Guidare una squadra di commerciali

responsabili di area
La squadra dei responsabili di area iNova in Italia

“Senso e scopo: ecco cosa rende un lavoro, anche durissimo, tollerabile e perfino appassionante”.

(Fedor Dostoevskij) 

Senso e scopo sono i due pilastri dell’attività dei nostri responsabili di area, protagonisti della rubrica Linkedin “5 è il numero perfetto”: una panoramica delle nostre braccia – menti – occhi – orecchie – voci sul mercato.

Il responsabile di area affianca i responsabili di zona, fornendo la necessaria assistenza tecnica e facendosi interprete presso la sede centrale dei problemi o delle eventuali difficoltà rilevate.

Questa figura professionale, centrale in un’azienda di tipo commerciale come iNova:

  • predispone il budget delle sue zone di competenza
  • verifica che da ognuna di queste vengano raggiunti gli obiettivi stabiliti 
  • definisce le strategie aziendali 
  • analizza e monitora l’evoluzione del mercato

 

In ordine cronologico di presenza in azienda vi presentiamo:  Stefano Nocent, Alberto Sozzi, Marco Cavallari, Fabrizio Fiore, Lorenzo Bresci.

 

STEFANO NOCENT

 

Responsabile Nord Est 

 

In azienda da giugno 2018, ha in gestione 7 risorse tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, con un piccolo sconfinamento in Lombardia. E’ approdato qui dopo una lunga esperienza in una multinazionale del settore alimentare (28 anni tra vendita diretta e gestione della rete di vendita).

La crescita di Veneto e Friuli è lo specchio della crescita aziendale: il 2022 sul 2021 segna infatti un bel +35% e molti suoi commerciali hanno ottenuto primati importanti (record fatturato mese, record fatturato giorno).

A Venezia – città e isole – Stefano ha aperto per Innnotec il mercato della cantieristica navale: fiore all’occhiello sono le manutenzioni sulle gondole, manifattura principe della Serenissima.

Una mentalità vincente la sua, sempre orientata in avanti, dove la curiosità e la propensione ad imparare, sempre e da tutti, gioca un ruolo determinante.

Il suo motto: “Con disciplina, giusto metodo, curiosità puoi raggiungere qualsiasi risultato”.  

 

Scoprilo su Linkedin

 

Stefano Nocent

ALBERTO SOZZI 

Responsabile Lombardia

In azienda da settembre 2018, gestisce 7 risorse. La Lombardia è regione chiave e storica, dove Innotec è presente ormai da 16 anni e dove c’è una solida base di clienti affezionati. 

“Sento una grande responsabilità per questo, ma anche una grande carica e motivazione. Coraggio e visione riassumono il mio atteggiamento verso la vita e verso il lavoro. Sono aperto, duttile. Tratto le diversità come risorse, come fa un genitore con i figli. Che, giustamente, sono tutti diversi e vanno approcciati con stili diversi”.

Il suo motto: “Insieme si fa strada”. 

Scoprilo su Linkedin

Alberto Sozzi

 

MARCO CAVALLARI

Responsabile Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo 

Gestisce un’area ampia e variegata dal punto di vista geografico (Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo), che gli garantisce trasferte, dinamicità e un lavoro sempre diverso. Dopo una lunga esperienza in una grande azienda del settore alimentare come direttore di filiale e poi come formatore dei direttori di filiale, ha iniziato da responsabile di zona nel 2020, ha fatto per un anno il formatore dei responsabili di zona appena inseriti su Piemonte – Liguria – Toscana – Umbria e da gennaio 2022 è responsabile di area. 

Ha così avuto la fortuna e l’opportunità di sperimentare in prima persona tutte le “vite” professionali di iNova. Gestisce 7 risorse.

“Mi piace trasmettere la voglia di farcela: questo per me è impagabile”.

Il suo motto: “Succede sempre qualcosa di meraviglioso”.

Scoprilo su Linkedin

Marco Cavallari

 

FABRIZIO FIORE 

Responsabile Nord Ovest 

Fabrizio è in iNova da giugno 2021. Amore a prima vista: quando ha deciso di accettare la proposta, ha costruito con la direzione commerciale e la selezione la propria squadra di vendita in pochissimi mesi. Oggi gestisce 6 risorse nelle regioni Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria. 

