A maggio saremo presenti ad Autopromotec – Bologna, la grande fiera delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, riprogrammata dal 25 al 28 maggio, finalmente di nuovo in presenza dopo l’edizione 2019.
Sarà la prima vetrina internazionale per il settore dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia, la 29esima edizione per un settore (autoriparatori, meccatronici, carrozzieri) che ha grande voglia di ripartire e che ha sempre sostenuto con forza il proprio giro d’affari.
Ad Autopromotec è in mostra l’intero comparto Automotive: attrezzature, lubrificanti, pneumatici, carrozzeria, ricambi auto, sensoristica, elettronica, mondo autolavaggi, mobilità del futuro, restauro.
iNova conferma la propria posizione storica al PAD. 26 STAND C42 e si prepara ad accogliere il pubblico con uno stand ancora più spettacolare, tutto giocato sul colore giallo, sui giochi di luce e sulle specializzazioni nei 4 macro settori della mobilità (rotaia, ruota, acqua, aria).
I tecnici commerciali presenteranno i prodotti storici e le novità Innotec del settore, alcune in anteprima mondiale.
Registrati e scarica oggi stesso il biglietto di ingresso gratuito sul sito www.autopromotec.com.
Ti aspettiamo al quartiere fieristico di Bologna con orario continuato 9.00 – 18.00.
“Oggi il motivo principale che spinge i visitatori a frequentare una fiera è capire le frontiere dell’evoluzione del settore e rassicurarsi sulle scelte di fornitura.
Questo tipo di informazioni e confronti si possono avere solo in una grande manifestazione internazionale, dove sono presenti tutte le aziende, dalle start-up alle multinazionali.
L’importante è rimanere al passo con i tempi facendo le scelte giuste.
La fiera propone gli orizzonti possibili di un nuovo mondo da esplorare. Consente anche solo un saluto, uno scambio di informazioni e di battute che in questi ultimi anni ci sono decisamente mancati.
Il mondo della riparazione e della carrozzeria è in continua evoluzione e deve confrontarsi con sistemi di elettronica sempre più avanzati e con grandi temi universali: riduzione delle emissioni, mercato dell’usato, micromobilità.
Oggi più che mai l’operatore professionale ha bisogno di essere assistito, aiutato, consigliato. In una parola ascoltato. Se la riparazione dell’auto non è ancora affidata a un software o a un robot, è perché le capacità umane e il livello di comprensione umana non sono replicabili o sostituibili.
La forza dei tecnici commerciali iNova e degli autoriparatori sta proprio nel valore della loro relazione.
Esporre ad Autopromotec diventa veicolo di business perché l’esperienza non si limita solo a presidiare: significa agire strategicamente. E’ un sistema di connessioni, creatività, innovazione”.
Massimiliano Tiso, Responsabile Vendite