Sigillante cristalli Innotec – lunga vita al parabrezza

Parabrezza
Sigillante cristalli Innotec - lunga vita al parabrezza dopo grandine e maltempo

Le escursioni termiche rappresentano una minaccia per la salute dell’auto e per la sicurezza di conducente e passeggeri.

Oltre ad essere determinanti per gli aspetti meccanici della vettura e per le gomme, il freddo e le precipitazioni invernali (ma ormai anche estive) sono uno tra i maggiori rischi per il parabrezza e i vetri dell’auto. Con l’abbassamento delle temperature il manto stradale tende a deteriorarsi, creando sulla strada detriti che, se sollevati accidentalmente, possono ricadere sul parabrezza danneggiandolo. Anche le vibrazioni durante la guida su un manto stradale dissestato possono provocare danni ai cristalli. Gli sbalzi di temperatura, inoltre, possono peggiorare la situazione di un vetro già leggermente lesionato, trasformando una semplice scheggiatura in crepa e costringendo così l’automobilista a far sostituire un parabrezza che invece si sarebbe potuto riparare. La sostituzione è costosa, e inoltre nel mercato dell’usato piccoli danni possono essere motivo di discussione sul prezzo di vendita e di acquisto.

La consulenza di un’officina esperta può fare la differenza: tanto più se utilizza il sistema “Riparazione Parabrezza” della Innotec, Windshield Repair System. L’intervento è veloce e sicuro, e ripristina l’integrità del parabrezza evitando la sostituzione.

La gran parte delle riparazioni può essere effettuata in circa 20 minuti. Mentre la resina agisce e si indurisce, l’utente può fare altri lavori, aumentando notevolmente la produttività.

Il kit è composto da 17 pezzi e da un comodo manuale d’uso diviso in 9 fasi di intervento.

FASE 1

Preparazione della frattura del vetro

FASE 2

Applicazione del fixer

FASE 3

Riempimento dell’iniettore con la resina (mai alla luce diretta del sole, altrimenti si indurirebbe troppo rapidamente)

FASE 4

Iniezione della resina nella frattura del vetro

FASE 5

Riscaldamento con accendino Innoquip

FASE 6

Verifica della riparazione

FASE 7

Applicazione della resina di rifinitura

FASE 8

Indurimento della riparazione con lampada a raggi UV

FASE 9

Levigatura della riparazione

Alla fine, pulire il parabrezza e riporre tutti gli attrezzi nella valigetta.

Parabrezza montato male: cosa succede in caso d’incidente?

Il parabrezza dell’auto si è evoluto tantissimo negli ultimi anni, da semplice protezione per vento e pioggia a pilastro della sicurezza attiva e passiva con sensori e telecamere. Di pari passo è cambiato anche il modo di riparare e sostituire i vetri auto, con l’impiego di sigillante parabrezza auto specifico. Ecco perché è importante e cosa succede in caso d’incidente con un montaggio errato.   

SIGILLANTE PARABREZZA AUTO, A COSA SERVE

Cosa è cambiato nel parabrezza delle auto moderne, non sempre salta all’occhio, se l’auto non ha i fari adattativi e la frenata automatica.

Da quando il parabrezza non è più “appeso” al telaio dell’auto con una semplice guarnizione di gomma, anche la sostituzione dei vetri è diventata un’operazione più complessa e delicata. Servono attrezzature e competenze specifiche, ma anche prodotti sigillanti di qualità applicati nel modo corretto. Molti automobilisti lo scoprono recandosi in officina per cambiare il parabrezza rotto e chiedono “è giusto questo prezzo per smontare il parabrezza solo perché è incollato?”, “non si può incollare con del silicone più facile da rimuovere”

PERCHE’ I VETRI AUTO NON SONO INCOLLATI AL TELAIO

Forse non tutti sanno che un parabrezza auto “incollato” al telaio, in caso d’incidente, contribuisce al 34% della rigidezza della scocca. Ecco perché serve tenere ben saldo all’auto il parabrezza dopo il montaggio o la sostituzione. Una funzione che i comuni sigillanti per vetri a base acetica non possono assolvere. Per sostituire o montare un parabrezza auto (o i vetri fissi dei veicoli) si utilizzano sigillanti per vetri con elevato modulo di elasticità. Vuol dire che prima di spezzarsi possono allungarsi anche oltre il 300% in base alla tensione applicata.