“Sono stati mesi di lavoro intenso, che hanno comportato un impegno notevole dal punto di vista fisico – spostamenti, supporto nelle demo – e psicologico, perché costruire ex novo è sempre impegnativo. Ora che siamo entrati nelle grazie dei professionisti stiamo raccogliendo i frutti di questo percorso”. 

Il suo motto: “Si vende tutto, sempre, prima o poi. E’ solo questione di tempo”. 

Scoprilo su Linkedin

Fabrizio Fiore

LORENZO BRESCI

Responsabile Toscana, Umbria, Lazio 

10 anni in una multinazionale di accessori e abbigliamento sportivo, approda in azienda ad agosto 2021. La rete di vendita non era ancora completamente formata. Oggi è responsabile di area Toscana, Umbria e Lazio e gestisce 7 risorse, tutte giovanissime. Lui stesso è un ’88, giovane tra i giovani.

Cos’è la vendita nel ventunesimo secolo? “Ora più che mai l’abilità di aiutare le persone e procurare loro ciò di cui hanno bisogno. Perché la voce gira. E se sei uno in grado solo di prendere, lo sapranno presto. Mentre se sei capace di dare, lo diranno in giro”.

Il suo motto: “Solo uno: ascoltare. E dopo aver ascoltato, ascoltare ancora”. 

Scoprilo su Linkedin

Lorenzo Bresci

Profumare ambienti chiusi

Air Shot
Profumare ambienti chiusi

Air Shot è un pulitore igienizzante, un’immediata esplosione di freschezza e fragranza, completamente privo di silicone, per piccoli e grandi ambienti. Una soluzione veloce e molto efficace per eliminare i cattivi odori, soprattutto in ambienti chiusi, e garantire un’atmosfera piacevole nell’ambito del viaggio, del lavoro o nel soggiorno.  

Caratteristiche: 

Pulitore igienizzante altamente efficace per i condotti del clima e del sistema di riscaldamento, come anche per l’abitacolo dell’auto 

Sviluppato per prevenire e/o eliminare i cattivi odori 

Rilascia una vera esplosione di fragranza 

Molto pratico e pulito nell’utilizzo 

Risultato immediato

Applicazioni Automotive e Mobilità 

Dopo la manutenzione

Dopo una riparazione in carrozzeria o officina 

Auto usate negli showroom 

Per eliminare nell’abitacolo l’odore di cane, fumo o altro 

Per eliminare nell’abitacolo l’odore di sigaretta 

Per profumare i pullman dopo una gita o un viaggio

Per furgoni aziendali e camion

Per i trasporti pubblici (treni, aerei, bus, traghetti)

Per gli interni dei camper 

Uffici, spogliatoi, bagni, depositi 

Nautica: pulizia di oblò e interni

Bici e moto: profumo rinfrescante per casco, scarpe, officina 

Disponibile in 4 varianti di profumo: Clean, Fresh, Spring e la nuovissima fragranza Musk.

CLEAN: leggera ed eterea 

FRESH: più marcata e “maschile”

SPRING: primaverile e versatile

MUSK: muschio bianco

Modo d’uso:

Spray ad evaporazione veloce. Agitare bene prima dell’uso. Spruzzare Air Shot brevemente nell’ambiente o sul tappeto, finché non si otterrà l’intensità della profumazione desiderata. 

Mantenere sempre una certa distanza dagli oggetti, successivamente arieggiare, brevemente. Se necessario, rimuovere i fumi con un Inno-Cleaner umido. Attenzione: a causa del getto forte, non spruzzare mai direttamente verso una persona o un animale. 

Una bomboletta eroga circa 50 applicazioni. 

Guarda l’applicazione di Air Shot Spring all’interno dell’abitacolo auto, cambia aria anche tu!

Questo il carosello artistico realizzato per Linkedin:

Air Shot 1      

Air Shot 2

Air Shot 3

Air Shot 4

Air Shot 5

Air Shot 6

Air Shot 7

Air Shot 8

Air Shot 9

Air Shot 10

Air Shot 11

Air Shot 12

Air Shot 13

Air Shot 14

 

Usare i giusti beccucci

beccucci
Innotec: un mondo di beccucci

I beccucci, o ugelli di estrusione, o puntali, per sigillanti, bicomponenti, colle, mastici e gli adattatori sono disponibili in tante tipologie: lunghi, larghi, flessibili, curvi, piatti o snodati, a seconda del prodotto che devono erogare.

