Cambio gomme da estive a invernali
Siamo nel pieno del periodo cambio gomme, da estive a invernali.
Lo pneumatico è elemento chiave per la sicurezza di un veicolo, poiché rappresenta l’unico punto di contatto tra il mezzo e la strada. L’utilizzo di pneumatici invernali aiuta la sicurezza e garantisce prestazioni ottimali in condizioni estreme.
INNOTEC supporta l’attività dei professionisti dello pneumatico, impegnati a garantire assistenza costante e interventi qualificati agli automobilisti e ai camionisti, con una serie di prodotti specifici dedicati alla sostituzione e alla cura dello pneumatico:
Tyre Lube, lubrificante per pneumatici in aerosol ad evaporazione totale che serve per stallonare e rimontare: ottimo scivolamento e scorrimento, asciugatura rapida, non lascia aloni bianchi, senza silicone, fluido in confezione spray
Xpress Tyre Gloss, trattamento di bellezza in forma di schiuma stabile: questo ravvivante lascia una finitura discreta e uniforme sulla spalla dello pneumatico
Ceramic Grease, grasso ceramico durevole di alta qualità che evita la formazione di ossidazione sui mozzi ruota
La linea Innotec dedicata al cambio gomme consente di portare a termine ogni fase in modo rapido, efficace e sicuro.
A partire dal 15 ottobre è possibile montare le gomme invernali di qualsiasi codice di velocità, preparandosi all’obbligo che diventa effettivo il 15 novembre. Questi pneumatici, classificati con la sigla M+S sul fianco, sono essenziali per garantire prestazioni ottimali su strade bagnate, innevate o ghiacciate. Le gomme invernali sono progettate per offrire la migliore aderenza e trazione in condizioni di basse temperature, neve e ghiaccio. A differenza degli pneumatici estivi, hanno una mescola più morbida che rimane elastica anche a temperature inferiori allo zero. Inoltre il battistrada delle gomme invernali ha scanalature più profonde e lamelle che aiutano a espellere l’acqua, riducendo il rischio di aquaplaning.