SOSTITUIRE IL PARABREZZA NEL MODO GIUSTO

Oltre ai prodotti e agli utensili da specialisti, la sostituzione di un parabrezza richiede anche conoscenze tecniche che non si possono approssimare. Bisogna rispettare attentamente i tempi limite per l’applicazione di eventuale primer e usare solo componenti compatibili tra loro. Ogni auto poi richiede la giusta quantità di sigillante parabrezza che si applica attraverso erogatori per cordone a punta trapezoidale. Un classico puntale (di quelli reperibili nel fai da te) formerebbe un cordone a sezione circolare che durante il fissaggio e la pressione del vetro lascerebbe inglobare aria tra il parabrezza e il cordone. Il rischio di infiltrazioni di aria o acqua sarebbe molto alto. Anche mettere troppo sigillante per vetri non sarebbe corretto: il parabrezza si troverebbe più esposto e fuori sede, con fastidiosi fruscii soprattutto alle alte velocità. 

In questi giorni di forte emergenza maltempo, con nubifragi, trombe d’aria e violente grandinate, il sigillante cristalli Safe Seal IQ viene in aiuto delle carrozzerie, alle prese con parabrezza e lunotti rotti.

Guarda la video applicazione di Safe Seal IQ.

IL MERCATO DEI SIGILLANTI PER CRISTALLI

Il mercato dei sigillanti per cristalli si divide in due tipologie: sigillanti PU e sigillanti polimeri. Innotec da oltre 20 anni produce e commercializza un sigillante per cristalli a base polimera. Un grande successo sul mercato italiano ed internazionale. Safe Seal IQ è un sigillante parabrezza auto a base MS polimer, ad alto potere incollante, studiato in particolare per l’installazione di parabrezza incollati nel settore Mobilità. Privo di solventi e isocianati, ha un’alta potenza iniziale e un’alta resistenza al taglio; semplice nell’uso, non necessita di attivatori e primer. Si conserva a lungo dopo l’apertura. Forma la pellicola dopo 12-15 minuti, lasciando maggiore tempo di lavorazione all’operatore che incontra cristalli sempre più grandi. Safe Seal IQ è molto stabile: anche a temperature alte il cordone non scende.

Di Safe Seal IQ parlano tutti i più importanti giornali italiani di settore e siti specializzati, per esempio Io Carrozziere, Car Carrozzeria, Sicurauto.

In caso di rimozione e sostituzione del cristallo danneggiato con uno nuovo, puoi utilizzare Windshield Removal System. 

Come avere un parabrezza in ottimo stato

sigillante cristalli
L'importanza di avere un parabrezza in ottimo stato

Sostituire un parabrezza danneggiato: un gioco da ragazzi?

 

Sicuramente vi è capitato più volte di dover smontare un parabrezza. Smontaggio e montaggio di un vetro auto sono operazioni complesse: 

per poterle effettuare bisogna essere iscritti alla categoria dei carrozzieri presso la Camera di Commercio.

 

Ricordiamo che un vetro montato in modo scorretto può creare malfunzionamenti per gli airbag! 

 

Riassumendo, le fasi di sostituzione di un parabrezza sono le seguenti:

 

> Smontaggio degli accessori (tergicristalli, mascherine, specchietto retrovisore, ecc.)
> Rimozione del vetro danneggiato e dei residui di colla e sporco
> Incollaggio e posizionamento del nuovo parabrezza 
> Rimontaggio degli accessori e pulizia finale

 

 

Il sigillante ideale per il montaggio

 

Il vecchio sigillante appena tagliato è la base ideale per l’applicazione del nuovo. 

Safe Seal IQ è un sigillante pratico, sicuro, certificato, di alta qualità.

 

CARATTERISTICHE 

Privo di solventi e isocianati 
Ottimo aggrappaggio su vetro, PU vecchio, serigrafia, metallo, superfici verniciate e anche poliestere
Non necessita di attivatori o primer 
Molto stabile, dopo l’applicazione il cordone non cala
Alta potenza iniziale, dopo il montaggio il parabrezza rimane in posizione, non scende

Rapida asciugatura in profondità: +/- 3 mm in 24 ore (20°C – 50% u.r.)
Conforme alle normative Crash Test FMVSS 212 (30’)
G-Modulo di ca.2,2 N/nm2
Conducibilità nulla
HMLC
Per semplificare il lavoro all’utilizzatore: tempo per la lavorazione di +/- 15 minuti!
Formazione di pellicola +/- 20 minuti 
Colore nero 
Cartuccia da 290 ml o sacchetto da 600 ml 

 

 

Kit completo per la sostituzione cristalli


Innotec risponde alle esigenze dei professionisti dell’Automotive

anche con un kit specifico per la sostituzione del parabrezza, 

completo di tutto ciò che serve per eseguire un lavoro a regola d’arte: 

Windshield Removal System.