Permettono di distribuire uniformemente il prodotto sulla superficie (orizzontale o verticale) in modo professionale, evitando sprechi e creando cordoni perfetti. Nei bicomponenti sono essenziali per garantire una perfetta ed omogenea miscelazione del prodotto prima dell’erogazione.


Innotec dispone di almeno 11 beccucci e 3 adattatori. Per fare un po’ di chiarezza li abbiamo riuniti qui, dove non è specificata la quantità significa che sono venduti singolarmente:


Nozzle 1440/1465 (art. 605.2911.3) , venduti in confezione da 3 pezzi 

Adattatore 45° (art. 605.2909)

Beccucci corti Mixer Nozzle (art. 605.907.1)

Structure Nozzle 82 mm (art. 605.2919), venduti in confezione da 5 pezzi

Nozzle Plastic beccuccio piatto (art. 605.2934.10), venduti in confezione da 10 pezzi 

Nozzle Safe Seal IQ (art. 605.2943)  specifico per il sigillante cristalli 

Structure Nozzle beccuccio piatto XL (art. 605.2912.10), venduti in confezione da 10 pezzi 

Quick Bond Nozzle (art. 605.2938)

Beccuccio giallo (art. 605.2935.1), venduti in confezione da 10 pezzi

Door-Seal Nozzle 2 beccuccio dima (art. 605.2917.10), venduti in confezione da 10 pezzi

Nozzle Plastic beccuccio tondo (art. 605.2931.10), venduti in confezione da 10 pezzi

Adapter Easy Gasket (art. 605.210)

Pennello + Adapter (art. 605.211)

Adapter Thread Seal (art. 605.2096) 

Eseguire riparazioni e montaggi non permanenti

Versabond
Riparazioni e montaggi non permanenti

Incollare bene è un’arte, e per riparazioni e montaggi non permanenti serve un sigillante apposito, soprattutto in condizioni di umidità. 

Innotec ha perfezionato Versabond, la super colla di montaggio. 

CARATTERISTICHE:

Permanentemente elastico e riposizionabile 

100% impermeabile  

100% privo di solventi e silicone 

Non cala, non strappa

Ottima adesione, alta flessibilità  

Dopo l’asciugatura ha un’adesione permanente

SI USA PER:

Fissare e poi rimuovere nylon pannelli porta 

Sigillare fanali posteriori, terzo stop, guarnizioni porte  

Sigillare foro alloggiamento pompa benzina 

Sigillare infiltrazioni su lamierati e parabrezza 

Incollare e sigillare pareti terminali dei semirimorchi  

Sigillare i climatizzatori 

Incollare pannello porta o pannelli insonorizzanti su camper e mezzi pesanti 

Fissaggio cavi elettrici e guarnizioni passacavi 

Attutire vibrazioni tra lamierati (es. cornice targa) 

Montare accessori nei settori camper e nautica 

MODO D’IMPIEGO:

Applicare con pistola (Innoquip Pro 2000 GunEasy Grip Gun o Air Sealant Applicator 300). Per incollare, unire le parti entro 5 minuti. Se invece si aspetta fino a max. 1 ora prima dell’assemblaggio, si ottiene una maggior adesione iniziale.

2 colori disponibili, bianco e nero.


Il social Linkedin lo descrive con un carosello che spiega bene – e in modo simpatico – gli ambiti di utilizzo:

Carosello Versabond Linkedin

Carosello Versabond Linkedin2

Carosello Versabond Linkedin3

Carosello Versabond Linkedin4

Carosello Versabond Linkedin5

Carosello Versabond Linkedin6

Carosello Versabond Linkedin7

Carosello Versabond Linkedin8

Carosello Versabond Linkedin9 

Carosello Versabond Linkedin10 

Pulizia professionale universale in carrozzeria e officina – Power Clean

Power Clean
Pulitore universale in carrozzeria e officina: Power Clean!

Quello che il professionista chiede: una lavorazione facile e senza sprechi, prestazioni superiori ai principali concorrenti sul mercato, versatilità di materiali e applicazioni, risparmio di tempo, sicurezza e affidabilità, asciugatura rapida, facilità d’uso. 

Pulire bene il motore all’esterno e le varie superfici e componenti è un requisito fondamentale per eseguire i lavori di riparazione, manutenzione, installazione in tutta sicurezza e garantendo il massimo risultato al cliente finale.

Innotec ha sviluppato un prodotto universale con un alto potere detergente, a rapida evaporazione, per uso professionale. 

