Rimozione facile di colle e sigillanti con Seal and Bond Remover – BellAuto, marzo 2023

Seal and Bond Remover
Seal and Bond Remover
BellAuto, marzo 2023 - pag- 60
Rimozione facile di colle e sigillanti

Si chiama “Seal and Bond Remover” e lo propone iNova – distributore di Innotec Mobility per l’Italia, è un solvente efficace nella rimozione di colle, sigillanti, mastici, resine, catrame e residui di chewing gum. 

Non intacca le vernici, il materiale sintetico, la gomma, i vetri (anche sabbiati e smerigliati) né rovina le parti in alluminio. 

Facile da applicare (pronto all’uso in aerosol), ha una consistenza liquida ed evapora rapidamente, non lasciando residui. Approvato OEM, si può usare per esempio durante lo smontaggio di pannelli interno porta, profili, fregi, targhe, adesivi in metallo; facilita anche la rimozione dei vetri incollati. 

Prima dell’uso va agitato bene, quindi lo si spruzza su un panno e lo si passa sulla superficie, asciugando successivamente. Per grossi spessori ripetere l’operazione. 

Total Power Grease per una lubrificazione al top – iocarrozziere.it, ilgiornaledelmeccanico.it

Total Power Grease spot
Total Power Grease spot
iocarrozziere.it, ilgiornaledelmeccanico.it, aprile 2023
Lubrificazione automotive al TOP con Total Power Grease

Per l’attrito metallo – metallo nel settore Automotive (auto, bici, moto) Innotec ha sviluppato un grasso di elevata qualità: Total Power Grease.

iNova lo consiglia per:

  • cerniere porta
  • meccanismi alzacristalli
  • sospensione ruote
  • pedali
  • barre stabilizzatrici 
  • catene MTB, catene moto 

 

Ne parlano con entusiasmo tutte le testate del gruppo Duessegi Editore:

Io Carrozziere

Il Giornale del Meccanico 

La carrozzeria è donna – Innotec Mobility by iNova

Sabrina e Sara
La carrozzeria è donna - Innotec Mobility by iNova

Sono oltre 700 le carrozziere e le meccaniche in Italia (fonte www.repubblica.it).

Sempre più donne scelgono di lavorare in campi considerati di dominio esclusivamente maschile.

Un impiego che ogni giorno le mette di fronte a pregiudizi, stereotipi e luoghi comuni (e risatine e occhiatacce) ma anche, e soprattutto, a tante soddisfazioni professionali.

iNova conta molte clienti nelle carrozzerie, nelle officine di riparazione auto e bici, nelle concessionarie, e poi tra gommisti, elettrauto, ditte di noleggio, cantieri nautici che hanno sposato la qualità Innotec.

Ha scelto oggi di raccontare la storia di due giovani e belle carrozziere, Sabrina e Sara, a cui l’azienda è davvero molto affezionata.

“Ormai ci siamo abituate – racconta Sabrina Vianini -, lo abbiamo capito e lo abbiamo messo in conto: una parte della nostra giornata deve essere spesa per convincere i nuovi clienti, gli scettici.

Quando sono qui uso il mio atteggiamento, che definisco “solido”, per abbattere gli eventuali pregiudizi di chi pensa che la carrozzeria sia un’impresa solo da uomini.

Penso che ciò che conta sia il giorno per giorno, farsi rispettare, dimostrare che sai di cosa stai parlando e di essere interessata a ciò che hanno da dirti, per imparare e migliorare sempre di più. E penso anche che sia possibile dimostrare di meritare questo posto.

Il controllo dell’azienda parte dall’attività pratica, dallo sporcarsi le mani, dall’ascolto del cliente. Da quando ho iniziato mi sono specializzata sempre di più attraverso corsi e oggi seguo tutto: raddrizzatura, stuccatura, carteggio, verniciatura, lucidatura, lavaggio professionale e sono anche detailer di interni.

Per ogni dubbio papà rimane sempre il mio miglior consigliere”.

Sabrina ha 22 anni e la sua attività si chiama Mpv sas di Mori, provincia di Trento, di cui oggi è co-proprietaria. Ha iniziato a gennaio 2021, ma è da piccola che ci bazzica dentro.

Studi di ragioneria e tanta, tantissima pratica sul campo, fatta di prove, tentativi, successi e fallimenti. Oltre che tanta passione nel comunicare il suo lavoro anche attraverso i social: per riscrivere l’immagine della carrozzeria, agire sulla percezione, educare lo sguardo, cambiare la mentalità di chi guarda e far conoscere un punto di vista diverso, estremamente moderno e aperto alle evoluzioni del futuro.