 

 

 

 

 

Guarda il video Safe Seal “Sigillare parabrezza auto” e il video “Rimuovere parabrezza auto”👇

 

 

 

 

Usare i giusti beccucci

beccucci
Innotec: un mondo di beccucci

I beccucci, o ugelli di estrusione, o puntali, per sigillanti, bicomponenti, colle, mastici e gli adattatori sono disponibili in tante tipologie: lunghi, larghi, flessibili, curvi, piatti o snodati, a seconda del prodotto che devono erogare.

Permettono di distribuire uniformemente il prodotto sulla superficie (orizzontale o verticale) in modo professionale, evitando sprechi e creando cordoni perfetti. Nei bicomponenti sono essenziali per garantire una perfetta ed omogenea miscelazione del prodotto prima dell’erogazione.


Innotec dispone di almeno 11 beccucci e 3 adattatori. Per fare un po’ di chiarezza li abbiamo riuniti qui, dove non è specificata la quantità significa che sono venduti singolarmente:


Nozzle 1440/1465 (art. 605.2911.3) , venduti in confezione da 3 pezzi 

Adattatore 45° (art. 605.2909)

Beccucci corti Mixer Nozzle (art. 605.907.1)

Structure Nozzle 82 mm (art. 605.2919), venduti in confezione da 5 pezzi

Nozzle Plastic beccuccio piatto (art. 605.2934.10), venduti in confezione da 10 pezzi 

Nozzle Safe Seal IQ (art. 605.2943)  specifico per il sigillante cristalli 

Structure Nozzle beccuccio piatto XL (art. 605.2912.10), venduti in confezione da 10 pezzi 

Quick Bond Nozzle (art. 605.2938)

Beccuccio giallo (art. 605.2935.1), venduti in confezione da 10 pezzi

Door-Seal Nozzle 2 beccuccio dima (art. 605.2917.10), venduti in confezione da 10 pezzi

Nozzle Plastic beccuccio tondo (art. 605.2931.10), venduti in confezione da 10 pezzi

Adapter Easy Gasket (art. 605.210)

Pennello + Adapter (art. 605.211)

Adapter Thread Seal (art. 605.2096) 

Eseguire riparazioni e montaggi non permanenti

Versabond
Riparazioni e montaggi non permanenti

Incollare bene è un’arte, e per riparazioni e montaggi non permanenti serve un sigillante apposito, soprattutto in condizioni di umidità. 

Innotec ha perfezionato Versabond, la super colla di montaggio. 

CARATTERISTICHE:

Permanentemente elastico e riposizionabile 

100% impermeabile  

100% privo di solventi e silicone 

Non cala, non strappa

Ottima adesione, alta flessibilità  

Dopo l’asciugatura ha un’adesione permanente

SI USA PER:

Fissare e poi rimuovere nylon pannelli porta 

Sigillare fanali posteriori, terzo stop, guarnizioni porte  

Sigillare foro alloggiamento pompa benzina 

Sigillare infiltrazioni su lamierati e parabrezza 

Incollare e sigillare pareti terminali dei semirimorchi  

Sigillare i climatizzatori 

Incollare pannello porta o pannelli insonorizzanti su camper e mezzi pesanti 

Fissaggio cavi elettrici e guarnizioni passacavi 

Attutire vibrazioni tra lamierati (es. cornice targa) 

Montare accessori nei settori camper e nautica 

MODO D’IMPIEGO:

Applicare con pistola (Innoquip Pro 2000 GunEasy Grip Gun o Air Sealant Applicator 300). Per incollare, unire le parti entro 5 minuti. Se invece si aspetta fino a max. 1 ora prima dell’assemblaggio, si ottiene una maggior adesione iniziale.

2 colori disponibili, bianco e nero.