Power Clean è un pulitore e sgrassante spray per parti metalliche e meccaniche. 

Elimina facilmente l’unto, l’olio, il catrame, le macchie d’olio su carrozzeria, il lubrificante oleodinamico dot 4 e dot 5, la polvere dei freni e i rivestimenti in ML (cera per scatolati). Non lavora con la pressione, ma chimicamente elimina l’unto. Non è indicato per il grasso secco – cioè essiccato. 

CARATTERISTICHE

Evapora rapidamente e non lascia residui

Raggiunge parti anche molto scomode 

Ha una doppia valvola di pescaggio (non è infatti sempre possibile entrare con la bombola in verticale)

Innocuo per il catalizzatore

Tappo antiurto 

Indicato per auto, truck e camion, trattori, moto, bici, camper, nautica

Utilizzabile su metallo, alluminio, ferro, vernice 

NON sbianca le parti in alluminio

NON intacca il mastice di incollaggio 

NON rovina alluminio, plastica e gomma 

NON danneggia i sistemi ABS, ESP, STP, AMF

 

IDEALE PER LA PULIZIA DI

Freni e frizioni

Parti del motore, parti metalliche 

Sistemi di trasmissione

Sistemi di carburazione (carburatore, iniettore, corpo farfallato)

Coppe olio 

Debimetri (regolatore massa aria) 

Rulli trasportatori

Lamierato prima della saldatura 

Cilindretti, pastiglie freni, dischi, valvole, raccordi, guarnizioni, filetti, cuscinetti 

BICI & MTB: catene, deragliatori, dischi freno, pinze freno, steli, forcelle, organi in movimento dove si accumula lo sporco

NAUTICA: motori barche 

 

MODO D’IMPIEGO

Spruzzare Power Clean direttamente sulla superficie o sulla parte da sgrassare e pulire.

Lasciar agire brevemente.

Ripetere l’operazione per eliminare definitivamente lo sporco e il grasso.

Nelle applicazioni come sgrassante, per esempio prima di un incollaggio, spruzzare Power Clean su un panno pulito e passare la superficie da trattare.

I NUMERI DI INOVA

Per iNova il 2022 è stato un anno straordinario: Power Clean ha fatto il +44,5% di pezzi venduti nel 2022 sul 2021, passando da 49.500 a 71.500

Un successo straordinario, riconosciuto a livello internazionale, tanto che all’International Meeting di ottobre in Belgio, Massimiliano Tiso, Responsabile Vendite Italia, è stato invitato sul palco dei relatori a illustrare le modalità di vendita di questo prodotto e gli ambiti di applicazione, suscitando un boato quando ha esordito con “Power Clean is the best product in the world”. 

power clean

Power Clean, duro con i duri

 

L’opinione di chi utilizza Power Clean:

“Si tratta di un pulitore universale, versatile, ottimo per freni, catene e cambi. Ho risolto con un solo prodotto esigenze e necessità diverse”. 

“Usato in officina, è veramente il top”.


Guarda il video sul canale YouTube



Power Clean è descritto, come al solito, in modo ironico sulla nostra pagina Linkedin in un simpatico carosello di prodotto:

Carosello Power Clean 1

Carosello Power Clean 2

Carosello Power Clean 3

Carosello Power Clean 4

Carosello Power Clean 5

Carosello Power Clean 6

Carosello Power Clean 7

Carosello Power Clean 8 

Svitare un bullone arrugginito, dadi, viti e parti bloccate

Deblock Oil XS
Svitare un bullone arrugginito, dadi, viti e parti bloccate

Svitare un bullone arrugginito, dadi, viti può essere una vera e propria impresa perché la parte filettata, ormai inutilizzabile a causa della ruggine e della corrosione, è completamente bloccata.

Imprevisti tipo rotture di dadi o viti possono farti perdere tempo e pazienza nella tua officina meccanica o nella tua attività, se non sai come affrontarli nel modo giusto…

Nella vasta gamma Innotec destinata ai professionisti spicca lo sbloccante Deblock Oil XS (XS sta per Xtreme Strong), versione evoluta dello storico Deblock Oil, oggi completamente privo di sostanze tossiche e del pittogramma GHS08, quindi totalmente sicuro per gli operatori che lo utilizzano. 

Si tratta di un olio minerale dissolto in una sapiente miscela di solventi e disolfuro di molibdeno (MoS2) che ne fa un potentissimo solvente contro ruggine, sporco, ossidazione, depositi di carbonio. 