Conclude:

“Il mio consulente di zona è Daniele Faoro: mi conosce da quando ero piccola. Impossibile per me non amarlo per il suo livello tecnico di conoscenza e per l’amore che mette ogni giorno in quello che fa. Apprezzo molto anche la sua schiettezza: in questo non potremmo essere più simili”.

Ci spostiamo di un centinaio di km più a nord e arriviamo in Val Gardena in una carrozzeria che è punto di riferimento per tutto il territorio circostante e addirittura per l’intera regione.

“Al primo impatto, quando mi sono trovata ad avere a che fare con colleghi uomini, sono stata magari guardata con diffidenza ed esaminata attentamente dall’alto in basso. Ma poi, andando avanti, è venuta fuori la mia forza e sono emerse le mie qualità, e ora che ho ormai una certa esperienza non sento alcuna difficoltà nei confronti degli imprenditori uomini, della stampa e delle istituzioni con cui mi rapporto”. Questa è Sara Perathoner, titolare della Carrozzeria Da Toni di Pontives – Val Gardena.

Oltre che rappresentante di categoria a livello internazionale (membro del consiglio Airc e capogruppo dei carrozzieri LVH-APA).

Oltre che maestra di sci.

Oltre che mamma.

Una vera forza della natura.

“Fare impresa – conclude con il suo immancabile sorriso aperto sul mondo – non è né maschile né femminile. Non è tanto una questione di genere, sia gli uomini che le donne possiedono passione, manualità e precisione, quanto di minoranze lavorative. Quando un ambiente è abituato ad avere un certo tipo di lavoratori è evidente che qualunque altro tipo di persona può sembrare fuori contesto e quindi rappresentare un’eccezione.

Io ho iniziato giovanissima, ad appena 15 anni. Ho sempre respirato l’ambiente della carrozzeria perché mio papà ne aprì una l’anno dopo la mia nascita. Ora è la mia casa e quella di mio fratello Christian.

Il mio consulente di zona è Matteo Rossi, giovane e preparatissimo tecnico commerciale che ha sostituito lo storico Massimiliano Tiso dopo che è stato promosso al ruolo di Responsabile Vendite.

Siamo clienti iNova da oltre 10 anni. Con questa azienda abbiamo trovato quello che cercavamo. Ottimi i prodotti per la riparazione, come quelli per la cura e la prevenzione, che condividiamo come filosofia. Credo infatti che un’ottima collaborazione sia fatta di persone e di visioni comuni, prima di tutto il resto”.

iNova: iNsieme alle nostre clienti per creare un mondo del lavoro sempre un po’ più equo.

Airco Clean Control per pulizia e protezione clima auto – iocarrozziere.it, ilgiornaledelmeccanico.it, ilgiornaledellaftermarket.it

Airco Clean Control
Airco Clean Control
iocarrozziere.it, ilgiornaledelmeccanico.it, ilgiornaledellaftermarket.it, marzo 2023
Clima auto al top con Airco Clean Control - pulizia e protezione

Airco Clean Control è un prodotto professionale per la pulizia dei condizionatori. Elimina lo sporco alla fonte dell’evaporatore. 

Oltre ad una perfetta pulizia, Airco Clean Control fornisce un comfort ottimale e un gradevole profumo. 

Ne parlano con entusiasmo tutte le testate del gruppo Duessegi Editore:

Io Carrozziere

Il Giornale del Meccanico 

Il Giornale dell’Aftermarket 

 

Lubrificare è meglio che curare

Total Power Grease
Lubrificare è meglio che curare

Il ripristino lubrificazioni originali RLO è un aspetto molto importante nell’automotive.

Durante le fasi di assemblaggio di ogni nuovo veicolo, vengono utilizzati lubrificanti di alta qualità per garantirne il perfetto funzionamento. 

Una volta messo il veicolo su strada, con il passare del tempo e il suo normale utilizzo, le lubrificazioni originali subisono un normale decadimento fino ad essere completamente inefficaci. 

In concomitanza con la manutenzione programmata (tipicamente: il tagliando), queste lubrificazioni devono essere ripristinate.

Il servizio di manutenzione permette di mantenere efficiente e sicuro il veicolo contro l’attrito, conservandone il valore nel tempo. 

