Rimozione facile di colle e sigillanti con Seal and Bond Remover – BellAuto, marzo 2023

Seal and Bond Remover
Seal and Bond Remover
BellAuto, marzo 2023 - pag- 60
Rimozione facile di colle e sigillanti

Si chiama “Seal and Bond Remover” e lo propone iNova – distributore di Innotec Mobility per l’Italia, è un solvente efficace nella rimozione di colle, sigillanti, mastici, resine, catrame e residui di chewing gum. 

Non intacca le vernici, il materiale sintetico, la gomma, i vetri (anche sabbiati e smerigliati) né rovina le parti in alluminio. 

Facile da applicare (pronto all’uso in aerosol), ha una consistenza liquida ed evapora rapidamente, non lasciando residui. Approvato OEM, si può usare per esempio durante lo smontaggio di pannelli interno porta, profili, fregi, targhe, adesivi in metallo; facilita anche la rimozione dei vetri incollati. 

Prima dell’uso va agitato bene, quindi lo si spruzza su un panno e lo si passa sulla superficie, asciugando successivamente. Per grossi spessori ripetere l’operazione. 

Total Power Grease per una lubrificazione al top – iocarrozziere.it, ilgiornaledelmeccanico.it

Total Power Grease spot
Total Power Grease spot
iocarrozziere.it, ilgiornaledelmeccanico.it, aprile 2023
Lubrificazione automotive al TOP con Total Power Grease

Per l’attrito metallo – metallo nel settore Automotive (auto, bici, moto) Innotec ha sviluppato un grasso di elevata qualità: Total Power Grease.

iNova lo consiglia per:

  • cerniere porta
  • meccanismi alzacristalli
  • sospensione ruote
  • pedali
  • barre stabilizzatrici 
  • catene MTB, catene moto 

 

Ne parlano con entusiasmo tutte le testate del gruppo Duessegi Editore:

Io Carrozziere

Il Giornale del Meccanico 

Quando si ha a cuore il motore – “Parts in Officina”, aprile 2023, pagg. 60-61

Parts in Officina
Parts in Officina
Parts in Officina, aprile 2023, pagg. 60-61
Quando si ha a cuore il motore

Distributore unico della gamma prodotti Innotec Mobility Italia, l’azienda veneta iNova propone da decenni soluzioni tecnico – chimiche innovative per la filiera della mobilità. Come gli additivi per olio e carburanti.  

Con sede ad Annone Veneto (Venezia), iNova è la realizzazione della visione imprenditoriale di Carlo Falcier, amministratore unico. L’azienda, che distribuisce in esclusiva la gamma prodotti Innotec per la mobilità, nasce ufficialmente il 1° giugno 2021 ma affonda le sue radici nel lontano 1985, quando iniziò a maturare la notevole esperienza sviluppata fino a oggi nel supportare in modo innovativo la crescita di tante aziende operanti nel settore mobilità. Innotec è infatti un premium brand internazionale specializzato nella produzione e distribuzione di soluzioni tecnico-chimiche per la manutenzione, l’installazione, la riparazione, la pulizia professionale.

In continuità con quanto realizzato precedentemente, iNova si rivolge con la propria rete di oltre 40 tecnici commerciali ai professionisti della filiera della mobilità: concessionarie e rivendite auto, moto e bici, nautica; mondo della riparazione e manutenzione (officine, carrozzerie, elettrauto, gommisti); veicoli industriali (camion, rimorchi, autobus); macchine movimento terra (escavatori, gru); piattaforme aeree (autocarrate, pantografi, ragni); macchine agricole (trattori); mezzi su rotaia (treni, tram); ditte di noleggio.

Oggi iNova, da tempo attiva nel Nord e Centro Italia, prosegue nel suo programma avviato nel 2022 di inserimento della rete di vendita anche nelle regioni meridionali.