Deblock Oil XS ha una tensione superficiale molto bassa, che gli permette di raggiungere ed allentare anche le parti più difficili ed ostinate dove i normali sbloccanti falliscono. 

L’aggiunta della grafite, minerale con la più alta temperatura di fusione, evita il grippaggio durante lo smontaggio.

Deblock Oil XS può essere applicato su tutti i tipi di metallo, anche sulle giunture delicate, come ad esempio sulle viti acciaio – alluminio; sulla gomma; sulla vite che non si svita in marmitte, collettori di scarico, catalizzatore, turbine, freni, ammortizzatori e bulloni, ruote, parti del freno bloccate o altre parti ossidate su camion e rimorchi; parti bloccate come corde, bulloni, rondelle, candele, chiusure, cerniere, cuscinetti, cerchi in lega, freni, catene su macchinari, ecc. 

Svitare una vite arrugginita, un bullone bloccato, un dado spanato, ovunque esso si trovi, diventerà un gioco da ragazzi!

Deblock Oil XS può essere spruzzato in tutte le posizioni – doppia valvola di pescaggio -, in modo da raggiungere anche le parti difficili e nascoste, e ha una speciale protezione sull’ugello (sistema anticaduta).

Le sfere nella bomboletta, una volta agitate bene, consentono di ottenere una miscelazione ottimale: così non soltanto si ha uno sblocca bulloni fenomenale, ma anche un ottimo lubrificante repellente contro l’umidità. 

Quante volte succede che, utilizzando uno sbloccante, la vite si ingrippa e poi si spezza? Con Deblock Oil XS questo non succede, perché gli additivi a base di grafite, soprattutto in situazioni estreme, fungono da lubrificante e da antiruggine.

Agitare bene la bomboletta. Spruzzare e lasciar agire per 2-3 minuti. 

Deblock Oil-XS_Innotec 

Prova anche tu lo sbloccante d’acciaio!

Deblock Oil è il prodotto iNova più utilizzato nelle autofficine. Ottimo anche per il settore nautico  (revisione e manutenzione motori) e per le due ruote

– Smontaggio albero motore

– Smontaggio pedali 

– NON corrode (altri famosi concorrenti sul mercato corrodono)

– NON aggredisce chimicamente

– Nessun problema dove ci sono accoppiamenti o sporco tenace 

– NON contiene silicone 

deblock_oil_xs

Guarda il video sul canale YouTube

Il social Linkedin lo descrive così: 

Carosello Deblock Oil XS Linkedin 

Carosello Deblock Oil XS Linkedin2

Carosello Deblock Oil XS Linkedin3

Carosello Deblock Oil XS Linkedin4

Carosello Deblock Oil XS Linkedin5

Carosello Deblock Oil XS Linkedin6 

Scegliere gli additivi per carburanti: 7 domande e 7 risposte

additivi carburante
L'importanza degli additivi per carburanti: 7 domande e 7 risposte

E’ vero che i motori lavorano bene da soli senza l’aggiunta di additivi?

Falso! Gli additivi svolgono un compito di centrale importanza come supporto ai moderni e complessi sistemi meccanici di cui sono costituiti i motori di oggi ai quali vengono richieste sempre maggiori prestazioni, soprattutto in termini di efficienza energetica.

Oggi poi circa il 10% di biocarburante viene aggiunto ad ogni litro di benzina e diesel. Lo svantaggio è che questi biocarburanti sono igroscopici, cioè attirano e trattengono l’acqua, favorendo sia la crescita microbiologica sia l’aumento dell’acidità complessiva del carburante. Inoltre favoriscono la formazione di cere a bassa temperatura. 

Combustione

Filtro carburante 

 

Quanti tipi di additivi esistono? 

Gli additivi si differenziano per 3 principali utilizzi:

> per olio

> per carburanti

> per radiatori 

A che cosa servono gli additivi per carburanti?

  • a incapsulare l’acqua condensata trasportandola via dal serbatoio 
  • a far sì che il motore fornisca prestazioni più elevate 
  • migliorano l’avviamento a freddo
  • assicurano una migliore combustione 
  • riducono la rumorosità, il carico di vibrazione, l’usura 
  • abbattono i tempi di riparazione legati alla manodopera, consentendo al professionista di effettuare efficaci interventi senza dover ricorrere all’altrimenti inevitabile smontaggio 
  • abituano anche il cliente ad una più accurata manutenzione periodica del motore

Auto verde 

Ogni quanto vanno utilizzati gli additivi per carburante? 

