
Stucco spray per carrozzeria
Materiali diversi hanno assorbimenti differenti, quindi dopo la verniciatura possono evidenziare ombre e aloni oppure graffi e irregolarità.
Succede di fronte a lamiere scoperte o stucchi carteggiati, per esempio.
In questi casi è necessario utilizzare preliminarmente un prodotto che dia uniformità alla superficie, evitando i cali e prevenendo la formazione di isole intorno alla parte in riparazione, che sia su parafango, paraurti, portiere, cofano.
A tale proposito i laboratori Ricerca & Sviluppo dell’azienda belga Innotec hanno sviluppato High Build Filler, proposto in Italia da iNova (Annone Veneto, Venezia), società distributrice dei prodotti del marchio.
Si tratta di uno stucco a spruzzo che in due sole mani – spessore 40 micron – copre e riempie la porosità dello stucco poliestere (fori di spillo) e i graffi di carteggiatura.
Utilizzabile su tutti i substrati – lamiera nuda o zincata, alluminio, plastica, substrati riempiti – si può carteggiare dopo soli 20 minuti e sovraspruzzare dopo ulteriori 10.
High Build Filler è disponibile nel colore più comune degli stucchi a spruzzo, quindi può essere perfettamente ricoperto con il fondo più adatto. iNova consiglia Speed Primer (4 tinte), ideale per riparazioni parziali e veloci.