Partendo dall’analisi delle esigenze degli automobilisti e dall’evoluzione dei motori auto e dei carburanti, gli additivi sono parte del DNA di iNova e si differenziano in base a due principali applicazioni specifiche: per olio e per carburanti. 


ADDITIVI PER OLIO

Normalmente il cambio olio si effettua tra i 25.000 e i 35.000 chilometri, ma non sempre è così. Spesso di allungano i tempi, con ievitabili conseguenze: morchia nera e olio fortemente addensato. Gli additivi per olio Innotec distribuiti da iNova agiscono in fase di prevenzione e hanno un impatto positivo sull’assistenza:  maggiore durata dell’auto e costi di manutenzione contenuti. Sono due quelli proposti: Oil Flow Renovator ed Engine Oil Plus. Si tratta di un’intelligente combinazione di un detergente per la pulizia e di un rivestimento scorrevole, importante per le parti in movimento.

Oil Flow Renovator (300 ml) è un additivo per pulire l’interno del motore. Previene la contaminazione – prematura – dell’olio motore nuovo attraverso l’azione combinata di tre principi attivi:  solvente, disperdente e detergente. 

Engine Oil Plus (300 ml) previene il consumo di olio e rigenera le guarnizioni in gomma, prolungando così la vita del motore. 

I vantaggi sono evidenti:

  • prodotti privi di pittogrammi, quindi completamente sicuri per la salute e per l’ambiente
  • applicabili su motori a benzina, Gpl e diesel con o senza turbo
  • maggiore durata dell’olio motore, migliore combustione, minore consumo di carburante, minore rumore del motore 
  • olio minerale e olio sintetico 
  • con una bottiglia da 300 ml si possono trattare da 3 a 6 litri di olio motore

ADDITIVI PER CARBURANTI

Oggi viene aggiunto circa il 10% di biocarburante a ogni litro di benzina e diesel. Lo svantaggio è che questo biocarburante è igroscopico, cioè attira e trattiene l’acqua, favorendo sia la crescita microbiologica sia l’aumento dell’acidità complessiva del carburante. La condensa viene assorbita dal carburante, ma è più pesante e si accumula sul fondo del serbatoio diventando acida. Questo porta rapidamente alla formazione di ruggine nei tubi, all’ossidazione degli iniettori e degli atomizzatori e al danneggiamento della pompa ad alta pressione. Nei diesel l’umidità forma, inoltre, un terreno fertile per il proliferare di alghe.

iNova propone due soluzioni: Diesel Plus per i motori diesel e Fuel Plus per i motori benzina. Entrambi lavorano in fase di prevenzione e mantenimento: neutralizzano il condensato acido, proteggendo dalla corrosione l’intero impianto; assicurano che l’acqua sia incapsulata e quindi trasportata fuori dal serbatoio. In particolare Fuel Plus ottimizza il processo di combustione quindi diminuisce lo sporco e l’usura; Diesel Plus migliora notevolmente l’avviamento a freddo, per cui il motore produce meno fuliggine nella fase di riscaldamento preservando così il filtro antiparticolato (Fap o Dpf). Evita il congelamento delle paraffine contenute nel gasolio fino a – 22°C.

I vantaggi garantiti dagli additivi per carburante iNova sono molteplici:

  • contengono sostanze molto attive garantendo che il motore, in tutte le condizioni, fornisca prestazioni più elevate
  • assicurano una migliore combustione, quindi riducono la rumorosità, il carico di vibrazioni e l’usura del motore
  • riducono le emissioni di sostanze inquinanti 
  • garantiscono una qualità costante e ottimale dei carburanti
  • abituano il cliente finale a una più accurata manutenzione periodica
  • sono prodotti in essenza pura, non diluiti in carburante
  • non sono infiammabili
  • sono privi di qualsiasi simbolo di pericolo e conformi alla norma ENI EN-590
  • ogni etichetta è una pratica guida che si apre a libretto e contiene tutte le informazioni per un corretto utilizzo del prodotto
  • le modalità di impiego sono semplicissime: basta inserire un flacone da 250 ml (contenuto concentrato) ogni 15/20 mila km, praticamente ad ogni tagliando annuale 

