Curare gli pneumatici – la guida

pneumatici
Il sistema cambio gomme di Innotec

Ti prendi cura degli pneumatici dell’auto – o del mezzo – del tuo cliente?  

Stile di guida, tipo di veicolo e di traciato, condizioni meteo e di temperatura sono i principali fattori che danneggiano la salute degli pneumatici.

Lo pneumatico è l’unico punto di contatto tra manto stradale e auto, quindi prendersene cura non è solo una questione di sicurezza, ma anche di prestazioni: dovendo sostenere il veicolo, assorbire le sollecitazioni e trasferire su strada gli impulsi del conducente, lo pneumatico usurato incide notevolmente sulla comodità di guida e sui consumi. 

Quali sono quindi gli interventi necessari da effettuare periodicamente per avere sempre prestazioni al top?  

– La pressione degli pneumatici 

La pressione è un fattore da tenere sempre sotto controllo. Va controllata almeno una volta al mese / ogni due mesi e sempre prima di lunghi viaggi. Oltre a diminuire l’aderenza e a consumare più carburante, una pressione sbagliata può causare danni strutturali allo pneumatico (se è bassa) o usurarli più rapidamente (se è alta). 

Assicuratevi che non ci siano forature o tagli sul battistrada e controllate che la ruota di scorta del cliente sia sempre gonfia. 

– Lo spessore del battistrada 

Il codice della strada stabilisce il cambio degli pneumatici quando lo spessore del battistrada è pari o inferiore a 1,6 mm. 

Che cosa comporta usare uno pneumatico non conforme?  

  • Si riduce lo spazio di frenata 
  • In caso di pioggia ci possono essere problemi di drenaggio dell’acqua 
  • Si può incorrere in sanzioni amministrative 

– La convergenza

Il corretto allineamento di ruote e assi permette:

  • di risparmiare carburante
  • di preservare le gomme da un consumo eccessivo 
  • di aumentare la sicurezza su strada 

– Le valvole e i cappucci 

Valvole e cappucci sono i componenti in plastica dello pneumatico. Si deteriorano facilmente a causa della pressione elevata e per la forza centrifuga che la rotazione imprime. 

Dal momento che contribuiscono alla tenuta dell’aria nello pneumatico, è buona norma sostituirli ad ogni cambio gomme. 

– L’equilibratura

Cosa comporta una ruota non equilibrata? 

  • Il rotolamento dello pneumatico emette vibrazioni
  • Il battistrada si usura precocemente 
  • Si usurano anche i componenti anteriori della vettura: sospensioni, sistema di sterzo, cuscinetti 

– La permuta della posizione 

Per prolungare la durata kilometrica, meglio permutare la posizione tra pneumatici anteriori e posteriori ogni 10.000 km. 

 

 

AFFIDATI SEMPRE A MANI ESPERTE

Innotec supporta l’attività degli specialisti degli pneumatici e dei gommisti, impegnati a garantire assistenza costante e interventi qualificati agli automobilisti, con 3 prodotti specifici dedicati alla cura dello pneumatico.

Il Sistema Cambio Gomme è composto da:

TYRE LUBE, 605.0124 – video 

Lubrificante per pneumatici in aerosol ad evaporazione totale

XPRESS TYRE GLOSS, 605.0125 – video

Trattamento di bellezza per pneumatici al top, in forma di schiuma stabile

CERAMIC GREASE, 605.0120

Grasso ceramico di alta qualità che evita la formazione di ossidazione sui mozzi ruota.

Dove è presente iNova

La rete commerciale di iNova, formata da una rete di esperti consulenti tecnico commerciali coordinati da area manager e un responsabile vendite, è presente in queste regioni:

Veneto

Friuli-Venezia Giulia

Trentino-Alto Adige

Lombardia

Piemonte

Valle d’Aosta

Liguria

Emilia-Romagna

Toscana

Marche

Umbria

Abruzzo

Lazio

Sardegna

Servizio clienti: 388 3589082 (anche messaggio Whatsapp), servizioclienti@inovasrl.it per ogni informazione e per avere il numero del tecnico commerciale vendite della tua zona. 

