso di accettare la proposta, ha costruito con la direzione commerciale e la selezione la propria squadra di vendita in pochissimi mesi. Oggi gestisce 6 risorse nelle regioni Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria. 

“Sono stati mesi di lavoro intenso, che hanno comportato un impegno notevole dal punto di vista fisico – spostamenti, supporto nelle demo – e psicologico, perché costruire ex novo è sempre impegnativo. Ora che siamo entrati nelle grazie dei professionisti stiamo raccogliendo i frutti di questo percorso”. 

Il suo motto: “Si vende tutto, sempre, prima o poi. E’ solo questione di tempo”. 

Scoprilo su Linkedin

Fabrizio Fiore

LORENZO BRESCI

Responsabile Toscana, Umbria, Lazio 

10 anni in una multinazionale di accessori e abbigliamento sportivo, approda in azienda ad agosto 2021. La rete di vendita non era ancora completamente formata. Oggi è responsabile di area Toscana, Umbria e Lazio e gestisce 7 risorse, tutte giovanissime. Lui stesso è un ’88, giovane tra i giovani.

Cos’è la vendita nel ventunesimo secolo? “Ora più che mai l’abilità di aiutare le persone e procurare loro ciò di cui hanno bisogno. Perché la voce gira. E se sei uno in grado solo di prendere, lo sapranno presto. Mentre se sei capace di dare, lo diranno in giro”.

Il suo motto: “Solo uno: ascoltare. E dopo aver ascoltato, ascoltare ancora”. 

Scoprilo su Linkedin

Lorenzo Bresci

Profumare ambienti chiusi

Air Shot
Profumare ambienti chiusi

Air Shot è un pulitore igienizzante, un’immediata esplosione di freschezza e fragranza, completamente privo di silicone, per piccoli e grandi ambienti. Una soluzione veloce e molto efficace per eliminare i cattivi odori, soprattutto in ambienti chiusi, e garantire un’atmosfera piacevole nell’ambito del viaggio, del lavoro o nel soggiorno.  

Caratteristiche: 

Pulitore igienizzante altamente efficace per i condotti del clima e del sistema di riscaldamento, come anche per l’abitacolo dell’auto 

Sviluppato per prevenire e/o eliminare i cattivi odori 

Rilascia una vera esplosione di fragranza 

Molto pratico e pulito nell’utilizzo 

Risultato immediato

Applicazioni Automotive e Mobilità 

Dopo la manutenzione

Dopo una riparazione in carrozzeria o officina 

Auto usate negli showroom 

Per eliminare nell’abitacolo l’odore di cane, fumo o altro 

Per eliminare nell’abitacolo l’odore di sigaretta 

Per profumare i pullman dopo una gita o un viaggio

Per furgoni aziendali e camion

Per i trasporti pubblici (treni, aerei, bus, traghetti)

Per gli interni dei camper 

Uffici, spogliatoi, bagni, depositi 

Nautica: pulizia di oblò e interni

Bici e moto: profumo rinfrescante per casco, scarpe, officina 

Disponibile in 4 varianti di profumo: Clean, Fresh, Spring e la nuovissima fragranza Musk.

CLEAN: leggera ed eterea 

FRESH: più marcata e “maschile”

SPRING: primaverile e versatile

MUSK: muschio bianco

Modo d’uso:

Spray ad evaporazione veloce. Agitare bene prima dell’uso. Spruzzare Air Shot brevemente nell’ambiente o sul tappeto, finché non si otterrà l’intensità della profumazione desiderata. 

Mantenere sempre una certa distanza dagli oggetti, successivamente arieggiare, brevemente. Se necessario, rimuovere i fumi con un Inno-Cleaner umido. Attenzione: a causa del getto forte, non spruzzare mai direttamente verso una persona o un animale. 

Una bomboletta eroga circa 50 applicazioni. 

Guarda l’applicazione di Air Shot Spring all’interno dell’abitacolo auto, cambia aria anche tu!

Questo il carosello artistico realizzato per Linkedin:

Air Shot 1      

Air Shot 2

Air Shot 3

Air Shot 4

Air Shot 5

Air Shot 6

Air Shot 7

Air Shot 8

Air Shot 9

Air Shot 10

Air Shot 11

Air Shot 12

Air Shot 13

Air Shot 14

 

Come avere un parabrezza in ottimo stato

sigillante cristalli
L'importanza di avere un parabrezza in ottimo stato

Sostituire un parabrezza danneggiato: un gioco da ragazzi?

 

Sicuramente vi è capitato più volte di dover smontare un parabrezza. Smontaggio e montaggio di un vetro auto sono operazioni complesse: 

per poterle effettuare bisogna essere iscritti alla categoria dei carrozzieri presso la Camera di Commercio.

 

Ricordiamo che un vetro montato in modo scorretto può creare malfunzionamenti per gli airbag! 