Redazionale 1

Redazionale 2

Airco Clean Control per pulizia e protezione clima auto – iocarrozziere.it, ilgiornaledelmeccanico.it, ilgiornaledellaftermarket.it

Airco Clean Control
Airco Clean Control
iocarrozziere.it, ilgiornaledelmeccanico.it, ilgiornaledellaftermarket.it, marzo 2023
Clima auto al top con Airco Clean Control - pulizia e protezione

Airco Clean Control è un prodotto professionale per la pulizia dei condizionatori. Elimina lo sporco alla fonte dell’evaporatore. 

Oltre ad una perfetta pulizia, Airco Clean Control fornisce un comfort ottimale e un gradevole profumo. 

Ne parlano con entusiasmo tutte le testate del gruppo Duessegi Editore:

Io Carrozziere

Il Giornale del Meccanico 

Il Giornale dell’Aftermarket 

 

Mai più imprevisti – Rimuovere colle e incollare da professionisti-CAR CARROZZERIA 3 febbraio 2023

Moulding Tape
Moulding Tape
Carcarrozzeria.it, 03.02.2023
Mai più imprevisti - Rimuovere colle e incollare da professionisti

Quante volte ti capita di dover montare e smontare profili, fregi, led, tabelle, targhe o altro? 

Quante volte devi staccare e riposizionare un pezzo che è stato attaccato non perfettamente dritto?

Che prodotto usi per rimuovere la colla o il sigillante sottostante? 

E per riattaccare il pezzo?

 

iNova ha la risposta a tutte queste domande.

 

Ogni superficie, prima di un trattamento di una lavorazione, va pulita adeguatamente. Seal and Bond Remover è il prodotto adatto. 

E dopo aver preparato la superficie, Moulding Tape è un nastro biadesivo dalle prestazioni eccezionali. 

Leggi l’intero articolo su Seal and Bond Remover e Moulding Tape qui

Seal and Bond Remover

Stucco spray per carrozzeria – High Build Filler, BellAuto, novembre-dicembre 2022

High Build Filler
High Build Filler
Bellauto
Stucco spray per carrozzeria

Materiali diversi hanno assorbimenti differenti, quindi dopo la verniciatura possono evidenziare ombre e aloni oppure graffi e irregolarità.

Succede di fronte a lamiere scoperte o stucchi carteggiati, per esempio.

In questi casi è necessario utilizzare preliminarmente un prodotto che dia uniformità alla superficie, evitando i cali e prevenendo la formazione di isole intorno alla parte in riparazione, che sia su parafango, paraurti, portiere, cofano. 

A tale proposito i laboratori Ricerca & Sviluppo dell’azienda belga Innotec hanno sviluppato High Build Filler, proposto in Italia da iNova (Annone Veneto, Venezia), società distributrice dei prodotti del marchio.

Si tratta di uno stucco a spruzzo che in due sole mani – spessore 40 micron – copre e riempie la porosità dello stucco poliestere (fori di spillo) e i graffi di carteggiatura. 

Utilizzabile su tutti i substrati – lamiera nuda o zincata, alluminio, plastica, substrati riempiti – si può carteggiare dopo soli 20 minuti e sovraspruzzare dopo ulteriori 10. 

High Build Filler è disponibile nel colore più comune degli stucchi a spruzzo, quindi può essere perfettamente ricoperto con il fondo più adatto. iNova consiglia Speed Primer (4 tinte), ideale per riparazioni parziali e veloci.  