Pulire clima auto, camion, camper e caravan

air clean
Pulire clima auto, camion, camper e caravan

Vita da automobilista e da camionista 

In Italia gli automobilisti trascorrono in media dai 3 ai 5 anni nel veicolo, mentre per i camionisti l’abitacolo rappresenta quasi una seconda casa. Di conseguenza, la pulizia accurata del mezzo privato e del mezzo di lavoro diventa fondamentale per la loro salute.

La prima parte che va igienizzata in occasione della regolare manutenzione del veicolo (tagliando o cambio del filtro) è l’impianto di climatizzazione. In soli 10 minuti, infatti, un uomo adulto respira 70 litri d’aria, che dall’esterno passa nell’impianto ed entra all’interno dell’abitacolo. 

Cosa succede all’interno di auto e camion

A seconda delle condizioni climatiche e dei luoghi di permanenza del mezzo, anche dopo pochi mesi si possono accumulare sporcizia, polveri,  microorganismi e umidità all’interno del sistema di climatizzazione. Questo può rendere l’aria nel veicolo malsana e creare malessere in chi sta a bordo: allergie, raffreddori, lacrimazione agli occhi, bruciore alle vie respiratorie. Ciò solitamente avviene prima che sia la formazione del cattivo odore a fare da campanello d’allarme. 

L’importanza di un filtro pulito 

I filtri aria abitacolo hanno un preciso scopo protettivo, ma devono essere adeguatamente e costantemente sostituiti per intrappolare gli agenti patogeni in un ambiente arido e ostile alla proliferazione. Non provvedendo per tempo alla sostituzione, nel filtro si accumulano polveri sottili, pollini, allergeni, batteri e funghi pronti ad essere immessi nell’abitacolo causando brutte sorprese. Quanti si preoccupano di quello che entra nell’abitacolo dai bocchettoni dell’aria condizionata? L’aria che entra nella vettura (nel veicolo commerciale, nell’autocarro, nel mezzo agricolo) trasporta milioni di agenti patogeni, tra cui bacilli infettivi e muffe tossiche. 

LA SOLUZIONE?

Innotec ha sviluppato un sistema professionale altamente efficace per la pulizia del clima e per assicurare anno dopo anno aria pulita e sana a bordo. 

Air Clean è uno spray igienizzante per:

  • i condotti di aerazione
  • i sistemi di ventilazione
  • le tubazioni
  • l’abitacolo

Non agisce coprendo, ma neutralizzando gli odori sgradevoli causati dai microorganismi e dalle sostanze organiche accumulate nell’ambiente. 

Vantaggi

  • Pulizia altamente efficace
  • Elimina gli odori sgradevoli 
  • Molto facile e veloce da usare 
  • Lascia un profumo piacevolmente neutro e un ambiente fresco 
  • Dopo l’attivazione, la bomboletta si svuota in modo automatico 
  • Un flacone (150 ml)  è sufficiente per pulire l’impianto di aria condizionata e di riscaldamento di un intero veicolo 

Come si usa 

Accendere il condizionatore, posizionare il sistema di ventilazione su riscaldamento e ricircolo dell’aria, impostare l’uscita dell’aria sulle bocchette del cruscotto ed avviare il sistema con il motore spento (se il veicolo dopo un certo intervallo di tempo va in stand by, si consiglia di lasciare il motore acceso durante il trattamento). 

Dopo 5 minuti inserire Air Clean sul supporto in cartoncino che è in dotazione, posizionarlo nello spazio per i piedi lato passeggero e attivarlo premendo il pulsante spruzzatore fino a bloccarlo.

Uscire dal veicolo, chiudere le porte e lasciar circolare la nebbia nell’abitacolo. 

Dopo 15 minuti aprire i finestrini e le porte e ventilare il veicolo per mezz’ora. 

Per un funzionamento ottimale del sistema di ventilazione questa operazione va ripetuta regolarmente.

Attenzione! Nel caso in cui sia presente un filtro all’interno del veicolo, questo va rimosso prima del trattamento. 