Inserire un flacone ogni 15.000 – 20.000 km (ad ogni tagliando).

Che tipo di additivo bisogna usare?

DIESEL PLUS per motori diesel (prevenzione)

FUEL PLUS per motori benzina (prevenzione)

VALVE CLEAN per le valvole e per tutta la camera di combustione dei motori sia benzina che diesel (pulizia)

INJECTION CLEAN per l’intero sistema di iniezione, dal serbatoio agli iniettori, dei motori sia benzina che diesel (pulizia)

Diesel Plus

Fuel Plus

Valve Clean

Injection Clean 

Quali i comuni problemi nei motori benzina?

  • si accende la spia del motore
  • minimo irregolare 
  • aumento del consumo di carburante
  • iniettori sporchi 

Injection Clean e Fuel Plus 

E i problemi più comuni nei motori diesel?

  • iniettori sporchi
  • cedimenti durante l’accelerazione 
  • minimo instabile 
  • avvio a freddo difficoltoso 
  • eccessivo consumo di carburante

Video Diesel Plus sul nostro canale YouTube

Injection Clean e Diesel Plus 

Fidati di ciò che nasce dalle esigenze degli automobilisti stessi!

Gli additivi sono parte del DNA di iNova.

Perché iNova ha a cuore il tuo motore.

Fai la prova con iNova. 

Gli additivi sono stati ben raccontati dalla nostra pagina Linkedin:

carosello 1

carosello 2

carosello 3

carosello 4

carosello 5

carosello 6

carosello 7

carosello 8

carosello 9

carosello 10

carosello 11

carosello 12

carosello 13

carosello 14

carosello 15 

Ricreare sigillature originali

sigillature originali
Ricreare sigillature originali OEM

Il mercato dell’auto è in continuo sviluppo; ricreare sigillature originali su lamiere elettrosaldate, interni vasca bagagliaio, duomi nel vano motore e soprattutto nelle parti in vista come i fascioni sottoporta è sempre difficile e quasi sempre servono diversi prodotti.

Con due soli sigillanti e un’unica pistola è possibile ricreare tutti i tipi di sigillature? 

Sì, è possibile. 

Quello che il professionista chiede:

  • lavorazione facile e senza sprechi
  • risparmio in termini di tempo
  • esecuzione di strutture varie e perfette
  • lavoro su grandi superfici (pavimenti, tappeti, pellicole, tetti, ecc.) 
  • sicurezza in termini di prodotto (senza isocianati e sostanze aromatiche) 
  • resistenza all’attrito
  • asciugatura rapida 
  • sicurezza e affidabilità (prodotti che abbiano superato il test di protezione dal fuoco e il test salino) 
  • eccellente protezione dalla ruggine 

Spray Seal schema 

Tutto questo e molto altro è garantito dal marchio Innotec e dalla consulenza di iNova

Due sigillanti spruzzabili, uno alto solido (high solid) e uno basso solido (low solid) per ricreare tutte le sigillature OEM, e una pistola a spruzzo (ad aria compressa) che ricrea ogni tipo di sigillatura con un’unica regolazione. 

Il primo tipo di sigillante (in 3 colori) viene consigliato per riprodurre al 100% la struttura originale senza overspray, facile da pennellare ma soprattutto con una struttura senza cali, quindi consigliato per bucciature più spesse e crestose oppure per applicazioni come antivibrazioni interno calmierati (es. interni furgoni o Ford), sigillature di precisione ad es. di porte e sigillature spruzzate o stese su sovrapposizioni di lamiere. 

Il secondo tipo di sigillante (in 3 colori) è sviluppato per superfici più ampie come sottoporta (dove la struttura deve risultare una buccia più appiattita)  o interno parafango (es. Volkswagen, Ford, Opel, ecc.). Questo sigillante si distende riproducendo al 100% l’effetto buccia d’arancia originale. Grazie alle sue proprietà auto livellanti, è adatto per il vano motore, i pannelli posteriori, il pavimento, i passaruota, i parafanghi. 

Entrambi i prodotti sono a base polimerica, verniciabili dopo 30 minuti ed entro le 4 ore bagnato su bagnato con tutti i sistemi di verniciatura a base acqua. 