Una nuova concezione della protezione sottoscocca – Hi-Temp Wax Dry Spray, iocarrozziere.it, novembre 2022

Promo Hi-Temp Wax Dry Spray
Promo Hi-Temp Wax Dry Spray
Io Carrozziere
L'evoluzione della protezione sottoscocca con Innotec

Innotec propone una nuova concezione della protezione con Hi-Temp Wax Dry Spray, il protettivo sottoscocca e cavità hi-tech per parti metalliche, con sonda. Questa nuova generazione di protezioni sottoscocca e cavità HI-TECH garantisce prestazioni eccezionali nella conservazione e nella protezione temporanea di parti metalliche. 

Ideale per proteggere dalla corrosione le parti metalliche e in lamiera dei veicoli, come le portiere, le parti del telaio, il sottoscocca di veicoli, parti di assali, telai di camion, sovrastrutture. 

Va bene su auto, camper, macchine agricole, trattori, escavatori, carrelli elevatori, gru, truck, furgoni, ecc. 

Grazie alla sua resistenza alle alte temperature, è ideale anche per l’uso nelle aree del motore, vicino ai collettori di scarico e alle marmitte. 

Adatto per aree visibili, in quanto lo sporco e la polvere non aderiscono. 

 

Leggi l’articolo completo

 

High-Build Filler, il BOTOX degli stucchi – iocarrozziere.it, ottobre 2022

Io Carrozziere
High-Build Filler, il BOTOX degli stucchi

Spesso capita in carrozzeria di trovarsi nella condizione in cui materiali diversi hanno assorbimenti diversi e possono evidenziare dopo la verniciatura ombre e aloni, oppure possono esserci graffi e irregolarità. 

La situazione classica che ci si trova davanti è: lamiera scoperta, stucco carteggiato, vecchia lamiera carteggiata.

Serve un prodotto che uniformi, eviti i cali e prevenga la formazione di isole intorno alla riparazione che si sta effettuando sulla carrozzeria, di qualunque parte poco estesa si tratti: parafango, paraurti, portiere, cofano, pannelli. 

I laboratori Ricerca e Sviluppo Innotec hanno sviluppato la soluzione: High Build Filler

Leggi l’articolo completo

 

Diesel Plus e Fuel Plus, Abbiamo a cuore il tuo Motore – notiziariomotoristico.com, ottobre 2022

Diesel Plus e Fuel Plus
Diesel Plus e Fuel Plus
Notiziario Motoristico
Additivi: Diesel Plus e Fuel Plus di Innotec

Gli additivi si differenziano per 2 principali applicazioni specifiche: 

– per olio 

– per carburanti 

Perché si usano gli additivi per carburante?

Oggi circa il 10% di biocarburante viene aggiunto ad ogni litro di benzina e diesel. Lo svantaggio è che questo biocarburante è igroscopico, cioè attira e trattiene l’acqua, favorendo sia la crescita microbiologica sia l’aumento dell’acidità complessiva del carburante. Inoltre favorisce la formazione di cere a bassa temperatura. La condensa viene assorbita dal carburante, ma è più pesante e quindi si accumula sul fondo del serbatoio diventando acida. Questo porta rapidamente alla formazione di ruggine nei tubi, all’ossidazione degli iniettori e degli atomizzatori e al danneggiamento della pompa ad alta pressione. Nel diesel l’umidità forma inoltre un terreno fertile per il proliferare di alghe. 

INNOTEC propone:

– DIESEL PLUS per motori diesel

– FUEL PLUS per motori benzina 

Leggi l’articolo completo

 

Il signore dei parabrezza – iocarrozziere.it, settembre 2022

Safe Seal IQ
Safe Seal IQ
Notiziario Motoristico
Il signore dei parabrezza

Il parabrezza dell’auto si è evoluto tantissimo negli ultimi anni: da semplice protezione contro vento e pioggia a pilastro della sicurezza attiva e passiva, con sensori e telecamere. Di pari passo è cambiato anche il modo di riparare e sostituire i vetri, con l’impiego di un sigillante parabrezza specifico dalle alte prestazioni. 

Serve infatti un sigillante per vetri con alto modulo e bassa conducibilità, che risponda alle esigenze delle case produttrici. 

Leggi l’articolo originale