Quali odori elimina 

  • Muffe e fauna batterica
  • Depositi di sostanze organiche 
  • Fumo di sigaro/sigaretta
  • Animali domestici
  • Odori che si formano dopo interventi di verniciatura, saldatura, ecc. 

Chi lo deve usare

La persona che esegue l’operazione deve avere una conoscenza approfondita del funzionamento del sistema di aria condizionata da pulire e una buona manualità. E’ quindi opportuno che l’intervento sia eseguito da un professionista (carrozziere o autoriparatore), pur essendo semplice e veloce. 

Vuoi garantire una guida tranquilla e piacevole a tutte le persone che soffrono di allergie stagionali? Scegli la qualità iNova. 

Ne parla anche il giornale Notiziario Motoristico n.8/2021, pagina 92 e sito

Dove è presente iNova

La rete commerciale di iNova, formata da una rete di esperti consulenti tecnico commerciali coordinati da area manager e un responsabile vendite, è presente in queste regioni:

Veneto

Friuli-Venezia Giulia

Trentino-Alto Adige

Lombardia

Piemonte

Valle d’Aosta

Liguria

Emilia-Romagna

Toscana

Marche

Umbria

Abruzzo

Servizio clienti: 388 3589082 (anche messaggio Whatsapp), servizioclienti@inovasrl.it per ogni informazione e per avere il numero del tecnico commerciale vendite della tua zona. 

iNova, la cura della carrozzeria dell’auto in un kit di prodotti – BellAuto

Xpress set
Xpress set
BellAuto, n.6 settembre 2021, pag. 61
iNova, la cura della carrozzeria dell'auto in un kit di prodotti

Distributore unico Innotec Mobility Italia, iNova (Annone Veneto, Venezia) propone la linea di prodotti Xpress del marchio belga Innotec per la pulizia, la cura e la protezione dell’auto.

Il kit è composto da Xpress Wash (shampoo), Xpress Sponge (spugna), Xpress Clay Towel (panno in argilla), Aquatec 500 (panno in pelle sintetica) e un secchio da 12 litri in omaggio.

Il detergente in particolare contiene una cera protettiva di alta qualità che facilita l’asciugatura grazie alle sue proprietà idrofobiche ed è biodegradabile. 

La spugna, con struttura piramidale (tecnologia Soft Touch), è ideale su vernice, plastica, cromo, vetro, ottima per parti difficili da raggiungere come modanature, griglie, barre.

Quanto ai panni, quello in argilla (gomma polimerica con struttura a nido d’ape) elimina la contaminazione industriale, la ruggine superficiale, la nebbia da spruzzo, la resina degli alberi, la polvere dei freni, il calcare proveniente da acque piovane acide, le polveri ambientali, lo smog cittadino e qualsiasi altro genere di sporco ostinato che non scompare con il normale lavaggio. Ottimo anche per i vetri. Quello in pelle sintetica, pressoché indistruttibile, asciuga assorbendo e trattenendo velocemente ed efficacemente l’acqua senza lasciare residui né al aloni. 

Ci sono poi: Xpress Wax, cera idrofobica spray con effetto protettivo e idrorepellente; Xpress Tyre Gloss, a base di schiuma stabile, che lascia sugli pneumatici una finitura satinata uniforme e uno strato protettivo lucido repellente all’acqua e allo sporco; Xpress Towel, panno morbido lucidante blu effetto “fluffy” (40×40 cm), che dona una lucentezza a specchio; Xpress Glove, guanto in argilla appositamente sviluppato per la rimozione delle contaminazioni. 

 

Curare il camper

Camper
Il camper non sente la crisi! Manutenzione, pulizia e riparazione camper con Innotec

Il camper non sente la crisi e non si ferma la voglia di camper degli italiani.

Nel 2020 è stato registrato un +7,44% di immatricolazioni e da gennaio a giugno 2021 un +38,36% rispetto allo stesso periodo 2020. Segno indiscutibile di un settore florido che ha visto una nuova rinascita dopo la pandemia e che rappresenta un motore fondamentale per la ripartenza del turismo e di tutto il sistema Italia. 

