Diesel Plus e Fuel Plus, Abbiamo a cuore il tuo Motore – notiziariomotoristico.com, ottobre 2022

Diesel Plus e Fuel Plus
Diesel Plus e Fuel Plus
Notiziario Motoristico
Additivi: Diesel Plus e Fuel Plus di Innotec

Gli additivi si differenziano per 2 principali applicazioni specifiche: 

– per olio 

– per carburanti 

Perché si usano gli additivi per carburante?

Oggi circa il 10% di biocarburante viene aggiunto ad ogni litro di benzina e diesel. Lo svantaggio è che questo biocarburante è igroscopico, cioè attira e trattiene l’acqua, favorendo sia la crescita microbiologica sia l’aumento dell’acidità complessiva del carburante. Inoltre favorisce la formazione di cere a bassa temperatura. La condensa viene assorbita dal carburante, ma è più pesante e quindi si accumula sul fondo del serbatoio diventando acida. Questo porta rapidamente alla formazione di ruggine nei tubi, all’ossidazione degli iniettori e degli atomizzatori e al danneggiamento della pompa ad alta pressione. Nel diesel l’umidità forma inoltre un terreno fertile per il proliferare di alghe. 

INNOTEC propone:

– DIESEL PLUS per motori diesel

– FUEL PLUS per motori benzina 

Leggi l’articolo completo

 

Scegliere gli additivi per carburanti: 7 domande e 7 risposte

additivi carburante
L'importanza degli additivi per carburanti: 7 domande e 7 risposte

E’ vero che i motori lavorano bene da soli senza l’aggiunta di additivi?

Falso! Gli additivi svolgono un compito di centrale importanza come supporto ai moderni e complessi sistemi meccanici di cui sono costituiti i motori di oggi ai quali vengono richieste sempre maggiori prestazioni, soprattutto in termini di efficienza energetica.

Oggi poi circa il 10% di biocarburante viene aggiunto ad ogni litro di benzina e diesel. Lo svantaggio è che questi biocarburanti sono igroscopici, cioè attirano e trattengono l’acqua, favorendo sia la crescita microbiologica sia l’aumento dell’acidità complessiva del carburante. Inoltre favoriscono la formazione di cere a bassa temperatura. 

Combustione

Filtro carburante 

 

Quanti tipi di additivi esistono? 

Gli additivi si differenziano per 3 principali utilizzi:

> per olio

> per carburanti

> per radiatori 

A che cosa servono gli additivi per carburanti?

  • a incapsulare l’acqua condensata trasportandola via dal serbatoio 
  • a far sì che il motore fornisca prestazioni più elevate 
  • migliorano l’avviamento a freddo
  • assicurano una migliore combustione 
  • riducono la rumorosità, il carico di vibrazione, l’usura 
  • abbattono i tempi di riparazione legati alla manodopera, consentendo al professionista di effettuare efficaci interventi senza dover ricorrere all’altrimenti inevitabile smontaggio 
  • abituano anche il cliente ad una più accurata manutenzione periodica del motore

Auto verde 

Ogni quanto vanno utilizzati gli additivi per carburante? 

Inserire un flacone ogni 15.000 – 20.000 km (ad ogni tagliando).

Che tipo di additivo bisogna usare?

DIESEL PLUS per motori diesel (prevenzione)

FUEL PLUS per motori benzina (prevenzione)

VALVE CLEAN per le valvole e per tutta la camera di combustione dei motori sia benzina che diesel (pulizia)

INJECTION CLEAN per l’intero sistema di iniezione, dal serbatoio agli iniettori, dei motori sia benzina che diesel (pulizia)

Diesel Plus

Fuel Plus

Valve Clean

Injection Clean 

Quali i comuni problemi nei motori benzina?

  • si accende la spia del motore
  • minimo irregolare 
  • aumento del consumo di carburante
  • iniettori sporchi 

Injection Clean e Fuel Plus 

E i problemi più comuni nei motori diesel?

  • iniettori sporchi
  • cedimenti durante l’accelerazione 
  • minimo instabile 
  • avvio a freddo difficoltoso 
  • eccessivo consumo di carburante

Video Diesel Plus sul nostro canale YouTube

Injection Clean e Diesel Plus 

Fidati di ciò che nasce dalle esigenze degli automobilisti stessi!

Gli additivi sono parte del DNA di iNova.

Perché iNova ha a cuore il tuo motore.

Fai la prova con iNova. 

Gli additivi sono stati ben raccontati dalla nostra pagina Linkedin:

carosello 1

carosello 2

carosello 3

carosello 4

carosello 5

carosello 6

carosello 7

carosello 8

carosello 9

carosello 10

carosello 11

carosello 12

carosello 13

carosello 14

carosello 15 

Curare olio motore

Sistema pulizia olio motore
Sistema cura olio motore

L’olio motore è molto importante per la vita del motore.

Normalmente il cambio olio si effettua tra 25.000 e 35.000 km, ma non sempre è così: ci sono clienti che allungano i tempi, con inevitabili conseguenze: morchia nera e olio fortemente addensato. 

Per risolvere questi problemi, esistono sul mercato vari tipi di lavaggio motore.

Innotec inaugura il 2022 con un nuovo sistema cura olio motore, composto dalla coppia Oil Flow Renovator ed Engine Oil Plus.

Oil Flow Renovator  art. 605.0182, 300 ml  è un additivo per pulire l’interno del motore. Previene la contaminazione (prematura) dell’olio motore nuovo attraverso l’azione combinata di 3 principi attivi: solvente, disperdente e detergente. Applicabile su motori benzina, GPL e diesel. Privo di pittogrammi, quindi sicuro per la salute e per l’ambiente.

Oil Flow Renovator 1

Oil Flow Renovator 2

Engine Oil Plus  art. 605.0183, 300 ml  previene il consumo di olio e ferma le perdite dalle guarnizioni, prolungando così la vita del motore.

Engine Oil Plus 1

Engine Oil Plus 2

Intelligente combinazione di un detergente per la pulizia e di un trattamento per le guarnizioni in gomma e le guarnizioni delle valvole (rivestimento anti attrito), in modo che rimangano morbide e l’olio non possa trasudare.

VANTAGGI

  • Prodotti privi di pittogrammi, quindi completamente sicuri per la salute e per l’ambiente 
  • Con una bottiglia da 300 ml si possono trattare da 3 a 6 litri di olio motore
  • Maggiore durata dell’olio motore, migliore combustione, minor consumo di carburante, minor rumore del motore 
  • Motori a benzina, GPL e diesel con o senza turbo 
  • Olio minerale e olio sintetico 

L’automobilista è interessato a una maggiore durata del mezzo, a costi di manutenzione contenuti e a un minore consumo di carburante.

Perché non rivolgersi quindi alle autofficine, autoriparatori e meccatronici che scelgono la qualità Innotec by iNova?

Dei due oli motore parla anche la nostra pagina Linkedin, attraverso una serie di efficaci vignette:

Carosello oli linkedin

Carosello oli linkedin2

Carosello oli linkedin3

Carosello oli linkedin4

Carosello oli linkedin5

Carosello oli linkedin6

Carosello oli linkedin7 
Date un’occhiata al video girato da Innotec per dimostrare i vantaggi legati all'utilizzo del sistema cura olio motore.