L'importanza di avere un parabrezza in ottimo stato
Sostituire un parabrezza danneggiato: un gioco da ragazzi?
Sicuramente vi è capitato più volte di dover smontare un parabrezza. Smontaggio e montaggio di un vetro auto sono operazioni complesse:
per poterle effettuare bisogna essere iscritti alla categoria dei carrozzieri presso la Camera di Commercio.
Ricordiamo che un vetro montato in modo scorretto può creare malfunzionamenti per gli airbag!
Riassumendo, le fasi di sostituzione di un parabrezza sono le seguenti:
> Smontaggio degli accessori (tergicristalli, mascherine, specchietto retrovisore, ecc.)
> Rimozione del vetro danneggiato e dei residui di colla e sporco
> Incollaggio e posizionamento del nuovo parabrezza
> Rimontaggio degli accessori e pulizia finale
Il sigillante ideale per il montaggio
Il vecchio sigillante appena tagliato è la base ideale per l’applicazione del nuovo.
Safe Seal IQ è un sigillante pratico, sicuro, certificato, di alta qualità.
CARATTERISTICHE
Privo di solventi e isocianati
Ottimo aggrappaggio su vetro, PU vecchio, serigrafia, metallo, superfici verniciate e anche poliestere
Non necessita di attivatori o primer
Molto stabile, dopo l’applicazione il cordone non cala
Alta potenza iniziale, dopo il montaggio il parabrezza rimane in posizione, non scende
Rapida asciugatura in profondità: +/- 3 mm in 24 ore (20°C – 50% u.r.)
Conforme alle normative Crash Test FMVSS 212 (30’)
G-Modulo di ca.2,2 N/nm2
Conducibilità nulla
HMLC
Per semplificare il lavoro all’utilizzatore: tempo per la lavorazione di +/- 15 minuti!
Formazione di pellicola +/- 20 minuti
Colore nero
Cartuccia da 290 ml o sacchetto da 600 ml
Kit completo per la sostituzione cristalli
Innotec risponde alle esigenze dei professionisti dell’Automotive
anche con un kit specifico per la sostituzione del parabrezza,
completo di tutto ciò che serve per eseguire un lavoro a regola d’arte:
Guarda il video Safe Seal “Sigillare parabrezza auto” e il video “Rimuovere parabrezza auto”👇