Sempre di più la vacanza in libertà è una vacanza trendy, una vacanza che ne contiene tante e diverse: aria aperta, escursioni a piedi e in bicicletta, borghi e città d’arte. Un nuovo modo di pensare e vivere il tempo libero, la nuova frontiera del turismo esperienziale.  

Un trend positivo confermato dal Salone del Camper di Parma (12esima edizione, 11 – 19 settembre 2021). Solo qualche numero:

  • 150.000 mq di superficie espositiva
  • 5 padiglioni
  • 600 modelli in mostra 
  • fatturato diretto di 900 milioni di euro, che alimenta anche un importante indotto
  • 80% di esportazioni: la Germania è il primo mercato di sbocco

Dati Il Sole 24 Ore, Associazione Produttori Camper, repubblica.it. 

PRODOTTI INNOTEC PER CAMPER E CARAVAN

Camper e caravan hanno bisogno di cure costanti e, quando serve, di interventi di riparazione e manutenzione grandi e piccoli eseguiti da professionisti. 

Proprio ai professionisti iNova si rivolge con una gamma di prodotti studiati appositamente per le esigenze delle carrozzerie, delle officine, degli autolavaggi ecc. che offrono un servizio di qualità ai camperisti. 

Camper life-style?

Innotec life-style!  

Scopri le caratteristiche e l’utilizzo di:

  • Xpress Set > una gamma completa per la pulizia e la protezione di camper e caravan 
  • Innoplast Set > esclusivo set di pulizia composto da Innoplast Cleaner e Innoplast Protector, per la protezione e la corretta manutenzione delle materie plastiche 
  • Air Shot > profumatore spray in 4 fragranze: Clean, Fresh, Spring, Musk
  • Innogrease MP 260 > grasso multiuso per lubrificazioni di alta qualità (es. semiasse) 
  • Versabond > sigillante per riparazioni, montaggi e smontaggi non permanenti
  • Easy Seal XS > per sigillature esterne imbattibili 
  • Adheseal > il RE dei sigillanti, alto potere incollante, 100% senza solventi 
  • Unifix 300 S > tassello liquido a leggera espansione per fissaggio e montaggio
  • Timber Fix 30 e Timber Construct > per l’incollaggio e la riparazione di tutti i tipi di legno (uno ultra rapido, uno un po’ più lento)

Sempre più i dettagli fanno la differenza: il telaio, la carrozzeria esterna, le prese elettriche, le finiture, l’illuminazione, gli interruttori, i faretti, i divisori, la tappezzeria, i materiali scelti, la ventilazione,le staffe di supporto, i mobili…

Ogni particolare ha bisogno del suo prodotto specifico, senza contare gli interventi classici: dal motore agli pneumatici all’impianto di climatizzazione/riscaldamento. 

Il comfort in un ambiente attraente e curato ha nei prodotti Innotec distribuiti da iNova i migliori alleati.

Per essere trendy e inconfondibili per strada, affidarsi a iNova è d’obbligo.

Servizio clienti: 388 3589082 (anche messaggio Whatsapp), servizioclienti@inovasrl.it per ogni informazione e per avere il numero del tecnico commerciale vendite della tua zona. 

Curare la bici – focus due ruote

Due ruote
Manutenzione, riparazione, pulizia by Innotec per bici da corsa e MTB

Le due ruote sono un mondo affascinante: attività outdoor per eccellenza, che ha nel contatto con la natura l’essenza stessa del suo essere. 

La bicicletta è un mezzo sostenibile, si adatta a uno stile di vita sano ed è sempre più vista come un’alternativa all’automobile. 

La pratica virtuosa del bike to work viene praticata grazie alle piste ciclabili, sempre più numerose e sicure. 

I numeri di vendita delle bici sono in crescita, soprattutto dal lockdown ad oggi, e soprattutto per le due ruote del segmento superiore: e-bike, pedelecs veloci, mountain bike, bici da corsa. 

Nel 2020 sono state vendute nel nostro paese oltre 2 milioni di bici tra prodotti made in Italy e d’importazione (+17% sul 2019 e +26% sul 2018), di cui 1,73 milioni di bici tradizionali (+14%) e 280 mila e-bike (+44%, grazie anche al bonus del governo). Circa il 50% in media della produzione e delle vendite italiane è riservata al ciclismo sportivo amatoriale – si contano 10,7 milioni di appassionati – di cui 4 milioni si concentrano in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. 

