Diesel Plus e Fuel Plus, Abbiamo a cuore il tuo Motore – notiziariomotoristico.com, ottobre 2022

Diesel Plus e Fuel Plus
Diesel Plus e Fuel Plus
Notiziario Motoristico
Additivi: Diesel Plus e Fuel Plus di Innotec

Gli additivi si differenziano per 2 principali applicazioni specifiche: 

– per olio 

– per carburanti 

Perché si usano gli additivi per carburante?

Oggi circa il 10% di biocarburante viene aggiunto ad ogni litro di benzina e diesel. Lo svantaggio è che questo biocarburante è igroscopico, cioè attira e trattiene l’acqua, favorendo sia la crescita microbiologica sia l’aumento dell’acidità complessiva del carburante. Inoltre favorisce la formazione di cere a bassa temperatura. La condensa viene assorbita dal carburante, ma è più pesante e quindi si accumula sul fondo del serbatoio diventando acida. Questo porta rapidamente alla formazione di ruggine nei tubi, all’ossidazione degli iniettori e degli atomizzatori e al danneggiamento della pompa ad alta pressione. Nel diesel l’umidità forma inoltre un terreno fertile per il proliferare di alghe. 

INNOTEC propone:

– DIESEL PLUS per motori diesel

– FUEL PLUS per motori benzina 

Leggi l’articolo completo

 

Il signore dei parabrezza – iocarrozziere.it, settembre 2022

Safe Seal IQ
Safe Seal IQ
Notiziario Motoristico
Il signore dei parabrezza

Il parabrezza dell’auto si è evoluto tantissimo negli ultimi anni: da semplice protezione contro vento e pioggia a pilastro della sicurezza attiva e passiva, con sensori e telecamere. Di pari passo è cambiato anche il modo di riparare e sostituire i vetri, con l’impiego di un sigillante parabrezza specifico dalle alte prestazioni. 

Serve infatti un sigillante per vetri con alto modulo e bassa conducibilità, che risponda alle esigenze delle case produttrici. 

Leggi l’articolo originale

 

Lubrificare e profumare con Innotec – ilgiornaledellaftermarket.it, settembre 2022

Dry Lube
Dry Lube
Notiziario Motoristico
Lubrificare e profumare con Innotec

I prodotti del mese di settembre e ottobre 2022 sono 3 “pilastri” per le attività legate all’autoriparazione: due lubrificanti e un profumatore spray. 

Fine-Tef Oil è un lubrificante spray sottile a base di PTFE trasparente, antiaderente, semi asciutto, privo di silicone, con un’enorme capacità di penetrazione in e tra i collegamenti, le cerniere e le boccole. Ideale per lubrificare catene, cavi, guide, cerniere, cuscinetti a sfera. Ottimo anche nel settore nautico per manutenzione generale, adeguamenti e riparazioni, e nel settore bici per lubrificare la catena, i pignoni, il deragliatore, il cavalletto, i cavi. 

Dry Lube è un lubrificante secco privo di siliconi ad asciugatura rapida, antistatico e anticorrosivo, invisibile dopo l’applicazione, ottimo per: pulsanti elettrici sul cruscotto e l’interno dell’abitacolo (es. comando alza vetro), alette di regolazione flusso aria, manopole regolatori temperatura, cinture di sicurezza, guide dei finestrini, braccioli centrali, alette parasole, specchietti laterali. Evapora completamente, non unge, non macchia, non lascia aloni. 

Air Shot è un profumatore rinfrescante spray per piccoli e grandi ambienti. Si tratta di un’esplosione di fragranza istantanea e potente, senza silicone, per eliminare rapidamente gli odori sgradevoli. Grazie alle quattro fragranze, Air Shot è la scelta perfetta per qualsiasi ambiente e/o veicolo: auto, pullma, camion, furgoni, uffici, camper, barche, spogliatoi, bagni. Nelle due ruote: ottimo per caschi e scarpe.

Leggi l’articolo originale

 

iNova presenta l’innovativa cera Hi-Temp Wax Dry – Notiziario Motoristico, luglio 2022

hi-temp wax dry
hi-temp wax dry
Notiziario Motoristico
iNova presenta l'innovativa cera Hi-Temp Wax Dry

In anteprima ad Autopromotec, iNova ha presentato il suo nuovo prodotto di punta: Hi-Temp Wax Dry, una soluzione dalle grandi prestazioni che va ad arricchire l’ampia gamma di prodotti per la carrozzeria distribuita dall’azienda. Anche in versione spray

Il prodotto novità, che l’azienda ha deciso di presentare in anteprima mondiale alla kermesse bolognese, è una cera destinata alla protezione da ruggine e corrosione le parti metalliche e il sottoscocca.

La grande innovazione rappresentata da questa formula è che si tratta di un prodotto a secco, quindi di fatto non gocciola e non unge, non permette a polvere e particelle di sporco di aderire e incrostare la superficie. Asciuga velocemente e una volta asciutta è facilmente lavorabile e consente di proteggere in maniera ottimale tutte le parti in lamiera e metallo.

Inoltre Hi-Temp Wax Dry è caratterizzato da un potere di penetrazione ottimale, che le permette di impregnare anche le cavità e le fessure più piccole, assicurando dunque una protezione al top delle parti anche nel lungo periodo. 