L’originalità è HIGH e LOW. 

Guarda il video realizzato dal nostro Angelo Albero, responsabile di zona Torino nord, sul nostro canale YouTube

Guarda anche questo video

Spray Seal 

 VANTAGGI DELLA PISTOLA 

  • Sigillature di lamiera con una distanza ravvicinata di spruzzo alla parte da trattare (3-4 cm) 
  • Lavori di struttura sotto vernice originali con una distanza di spruzzo di circa 15-20 cm 
  • Con la pulizia ed il mantenimento corretto della pistola si può lasciare il prodotto dentro per lunghi periodi e quindi è pronta anche nel caso di piccole lavorazioni (es. battisasso sul parafango, parti definite sul sottoporta)

Fai la prova

con iNova!

Lo raccontano anche i nostri social:  

Spray Seal 1 

Spray Seal 2 

Spray Seal 3 

Spray Seal 4 

Spray Seal 5 

Spray Seal 6 

Spray Seal 7 

Pulire evaporatore auto

Airco Clean Control
Pulire evaporatore auto - Airco Clean Control

E’ vero che l’automobilista trascorre in media più di tre anni nel veicolo, al volante o come passeggero?

VERO, si stima dai 3 ai 5 anni.

E il camionista allora? E il taxista? E l’agente di commercio? 

Per loro il camion, il taxi, l’autovettura sono la seconda casa: si può dire che vivano nell’abitacolo.

 

Quindi è vero anche che, per la salute e il benessere di tutti, disporre di un clima igienizzato e sano è fondamentale? 

VERO, anzi verissimo.

Tanto più se si trasportano bambini, che come noto hanno un apparato respiratorio più sensibile e delicato degli adulti, o over 60. 

 

E poi è vero che basta sostituire il filtro abitacolo per essere sicuri di eliminare acari, funghi e odori sgradevoli? 

FALSO!

Come la tastiera di un computer o il cellulare o una maniglia, nell’auto si annidano sporco e allergeni, soprattutto dove la vista non arriva. 

A seconda delle condizioni climatiche e dell’uso del mezzo, anche dopo pochi mesi si può formare sull’evaporatore (o vaporizzatore) una fauna batterica a causa dell’umidità.

Questo può rendere l’aria nel veicolo malsana e creare malessere in chi sta a bordo, ben prima dell’arrivo del cattivo odore: allergie, raffreddori, lacrimazione agli occhi, bruciore alle vie respiratorie. 

iNova propone un sistema professionale altamente efficace per la pulizia dell’evaporatore e per assicurare anno dopo anno aria pulita e sana a bordo. 

Il trattamento garantito dal detergente spray  Airco Clean Control  sfrutta la speciale schiuma bianca attiva e stabile, ricca di agenti antimicotici e gradevolmente profumata alla mela verde, per eliminare germi, batteri, funghi e muffe esattamente lì dove si formano, cioè nelle lamelle dell’evaporatore e nello scatolato, e formare un efficace rivestimento protettivo. 

Airco Clean Control 2  

 

VANTAGGI

1. Ottimo effetto a lunga durata.

2. Profumo gradevole e delicato.

3. Il lungo tubo flessibile (sonda) con apposito nebulizzatore (erogatore in forma di vaporizzatore), in dotazione, consente di arrivare in tutte le parti dell’evaporatore, fare una pulizia accurata e precisa e ritardare per molto tempo il ripetersi di fastidiosi inconvenienti.

4. Il formato da 250 ml è ottimizzato per la pulizia dell’intero sistema. Niente sprechi. La schiuma sviluppa 5 litri. 

5. Combinazione vincente di azione chimica e azione meccanica attraverso una pressione calibrata (che non rovina le delicate e sottili lamelle). Guarda tu stesso!

Evaporatore

 

La persona che esegue l’operazione deve avere una conoscenza approfondita del funzionamento del sistema di climatizzazione da pulire e una buona manualità. E’ quindi opportuno che l’intervento sia eseguito da un professionista (carrozziere o autoriparatore), pur essendo semplice e veloce – 20 minuti -.

Airco Clean Control è un prodotto ideale da utilizzare in primavera e in estate.

Vuoi garantire una guida tranquilla e piacevole a te e a tutte le persone che sono con te? Pensaci per i mezzi da lavoro dove trascorri la maggior parte del tempo. 

Fai la prova

con iNova! 