Da sempre Innotec è attenta al mondo non solo delle 4 ruote, ma anche delle 2 ruote con una gamma di prodotti studiati appositamente per una corretta manutenzione, dalla pulizia alla lubrificazione alla riparazione

Con questa gamma ci rivolgiamo ai negozi di biciclette e alle officine di riparazione, ma anche alle squadre e alle associazioni sportive. Sono prodotti che permettono ai professionisti del settore di fare un lavoro di qualità e allo stesso tempo offrono opportunità di business attraverso la vendita ai privati. 

iNova ha nello sport uno dei propri asset strategici e sostiene da anni la società ciclistica dilettantistica agonistica ASD Sorgente Pradipozzo, condividendone l’etica e i valori: in sintesi, la bici come simbolo di sacrificio e aggregazione. iNova segue gli esordienti (incluso un gruppo di giovani promesse completamente in rosa) e il campione trevigiano Fabio Ciot. 

I valori del ciclismo sono i valori della cultura d’impresa di iNova. 

 

PRODOTTI INNOTEC PER BICI E MTB

iNova si impegna a supportare il gruppo Sorgente con i prodotti Innotec studiati appositamente per una corretta manutenzione dei mezzi. 

Polvere, fango e usura sono i nemici giurati della MTB, e soprattutto di una moderna MTB dove abbondano guarnizioni, o-ring, boccole e cuscinetti.

Per questo motivo è importante mantenere una pulizia ottimale rimuovendo ogni tipo di sporco dal telaio alla trasmissione. Inoltre la catena deve essere sempre lubrificata e protetta per garantire la massima fluidità in pedalata. 

Nelle bici da gara i cambi e i freni devono essere sempre ben lubrificati.

Innotec aiuta tutti i professionisti della bicicletta con più prodotti specifici di intervento, con il vantaggio che tutti questi prodotti sono studiati per un utilizzo senza sprechi, rispettano l’ambiente e la salute degli operatori e degli utilizzatori finali. 

I tecnici della Sorgente utilizzano stabilmente 6 prodotti: 

  • Power Clean, sgrassatore professionale 
  • Multi Spray 1000, lubrificante sbloccante
  • Tyre Lube, lubrificante spray ad evaporazione totale 
  • ma anche Deblock Oil XS (sbloccante antiruggine da utilizzare in officina), Fine Tef Oil (olio lubrificante sottile semi secco a bassa viscosità), Metal Weld (colla bicomponente per metalli di ultima generazione, ottima per riparazioni super veloci pre e post gara).

Diamo qui per completezza di informazione una panoramica completa dei prodotti INNOTEC utili per le due ruote con l’universo delle loro applicazioni. Puoi scoprirli uno a uno cliccando sul link della scheda.

PULIRE E SGRASSARE 
Pulizia del telaio, dei cerchi, dei parafanghi, della batteria > Easy Clean 
Sgrassare la catena e il deragliatore anteriore > Ultra Clean, Power Clean 
Rimuovere gli adesivi e i residui di colla > Seal & Bond Remover
Pulizia dei contatti elettrici > Contact Clean 
Accessori > Inno-CleanersMulti Wipes, Clean & Shine Towel, Aerosol Brush, Nanosponge 
Pulire e sgrassare 
RIPARAZIONE E MONTAGGIO
Smontaggio dell’albero motore e dei pedali > Deblock Oil XS, Deblock Ice
Frena filetto (freni, deragliatore, parafanghi, raggi) > Inno-Lock (Medium) 
Riparazione di supporti, staffe (parafango, para-catena, batteria) > Repaplast Repair, Repaplast Fix, Fast Glue 1 e Fast Glue 3
Montaggio di pneumatici, maniglieTyre Lube 
Montaggio di pedali, reggisella, sterzo > Ceramic Grease 
Riparazione di cavi elettrici, protezione dei connettori > Easy Fit Connectors, Easy Fit Sleeves
Ritocco del telaio (nero opaco) > Black Body Paint 
Riparazione e montaggio 
LUBRIFICARE E PROTEGGERE
Lubrificare la catena, i pignoni, il deragliatore, il cavalletto, i cavi > Fine-Tef Oil 
Lubrificare le catene MTB > High-Tef Oil, Total Power Grease 
Lubrificare serrature, proteggere i contatti elettrici > Multi Spray 1000
Lubrificare l’albero motore > Innogrease TF250