Il social Linkedin lo descrive con un carosello che spiega bene – e in modo simpatico – gli ambiti di utilizzo:

Carosello Versabond Linkedin

Carosello Versabond Linkedin2

Carosello Versabond Linkedin3

Carosello Versabond Linkedin4

Carosello Versabond Linkedin5

Carosello Versabond Linkedin6

Carosello Versabond Linkedin7

Carosello Versabond Linkedin8

Carosello Versabond Linkedin9 

Carosello Versabond Linkedin10 

Curare il camper

Camper
Il camper non sente la crisi! Manutenzione, pulizia e riparazione camper con Innotec

Il camper non sente la crisi e non si ferma la voglia di camper degli italiani.

Nel 2020 è stato registrato un +7,44% di immatricolazioni e da gennaio a giugno 2021 un +38,36% rispetto allo stesso periodo 2020. Segno indiscutibile di un settore florido che ha visto una nuova rinascita dopo la pandemia e che rappresenta un motore fondamentale per la ripartenza del turismo e di tutto il sistema Italia. 

Sempre di più la vacanza in libertà è una vacanza trendy, una vacanza che ne contiene tante e diverse: aria aperta, escursioni a piedi e in bicicletta, borghi e città d’arte. Un nuovo modo di pensare e vivere il tempo libero, la nuova frontiera del turismo esperienziale.  

Un trend positivo confermato dal Salone del Camper di Parma (12esima edizione, 11 – 19 settembre 2021). Solo qualche numero:

  • 150.000 mq di superficie espositiva
  • 5 padiglioni
  • 600 modelli in mostra 
  • fatturato diretto di 900 milioni di euro, che alimenta anche un importante indotto
  • 80% di esportazioni: la Germania è il primo mercato di sbocco

Dati Il Sole 24 Ore, Associazione Produttori Camper, repubblica.it. 

PRODOTTI INNOTEC PER CAMPER E CARAVAN

Camper e caravan hanno bisogno di cure costanti e, quando serve, di interventi di riparazione e manutenzione grandi e piccoli eseguiti da professionisti. 

Proprio ai professionisti iNova si rivolge con una gamma di prodotti studiati appositamente per le esigenze delle carrozzerie, delle officine, degli autolavaggi ecc. che offrono un servizio di qualità ai camperisti. 

Camper life-style?

Innotec life-style!  

Scopri le caratteristiche e l’utilizzo di:

  • Xpress Set > una gamma completa per la pulizia e la protezione di camper e caravan 
  • Innoplast Set > esclusivo set di pulizia composto da Innoplast Cleaner e Innoplast Protector, per la protezione e la corretta manutenzione delle materie plastiche 
  • Air Shot > profumatore spray in 4 fragranze: Clean, Fresh, Spring, Musk
  • Innogrease MP 260 > grasso multiuso per lubrificazioni di alta qualità (es. semiasse) 
  • Versabond > sigillante per riparazioni, montaggi e smontaggi non permanenti
  • Easy Seal XS > per sigillature esterne imbattibili 
  • Adheseal > il RE dei sigillanti, alto potere incollante, 100% senza solventi 
  • Unifix 300 S > tassello liquido a leggera espansione per fissaggio e montaggio
  • Timber Fix 30 e Timber Construct > per l’incollaggio e la riparazione di tutti i tipi di legno (uno ultra rapido, uno un po’ più lento)

Sempre più i dettagli fanno la differenza: il telaio, la carrozzeria esterna, le prese elettriche, le finiture, l’illuminazione, gli interruttori, i faretti, i divisori, la tappezzeria, i materiali scelti, la ventilazione,le staffe di supporto, i mobili…

Ogni particolare ha bisogno del suo prodotto specifico, senza contare gli interventi classici: dal motore agli pneumatici all’impianto di climatizzazione/riscaldamento. 

Il comfort in un ambiente attraente e curato ha nei prodotti Innotec distribuiti da iNova i migliori alleati.

Per essere trendy e inconfondibili per strada, affidarsi a iNova è d’obbligo.

Servizio clienti: 388 3589082 (anche messaggio Whatsapp), servizioclienti@inovasrl.it per ogni informazione e per avere il numero del tecnico commerciale vendite della tua zona. 

Curare la bici – focus due ruote

Due ruote
Manutenzione, riparazione, pulizia by Innotec per bici da corsa e MTB

Le due ruote sono un mondo affascinante: attività outdoor per eccellenza, che ha nel contatto con la natura l’essenza stessa del suo essere. 

La bicicletta è un mezzo sostenibile, si adatta a uno stile di vita sano ed è sempre più vista come un’alternativa all’automobile. 

La pratica virtuosa del bike to work viene praticata grazie alle piste ciclabili, sempre più numerose e sicure. 