 

Scrivi a info@innotec-mobility.it per dialogare direttamente con l’azienda o chiama il tuo agente di zona. 

 

Sistema Innotec

Modi d’uso: Airco Clean Control si può applicare in uno spruzzo sottile 

1 > attraverso la ventola dell’aria 

2 > attraverso la resistenza del riscaldamento 

3 >  attraverso il filtro 

Lasciare agire Airco Clean Control per 15 minuti.

La schiuma è stabile e solida, non cola. 

Non attivare il ventilatore.

Sostituire il filtro antipolline e riposizionare il blocco ventola. 

In seguito avviare il ventilatore per 5 minuti a bassa velocità.

Il prodotto in eccesso viene eliminato tramite il tubo di scarico della condensa e l’evaporatore si asciuga.

Per un risultato ottimale, il sistema di climatizzazione non deve essere avviato per alcune ore.

Utilizzabile con Airco Clean Control Tube, art. 605.939. 

Assicurarsi solo di non spruzzare sul cerchio, sul battistrada o sull’impianto frenante. 

Sull’evaporatore si è formata una pellicola che impedisce la formazione di ulteriori depositi. 

 

Per approfondire dai un’occhiata anche al breve video preparato per spiegare il funzionamento della bomboletta e del nebulizzatore

 Di Airco Clean Control parla la nostra pagina Linkedin attraverso una serie di simpatiche vignette:

Carosello Airco Clean Control Linkedin

Carosello Airco Clean Control Linkedin2

Carosello Airco Clean Control Linkedin3

Carosello Airco Clean Control Linkedin4

Carosello Airco Clean Control Linkedin5

Carosello Airco Clean Control Linkedin6

Carosello Airco Clean Control Linkedin7

Carosello Airco Clean Control Linkedin8

Carosello Airco Clean Control Linkedin9 

Curare olio motore

Sistema pulizia olio motore
Sistema cura olio motore

L’olio motore è molto importante per la vita del motore.

Normalmente il cambio olio si effettua tra 25.000 e 35.000 km, ma non sempre è così: ci sono clienti che allungano i tempi, con inevitabili conseguenze: morchia nera e olio fortemente addensato. 

Per risolvere questi problemi, esistono sul mercato vari tipi di lavaggio motore.

Innotec inaugura il 2022 con un nuovo sistema cura olio motore, composto dalla coppia Oil Flow Renovator ed Engine Oil Plus.

Oil Flow Renovator  art. 605.0182, 300 ml  è un additivo per pulire l’interno del motore. Previene la contaminazione (prematura) dell’olio motore nuovo attraverso l’azione combinata di 3 principi attivi: solvente, disperdente e detergente. Applicabile su motori benzina, GPL e diesel. Privo di pittogrammi, quindi sicuro per la salute e per l’ambiente.

Oil Flow Renovator 1

Oil Flow Renovator 2

Engine Oil Plus  art. 605.0183, 300 ml  previene il consumo di olio e ferma le perdite dalle guarnizioni, prolungando così la vita del motore.

Engine Oil Plus 1

Engine Oil Plus 2

Intelligente combinazione di un detergente per la pulizia e di un trattamento per le guarnizioni in gomma e le guarnizioni delle valvole (rivestimento anti attrito), in modo che rimangano morbide e l’olio non possa trasudare.

VANTAGGI

  • Prodotti privi di pittogrammi, quindi completamente sicuri per la salute e per l’ambiente 
  • Con una bottiglia da 300 ml si possono trattare da 3 a 6 litri di olio motore
  • Maggiore durata dell’olio motore, migliore combustione, minor consumo di carburante, minor rumore del motore 
  • Motori a benzina, GPL e diesel con o senza turbo 
  • Olio minerale e olio sintetico 

L’automobilista è interessato a una maggiore durata del mezzo, a costi di manutenzione contenuti e a un minore consumo di carburante.

Perché non rivolgersi quindi alle autofficine, autoriparatori e meccatronici che scelgono la qualità Innotec by iNova?

Dei due oli motore parla anche la nostra pagina Linkedin, attraverso una serie di efficaci vignette:

Carosello oli linkedin

Carosello oli linkedin2

Carosello oli linkedin3

Carosello oli linkedin4

Carosello oli linkedin5

Carosello oli linkedin6

Carosello oli linkedin7 
Date un’occhiata al video girato da Innotec per dimostrare i vantaggi legati all'utilizzo del sistema cura olio motore.