Distributore unico della gamma prodotti Innotec Mobility Italia, l’azienda veneta iNova propone da decenni soluzioni tecnico – chimiche innovative per la filiera della mobilità. Come gli additivi per olio e carburanti.
Con sede ad Annone Veneto (Venezia), iNova è la realizzazione della visione imprenditoriale di Carlo Falcier, amministratore unico. L’azienda, che distribuisce in esclusiva la gamma prodotti Innotec per la mobilità, nasce ufficialmente il 1° giugno 2021 ma affonda le sue radici nel lontano 1985, quando iniziò a maturare la notevole esperienza sviluppata fino a oggi nel supportare in modo innovativo la crescita di tante aziende operanti nel settore mobilità. Innotec è infatti un premium brand internazionale specializzato nella produzione e distribuzione di soluzioni tecnico-chimiche per la manutenzione, l’installazione, la riparazione, la pulizia professionale.
In continuità con quanto realizzato precedentemente, iNova si rivolge con la propria rete di oltre 40 tecnici commerciali ai professionisti della filiera della mobilità: concessionarie e rivendite auto, moto e bici, nautica; mondo della riparazione e manutenzione (officine, carrozzerie, elettrauto, gommisti); veicoli industriali (camion, rimorchi, autobus); macchine movimento terra (escavatori, gru); piattaforme aeree (autocarrate, pantografi, ragni); macchine agricole (trattori); mezzi su rotaia (treni, tram); ditte di noleggio.
Oggi iNova, da tempo attiva nel Nord e Centro Italia, prosegue nel suo programma avviato nel 2022 di inserimento della rete di vendita anche nelle regioni meridionali.
Partendo dall’analisi delle esigenze degli automobilisti e dall’evoluzione dei motori auto e dei carburanti, gli additivi sono parte del DNA di iNova e si differenziano in base a due principali applicazioni specifiche: per olio e per carburanti.
ADDITIVI PER OLIO
Normalmente il cambio olio si effettua tra i 25.000 e i 35.000 chilometri, ma non sempre è così. Spesso di allungano i tempi, con ievitabili conseguenze: morchia nera e olio fortemente addensato. Gli additivi per olio Innotec distribuiti da iNova agiscono in fase di prevenzione e hanno un impatto positivo sull’assistenza: maggiore durata dell’auto e costi di manutenzione contenuti. Sono due quelli proposti: Oil Flow Renovator ed Engine Oil Plus. Si tratta di un’intelligente combinazione di un detergente per la pulizia e di un rivestimento scorrevole, importante per le parti in movimento.
Oil Flow Renovator (300 ml) è un additivo per pulire l’interno del motore. Previene la contaminazione – prematura – dell’olio motore nuovo attraverso l’azione combinata di tre principi attivi: solvente, disperdente e detergente.
Engine Oil Plus (300 ml) previene il consumo di olio e rigenera le guarnizioni in gomma, prolungando così la vita del motore.
I vantaggi sono evidenti:
- prodotti privi di pittogrammi, quindi completamente sicuri per la salute e per l’ambiente
- applicabili su motori a benzina, Gpl e diesel con o senza turbo
- maggiore durata dell’olio motore, migliore combustione, minore consumo di carburante, minore rumore del motore
- olio minerale e olio sintetico
- con una bottiglia da 300 ml si possono trattare da 3 a 6 litri di olio motore
ADDITIVI PER CARBURANTI
Oggi viene aggiunto circa il 10% di biocarburante a ogni litro di benzina e diesel. Lo svantaggio è che questo biocarburante è igroscopico, cioè attira e trattiene l’acqua, favorendo sia la crescita microbiologica sia l’aumento dell’acidità complessiva del carburante. La condensa viene assorbita dal carburante, ma è più pesante e si accumula sul fondo del serbatoio diventando acida. Questo porta rapidamente alla formazione di ruggine nei tubi, all’ossidazione degli iniettori e degli atomizzatori e al danneggiamento della pompa ad alta pressione. Nei diesel l’umidità forma, inoltre, un terreno fertile per il proliferare di alghe.
iNova propone due soluzioni: Diesel Plus per i motori diesel e Fuel Plus per i motori benzina. Entrambi lavorano in fase di prevenzione e mantenimento: neutralizzano il condensato acido, proteggendo dalla corrosione l’intero impianto; assicurano che l’acqua sia incapsulata e quindi trasportata fuori dal serbatoio. In particolare Fuel Plus ottimizza il processo di combustione quindi diminuisce lo sporco e l’usura; Diesel Plus migliora notevolmente l’avviamento a freddo, per cui il motore produce meno fuliggine nella fase di riscaldamento preservando così il filtro antiparticolato (Fap o Dpf). Evita il congelamento delle paraffine contenute nel gasolio fino a – 22°C.
I vantaggi garantiti dagli additivi per carburante iNova sono molteplici:
- contengono sostanze molto attive garantendo che il motore, in tutte le condizioni, fornisca prestazioni più elevate
- assicurano una migliore combustione, quindi riducono la rumorosità, il carico di vibrazioni e l’usura del motore
- riducono le emissioni di sostanze inquinanti
- garantiscono una qualità costante e ottimale dei carburanti
- abituano il cliente finale a una più accurata manutenzione periodica
- sono prodotti in essenza pura, non diluiti in carburante
- non sono infiammabili
- sono privi di qualsiasi simbolo di pericolo e conformi alla norma ENI EN-590
- ogni etichetta è una pratica guida che si apre a libretto e contiene tutte le informazioni per un corretto utilizzo del prodotto
- le modalità di impiego sono semplicissime: basta inserire un flacone da 250 ml (contenuto concentrato) ogni 15/20 mila km, praticamente ad ogni tagliando annuale