Proteggere i telai > Protection Film Structure, Protection Film Trasparente, Application Activator, Blade for striping 

Accessori > Aerosol Brush, Multi Wipes, Clean & Shine Towel 

Lubrificare e proteggere 

RINNOVARE

Lucidare il telaio, i cerchi, i parafanghi, la batteria > CS1, Spray Shine Polish, Xpress Wax

Lucidare i telai opachi > Ultra Clean, Inno-Degreasers 

Pulire le borse della bicicletta, la sella > Multi Clean 

Accessori > Xpress Towel, Clean & Shine Towel, Inno-Cleaners 

Rinnovare 

ACCESSORI AGGIUNTIVI

Igiene delle mani > Safe Hand Clean Plus, Hand Protector, Power Scrubs 

Profumo rinfrescante per casco, scarpe, officina > Air Shot 

 

I dettagli dei 3 prodotti TOP utilizzati da ASD Sorgente Pradipozzo, con le osservazioni dei tecnici e del Presidente Daniele Comacchio:

 

POWER CLEAN – sgrassatore professionale 

Pulitore eccezionale ultra sgrassante.

Toglie la parte di unto. NO grassi secchi, cioè essiccati.

Può essere utilizzato sull’intera bicicletta: catene, dischi freno, pinze freno, organi in movimento dove si accumula lo sporco, steli, forcelle. 

Nelle bici nuove va tolto il grasso di protezione, e Power Clean in questo è fenomenale. 

Non fa alcuna patina bianca (a differenza di prodotti simili di altre marche, che sbiancano subito l’alluminio anodizzato).

Non intacca il mastice di incollaggio.

Ideale anche per le motociclette – perché fuoristrada e MTB hanno apparato frenante e ammortizzatori simili. 

Disponibile in due comodi formati (500 ml e 750 ml) .

Ne basta una piccola quantità, così si ottimizza il numero di bombolette anche per l’utilizzo su molte bici (squadre, associazioni, ecc.)  in condizioni gravose (stagione autunnale e invernale, alto numero di competizioni, pioggia, fango, neve). 

Top Seller della gamma iNova – ogni anno è il prodotto più acquistato dai clienti.

Multi Spray 1000 – lubrificante sbloccante 

Protegge la vernice.

E’ un ottimo distaccante dello sporco. 

Idrorepellente.

Lubrifica senza trattenere alcuna parte di sporco.

Non è vischioso.

Non unge.

Non grippa.

Pulisce dallo zolfo.

Non sporca le mani, anzi le deterge.

Non emulsiona (cioè rimane stabile).

Non fa fiorire ruggine.

Può essere usato su tutte le parti della bicicletta: telaio, catene, parti in movimento. 

Evita rotture e grippaggi.

Ottimo per plastiche, gomma, vernice, metallo.

Non intacca o-ring , gomme e parti elettriche.

Per le plastiche è quasi uno spray ravvivante per cruscotti.

Protegge da abrasioni e graffi.

Ravviva i colori.

Non contiene silicone.

Multi Spray 1000 – everywhere. Catene sicure al 1000%

Tyre Lube – lubrificante spray ad evaporazione totale 

Lubrificante spray di alta qualità per ammortizzatori leve freno, manopole manubrio e copertoni tubless e non tubless. 

Guarnizione universale. 

Ottime caratteristiche di scivolamento e scorrimento.

Asciugatura rapida.

Non lascia aloni bianchi, tracce o residui. 

Senza silicone.

Può essere utilizzato in tutte le posizioni. 

Ottima resistenza nel tempo. 

Permette di lavorare in sicurezza e velocità, facendo risparmiare tempo. 

Tyre Lube, il preferito dagli pneumatici!