Il prodotto offre una elevata resistenza anche a molte sostanze chimiche, quali ad esempio il liquido freni o il sale stradale, e assicura una eccellente protezione dalla ruggine anche su substrati leggermente ossidati.

Le applicazioni per Hi-Temp Wax Dry sono perciò numerose: protegge dalla corrosione le parti metalliche e in lamiera dei veicoli, come le portiere o le parti del telaio; è ideale per la conservazione di sottoscocca di veicoli, parti di assali, telai di camion e sovrastrutture; grazie alla sua resistenza alle alte temperature, è ideale anche per l’uso nelle aree del motore, vicino ai collettori di scarico e alle marmitte; è adatta per aree visibili, in quanto lo sporco e la polvere non aderiscono.

Inoltre, la cera è priva di composti aromatici, silicone e altri elementi dannosi per la salute dell’operatore, in linea con l’evoluzione verso una sempre maggiore ecosostenibilità dell’azienda. 

Pagina 66.

 

iNova ad Autopromotec – BellAuto, giugno/luglio 2022

conferenza stampa
conferenza stampa
Notiziario Motoristico
Conferenza stampa ad Autopromotec 2022

iNova – Innotec Mobility Italia distribuisce in esclusiva i prodotti del marchio belga Innotec nel nostro paese. 

In fiera la novità è stata la cera per scatolati e protezione sottoscocca Hi-Temp Wax, priva di composti aromatici, nella versione DRY – anteprima mondiale -. Il prodotto difende dalla ruggine le parti in lamiera e le cavità, incluse le più piccole; grazie alle sue proprietà non appiccicose, polvere e sporco non aderiscono alle superfici, proteggendo a lungo i mezzi su cui è applicato. 

Ampio spazio alla dimostrazione di questo e di altri prodotti, a sottolineare la natura del team dell’azienda, sempre disponibile a dare assistenza sull’uso più corretto di ogni articolo. 

Altro punto di forza di iNova e del marchio Innotec è l’attenzione alla salute delle persone e al rispetto dell’ambiente. 

In foto Massimiliano Tiso, Responsabile Vendite, e Sara Perathoner della Carrozzeria Classic Car da Toni di Ortisei, in veste di testimonial del marchio.

 

iNova: la chimica al servizio dell’officina – Notiziario Motoristico

Autopromotec
Autopromotec
Notiziario Motoristico
Autopromotec 2022

Sono numerosi i prodotti che hanno reso iNova un marchio riconosciuto e autorevole nel settore dell’autoriparazione.

Una gamma completa, composta dai bicomponenti Repaplast Repair e Fix per la riparazione, l’incollaggio e la ricostruzione di materiali plastici (privi di isocianati tossico nocivi); la cera per scatolati e protezione sottoscocca Hi-Temp Wax; lo sbloccante Deblock Oil XS, versione evoluta dell’apprezzato Deblock Oil, che non riporta più il simbolo GHS08 (pericolo per la salute); i sigillanti per carrozzeria per il ripristino delle sigillature originali Spray-Seal HS-m e LS-m; il sigillante cristalli Safe Seal IQ, vero cavallo di battaglia e privo di isocianati e solventi. 

Infine gli ultimi nati: il sistema cura olio motore formato dalla coppia Oil Flow Renovator ed Engine Oil Plus, che insieme ai quattro storici additivi per carburanti (Injection Clean, Valve Clean, Diesel Plus, Fuel Plus) formano un sistema ottimale per la cura e la prevenzione; i bicomponenti per incollaggio e montaggio legno Timber Fix 30 e Timber Coontruct, indispensabili nei settori camper, auto d’epoca, nautica.

>> Novità in fiera: presentata in anteprima mondiale la versione DRY della cera per scatolati e protezione sottoscocca Hi-Temp Wax, con un angolo per le dimostrazioni allestito ad hoc. 

 
 

La chimica gentile al servizio dell’officina – Notiziario Motoristico

La chimica gentile
La chimica gentile
newsmondo.it, 26 aprile 2022
La chimica gentile al servizio dell'officina

Sono numerosi i prodotti che hanno reso iNova un marchio riconosciuto e autorevole nel settore dell’autoriparazione.

Una gamma completa, composta dai bicomponenti Repaplast Repair e Fiz per la riparazione, l’incollaggio e la ricostruzione di materiali plastici (privi di isocianati tossico – nocivi); la cera per scatolati e protezione sottoscocca Hi-Temp Wax; lo sbloccante Deblock Oil XS, versione evoluta dell’apprezzato Deblock Oil, che non riporta più il simbolo GHS08 (pericolo per la salute); i sigillanti per carrozzeria per il ripristino delle sigillature originali Spray-Seal Hs-m e LS-m; il sigillante cristalli Safe Seal IQ, vero cavallo di battaglia.

NOVITA’ IN FIERA

Sarà presentata ad Autopromotec 2022, in anteprima mondiale, la versione Dry della cera per scatolati e protezione sottoscocca Hi-Temp Wax, con un angolo per le dimostrazioni allestito ad hoc. 

Leggi l’intero articolo su iNova qui