I numeri di vendita delle bici sono in crescita, soprattutto dal lockdown ad oggi, e soprattutto per le due ruote del segmento superiore: e-bike, pedelecs veloci, mountain bike, bici da corsa. 

Nel 2020 sono state vendute nel nostro paese oltre 2 milioni di bici tra prodotti made in Italy e d’importazione (+17% sul 2019 e +26% sul 2018), di cui 1,73 milioni di bici tradizionali (+14%) e 280 mila e-bike (+44%, grazie anche al bonus del governo). Circa il 50% in media della produzione e delle vendite italiane è riservata al ciclismo sportivo amatoriale – si contano 10,7 milioni di appassionati – di cui 4 milioni si concentrano in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. 

Da sempre Innotec è attenta al mondo non solo delle 4 ruote, ma anche delle 2 ruote con una gamma di prodotti studiati appositamente per una corretta manutenzione, dalla pulizia alla lubrificazione alla riparazione

Con questa gamma ci rivolgiamo ai negozi di biciclette e alle officine di riparazione, ma anche alle squadre e alle associazioni sportive. Sono prodotti che permettono ai professionisti del settore di fare un lavoro di qualità e allo stesso tempo offrono opportunità di business attraverso la vendita ai privati. 

iNova ha nello sport uno dei propri asset strategici e sostiene da anni la società ciclistica dilettantistica agonistica ASD Sorgente Pradipozzo, condividendone l’etica e i valori: in sintesi, la bici come simbolo di sacrificio e aggregazione. iNova segue gli esordienti (incluso un gruppo di giovani promesse completamente in rosa) e il campione trevigiano Fabio Ciot. 

I valori del ciclismo sono i valori della cultura d’impresa di iNova. 

 

PRODOTTI INNOTEC PER BICI E MTB

iNova si impegna a supportare il gruppo Sorgente con i prodotti Innotec studiati appositamente per una corretta manutenzione dei mezzi. 

Polvere, fango e usura sono i nemici giurati della MTB, e soprattutto di una moderna MTB dove abbondano guarnizioni, o-ring, boccole e cuscinetti.

Per questo motivo è importante mantenere una pulizia ottimale rimuovendo ogni tipo di sporco dal telaio alla trasmissione. Inoltre la catena deve essere sempre lubrificata e protetta per garantire la massima fluidità in pedalata. 

Nelle bici da gara i cambi e i freni devono essere sempre ben lubrificati.

Innotec aiuta tutti i professionisti della bicicletta con più prodotti specifici di intervento, con il vantaggio che tutti questi prodotti sono studiati per un utilizzo senza sprechi, rispettano l’ambiente e la salute degli operatori e degli utilizzatori finali. 

I tecnici della Sorgente utilizzano stabilmente 6 prodotti: 

  • Power Clean, sgrassatore professionale 
  • Multi Spray 1000, lubrificante sbloccante
  • Tyre Lube, lubrificante spray ad evaporazione totale 
  • ma anche Deblock Oil XS (sbloccante antiruggine da utilizzare in officina), Fine Tef Oil (olio lubrificante sottile semi secco a bassa viscosità), Metal Weld (colla bicomponente per metalli di ultima generazione, ottima per riparazioni super veloci pre e post gara).

Diamo qui per completezza di informazione una panoramica completa dei prodotti INNOTEC utili per le due ruote con l’universo delle loro applicazioni. Puoi scoprirli uno a uno cliccando sul link della scheda.

PULIRE E SGRASSARE 
Pulizia del telaio, dei cerchi, dei parafanghi, della batteria > Easy Clean 
Sgrassare la catena e il deragliatore anteriore > Ultra Clean, Power Clean 
Rimuovere gli adesivi e i residui di colla > Seal & Bond Remover
Pulizia dei contatti elettrici > Contact Clean 
Accessori > Inno-CleanersMulti Wipes, Clean & Shine Towel, Aerosol Brush, Nanosponge 
Pulire e sgrassare 
RIPARAZIONE E MONTAGGIO
Smontaggio dell’albero motore e dei pedali > Deblock Oil XS, Deblock Ice
Frena filetto (freni, deragliatore, parafanghi, raggi) > Inno-Lock (Medium) 
Riparazione di supporti, staffe (parafango, para-catena, batteria) > Repaplast Repair, Repaplast Fix, Fast Glue 1 e Fast Glue 3
Montaggio di pneumatici, maniglieTyre Lube 
Montaggio di pedali, reggisella, sterzo > Ceramic Grease 
Riparazione di cavi elettrici, protezione dei connettori > Easy Fit Connectors, Easy Fit Sleeves
Ritocco del telaio (nero opaco) > Black Body Paint 
Riparazione e montaggio 
LUBRIFICARE E PROTEGGERE
Lubrificare la catena, i pignoni, il deragliatore, il cavalletto, i cavi > Fine-Tef Oil 
Lubrificare le catene MTB > High-Tef Oil, Total Power Grease 
Lubrificare serrature, proteggere i contatti elettrici > Multi Spray 1000
Lubrificare l’albero motore > Innogrease TF250