 

Riassumendo, le fasi di sostituzione di un parabrezza sono le seguenti:

 

> Smontaggio degli accessori (tergicristalli, mascherine, specchietto retrovisore, ecc.)
> Rimozione del vetro danneggiato e dei residui di colla e sporco
> Incollaggio e posizionamento del nuovo parabrezza 
> Rimontaggio degli accessori e pulizia finale

 

 

Il sigillante ideale per il montaggio

 

Il vecchio sigillante appena tagliato è la base ideale per l’applicazione del nuovo. 

Safe Seal IQ è un sigillante pratico, sicuro, certificato, di alta qualità.

 

CARATTERISTICHE 

Privo di solventi e isocianati 
Ottimo aggrappaggio su vetro, PU vecchio, serigrafia, metallo, superfici verniciate e anche poliestere
Non necessita di attivatori o primer 
Molto stabile, dopo l’applicazione il cordone non cala
Alta potenza iniziale, dopo il montaggio il parabrezza rimane in posizione, non scende

Rapida asciugatura in profondità: +/- 3 mm in 24 ore (20°C – 50% u.r.)
Conforme alle normative Crash Test FMVSS 212 (30’)
G-Modulo di ca.2,2 N/nm2
Conducibilità nulla
HMLC
Per semplificare il lavoro all’utilizzatore: tempo per la lavorazione di +/- 15 minuti!
Formazione di pellicola +/- 20 minuti 
Colore nero 
Cartuccia da 290 ml o sacchetto da 600 ml 

 

 

Kit completo per la sostituzione cristalli


Innotec risponde alle esigenze dei professionisti dell’Automotive

anche con un kit specifico per la sostituzione del parabrezza, 

completo di tutto ciò che serve per eseguire un lavoro a regola d’arte: 

Windshield Removal System.

 

 

 

 

 

Guarda il video Safe Seal “Sigillare parabrezza auto” e il video “Rimuovere parabrezza auto”👇

 

 

 

 

Usare i giusti beccucci

beccucci
Innotec: un mondo di beccucci

I beccucci, o ugelli di estrusione, o puntali, per sigillanti, bicomponenti, colle, mastici e gli adattatori sono disponibili in tante tipologie: lunghi, larghi, flessibili, curvi, piatti o snodati, a seconda del prodotto che devono erogare.

Permettono di distribuire uniformemente il prodotto sulla superficie (orizzontale o verticale) in modo professionale, evitando sprechi e creando cordoni perfetti. Nei bicomponenti sono essenziali per garantire una perfetta ed omogenea miscelazione del prodotto prima dell’erogazione.


Innotec dispone di almeno 11 beccucci e 3 adattatori. Per fare un po’ di chiarezza li abbiamo riuniti qui, dove non è specificata la quantità significa che sono venduti singolarmente:


Nozzle 1440/1465 (art. 605.2911.3) , venduti in confezione da 3 pezzi 

Adattatore 45° (art. 605.2909)

Beccucci corti Mixer Nozzle (art. 605.907.1)

Structure Nozzle 82 mm (art. 605.2919), venduti in confezione da 5 pezzi

Nozzle Plastic beccuccio piatto (art. 605.2934.10), venduti in confezione da 10 pezzi 

Nozzle Safe Seal IQ (art. 605.2943)  specifico per il sigillante cristalli 

Structure Nozzle beccuccio piatto XL (art. 605.2912.10), venduti in confezione da 10 pezzi 

Quick Bond Nozzle (art. 605.2938)

Beccuccio giallo (art. 605.2935.1), venduti in confezione da 10 pezzi

Door-Seal Nozzle 2 beccuccio dima (art. 605.2917.10), venduti in confezione da 10 pezzi

Nozzle Plastic beccuccio tondo (art. 605.2931.10), venduti in confezione da 10 pezzi

Adapter Easy Gasket (art. 605.210)

Pennello + Adapter (art. 605.211)

Adapter Thread Seal (art. 605.2096) 

Eseguire riparazioni e montaggi non permanenti

Versabond
Riparazioni e montaggi non permanenti

Incollare bene è un’arte, e per riparazioni e montaggi non permanenti serve un sigillante apposito, soprattutto in condizioni di umidità. 

Innotec ha perfezionato Versabond, la super colla di montaggio. 

CARATTERISTICHE:

Permanentemente elastico e riposizionabile 

100% impermeabile  

100% privo di solventi e silicone 

Non cala, non strappa

Ottima adesione, alta flessibilità  

Dopo l’asciugatura ha un’adesione permanente

SI USA PER:

Fissare e poi rimuovere nylon pannelli porta 

Sigillare fanali posteriori, terzo stop, guarnizioni porte  

Sigillare foro alloggiamento pompa benzina 

Sigillare infiltrazioni su lamierati e parabrezza 

Incollare e sigillare pareti terminali dei semirimorchi  

Sigillare i climatizzatori 

Incollare pannello porta o pannelli insonorizzanti su camper e mezzi pesanti 

Fissaggio cavi elettrici e guarnizioni passacavi 

Attutire vibrazioni tra lamierati (es. cornice targa) 

Montare accessori nei settori camper e nautica 

MODO D’IMPIEGO:

Applicare con pistola (Innoquip Pro 2000 GunEasy Grip Gun o Air Sealant Applicator 300). Per incollare, unire le parti entro 5 minuti. Se invece si aspetta fino a max. 1 ora prima dell’assemblaggio, si ottiene una maggior adesione iniziale.