Proteggere i telai > Protection Film Structure, Protection Film Trasparente, Application Activator, Blade for striping 

Accessori > Aerosol Brush, Multi Wipes, Clean & Shine Towel 

Lubrificare e proteggere 

RINNOVARE

Lucidare il telaio, i cerchi, i parafanghi, la batteria > CS1, Spray Shine Polish, Xpress Wax

Lucidare i telai opachi > Ultra Clean, Inno-Degreasers 

Pulire le borse della bicicletta, la sella > Multi Clean 

Accessori > Xpress Towel, Clean & Shine Towel, Inno-Cleaners 

Rinnovare 

ACCESSORI AGGIUNTIVI

Igiene delle mani > Safe Hand Clean Plus, Hand Protector, Power Scrubs 

Profumo rinfrescante per casco, scarpe, officina > Air Shot 

 

I dettagli dei 3 prodotti TOP utilizzati da ASD Sorgente Pradipozzo, con le osservazioni dei tecnici e del Presidente Daniele Comacchio:

 

POWER CLEAN – sgrassatore professionale 

Pulitore eccezionale ultra sgrassante.

Toglie la parte di unto. NO grassi secchi, cioè essiccati.

Può essere utilizzato sull’intera bicicletta: catene, dischi freno, pinze freno, organi in movimento dove si accumula lo sporco, steli, forcelle. 

Nelle bici nuove va tolto il grasso di protezione, e Power Clean in questo è fenomenale. 

Non fa alcuna patina bianca (a differenza di prodotti simili di altre marche, che sbiancano subito l’alluminio anodizzato).

Non intacca il mastice di incollaggio.

Ideale anche per le motociclette – perché fuoristrada e MTB hanno apparato frenante e ammortizzatori simili. 

Disponibile in due comodi formati (500 ml e 750 ml) .

Ne basta una piccola quantità, così si ottimizza il numero di bombolette anche per l’utilizzo su molte bici (squadre, associazioni, ecc.)  in condizioni gravose (stagione autunnale e invernale, alto numero di competizioni, pioggia, fango, neve). 

Top Seller della gamma iNova – ogni anno è il prodotto più acquistato dai clienti.

Multi Spray 1000 – lubrificante sbloccante 

Protegge la vernice.

E’ un ottimo distaccante dello sporco. 

Idrorepellente.

Lubrifica senza trattenere alcuna parte di sporco.

Non è vischioso.

Non unge.

Non grippa.

Pulisce dallo zolfo.

Non sporca le mani, anzi le deterge.

Non emulsiona (cioè rimane stabile).

Non fa fiorire ruggine.

Può essere usato su tutte le parti della bicicletta: telaio, catene, parti in movimento. 

Evita rotture e grippaggi.

Ottimo per plastiche, gomma, vernice, metallo.

Non intacca o-ring , gomme e parti elettriche.

Per le plastiche è quasi uno spray ravvivante per cruscotti.

Protegge da abrasioni e graffi.

Ravviva i colori.

Non contiene silicone.

Multi Spray 1000 – everywhere. Catene sicure al 1000%

Tyre Lube – lubrificante spray ad evaporazione totale 

Lubrificante spray di alta qualità per ammortizzatori leve freno, manopole manubrio e copertoni tubless e non tubless. 

Guarnizione universale. 

Ottime caratteristiche di scivolamento e scorrimento.

Asciugatura rapida.

Non lascia aloni bianchi, tracce o residui. 

Senza silicone.

Può essere utilizzato in tutte le posizioni. 

Ottima resistenza nel tempo. 

Permette di lavorare in sicurezza e velocità, facendo risparmiare tempo. 

Tyre Lube, il preferito dagli pneumatici!