2 colori disponibili, bianco e nero.


Il social Linkedin lo descrive con un carosello che spiega bene – e in modo simpatico – gli ambiti di utilizzo:

Carosello Versabond Linkedin

Carosello Versabond Linkedin2

Carosello Versabond Linkedin3

Carosello Versabond Linkedin4

Carosello Versabond Linkedin5

Carosello Versabond Linkedin6

Carosello Versabond Linkedin7

Carosello Versabond Linkedin8

Carosello Versabond Linkedin9 

Carosello Versabond Linkedin10 

Pulizia professionale universale in carrozzeria e officina – Power Clean

Power Clean
Pulitore universale in carrozzeria e officina: Power Clean!

Quello che il professionista chiede: una lavorazione facile e senza sprechi, prestazioni superiori ai principali concorrenti sul mercato, versatilità di materiali e applicazioni, risparmio di tempo, sicurezza e affidabilità, asciugatura rapida, facilità d’uso. 

Pulire bene il motore all’esterno e le varie superfici e componenti è un requisito fondamentale per eseguire i lavori di riparazione, manutenzione, installazione in tutta sicurezza e garantendo il massimo risultato al cliente finale.

Innotec ha sviluppato un prodotto universale con un alto potere detergente, a rapida evaporazione, per uso professionale. 

Power Clean è un pulitore e sgrassante spray per parti metalliche e meccaniche. 

Elimina facilmente l’unto, l’olio, il catrame, le macchie d’olio su carrozzeria, il lubrificante oleodinamico dot 4 e dot 5, la polvere dei freni e i rivestimenti in ML (cera per scatolati). Non lavora con la pressione, ma chimicamente elimina l’unto. Non è indicato per il grasso secco – cioè essiccato. 

CARATTERISTICHE

Evapora rapidamente e non lascia residui

Raggiunge parti anche molto scomode 

Ha una doppia valvola di pescaggio (non è infatti sempre possibile entrare con la bombola in verticale)

Innocuo per il catalizzatore

Tappo antiurto 

Indicato per auto, truck e camion, trattori, moto, bici, camper, nautica

Utilizzabile su metallo, alluminio, ferro, vernice 

NON sbianca le parti in alluminio

NON intacca il mastice di incollaggio 

NON rovina alluminio, plastica e gomma 

NON danneggia i sistemi ABS, ESP, STP, AMF

 

IDEALE PER LA PULIZIA DI

Freni e frizioni

Parti del motore, parti metalliche 

Sistemi di trasmissione

Sistemi di carburazione (carburatore, iniettore, corpo farfallato)

Coppe olio 

Debimetri (regolatore massa aria) 

Rulli trasportatori

Lamierato prima della saldatura 

Cilindretti, pastiglie freni, dischi, valvole, raccordi, guarnizioni, filetti, cuscinetti 

BICI & MTB: catene, deragliatori, dischi freno, pinze freno, steli, forcelle, organi in movimento dove si accumula lo sporco

NAUTICA: motori barche 

 

MODO D’IMPIEGO

Spruzzare Power Clean direttamente sulla superficie o sulla parte da sgrassare e pulire.

Lasciar agire brevemente.

Ripetere l’operazione per eliminare definitivamente lo sporco e il grasso.

Nelle applicazioni come sgrassante, per esempio prima di un incollaggio, spruzzare Power Clean su un panno pulito e passare la superficie da trattare.

I NUMERI DI INOVA

Per iNova il 2022 è stato un anno straordinario: Power Clean ha fatto il +44,5% di pezzi venduti nel 2022 sul 2021, passando da 49.500 a 71.500

Un successo straordinario, riconosciuto a livello internazionale, tanto che all’International Meeting di ottobre in Belgio, Massimiliano Tiso, Responsabile Vendite Italia, è stato invitato sul palco dei relatori a illustrare le modalità di vendita di questo prodotto e gli ambiti di applicazione, suscitando un boato quando ha esordito con “Power Clean is the best product in the world”. 

power clean

Power Clean, duro con i duri

 

L’opinione di chi utilizza Power Clean:

“Si tratta di un pulitore universale, versatile, ottimo per freni, catene e cambi. Ho risolto con un solo prodotto esigenze e necessità diverse”. 

“Usato in officina, è veramente il top”.


Guarda il video sul canale YouTube



Power Clean è descritto, come al solito, in modo ironico sulla nostra pagina Linkedin in un simpatico carosello di prodotto:

Carosello Power Clean 1

Carosello Power Clean 2

Carosello Power Clean 3

Carosello Power Clean 4

Carosello Power Clean 5

Carosello Power Clean 6

Carosello Power Clean 7

Carosello Power Clean 8