Ma quanti tipi di attrito si possono avere? Due:

  • attrito statico (si manifesta tra superfici in quiete relativa) 
  • attrito dinamico (si manifesta tra superfici in moto relativo, la cosiddetta “resistenza di scorrimento”)

Su un’auto, fra quali materiali può manifestarsi l’attrito da contatto? Quattro le combinazioni possibili:

  1. Metallo – metallo
  2. Metallo – plastica
  3. Plastica – plastica
  4. Plastica – vetro 

Per l’attrito metallo – metallo Innotec ha sviluppato un prodotto specifico per:

cerniere porta

meccanismi alzacristalli

sospensione ruote

pedali

cerniere

barre stabilizzatrici 

catene MTB belle bici 

gruppo catene – pignone – corona nelle moto 

Scopri il prodotto del mese di marzo e aprile 2023! 

Total Power Grease spot

La dimostrazione di questo prodotto da parte dei nostri commerciali è studiata nei minimi dettagli per ottenere l’effetto WOW, giocando con il fuoco (cannellino), l’acqua (bagnando la spatola), la forza di attrito (prova della rondella), in modo da renderlo irrinunciabile.

Tecnica + emozione, sempre! 

Di Total Power Grease parlano anche le riviste del gruppo Duessegi Editore:

Io Carrozziere

Il Giornale del Meccanico

Mai più imprevisti – Rimuovere colle e incollare da professionisti-CAR CARROZZERIA 3 febbraio 2023

Moulding Tape
Moulding Tape
Carcarrozzeria.it, 03.02.2023
Mai più imprevisti - Rimuovere colle e incollare da professionisti

Quante volte ti capita di dover montare e smontare profili, fregi, led, tabelle, targhe o altro? 

Quante volte devi staccare e riposizionare un pezzo che è stato attaccato non perfettamente dritto?

Che prodotto usi per rimuovere la colla o il sigillante sottostante? 

E per riattaccare il pezzo?

 

iNova ha la risposta a tutte queste domande.

 

Ogni superficie, prima di un trattamento di una lavorazione, va pulita adeguatamente. Seal and Bond Remover è il prodotto adatto. 

E dopo aver preparato la superficie, Moulding Tape è un nastro biadesivo dalle prestazioni eccezionali. 

Leggi l’intero articolo su Seal and Bond Remover e Moulding Tape qui

Seal and Bond Remover

Stucco spray per carrozzeria – High Build Filler, BellAuto, novembre-dicembre 2022

High Build Filler
High Build Filler
Bellauto
Stucco spray per carrozzeria

Materiali diversi hanno assorbimenti differenti, quindi dopo la verniciatura possono evidenziare ombre e aloni oppure graffi e irregolarità.

Succede di fronte a lamiere scoperte o stucchi carteggiati, per esempio.

In questi casi è necessario utilizzare preliminarmente un prodotto che dia uniformità alla superficie, evitando i cali e prevenendo la formazione di isole intorno alla parte in riparazione, che sia su parafango, paraurti, portiere, cofano. 

A tale proposito i laboratori Ricerca & Sviluppo dell’azienda belga Innotec hanno sviluppato High Build Filler, proposto in Italia da iNova (Annone Veneto, Venezia), società distributrice dei prodotti del marchio.

Si tratta di uno stucco a spruzzo che in due sole mani – spessore 40 micron – copre e riempie la porosità dello stucco poliestere (fori di spillo) e i graffi di carteggiatura. 

Utilizzabile su tutti i substrati – lamiera nuda o zincata, alluminio, plastica, substrati riempiti – si può carteggiare dopo soli 20 minuti e sovraspruzzare dopo ulteriori 10. 

High Build Filler è disponibile nel colore più comune degli stucchi a spruzzo, quindi può essere perfettamente ricoperto con il fondo più adatto. iNova consiglia Speed Primer (4 tinte), ideale per riparazioni parziali e veloci.  


Proteggere il sottoscocca

Promo Hi-Temp Wax Dry Spray
Trattamento protettivo per il sottoscocca

Spesso i danni maggiori si verificano nella parte non visibile dell’auto, o del mezzo in generale: il sottoscocca

La pioggia forma pozzanghere; passandoci sopra si provocano schizzi capaci di penetrare in profondità. Inoltre anche solo il fondo stradale appena bagnato crea una nebulizzazione che si insinua ovunque. 

Durante la marcia i sassolini sparati dalle ruote possono colpire il sottoscocca producendo graffi ed abrasioni.

D’estate, inoltre, nelle zone di mare la salsedine abbonda ed esercita un’azione fortemente corrosiva. E d’inverno? Oltre all’umidità si aggiunge il sale stradale, mescolato con il cloruro di calcio (decongelante) per garantire la sicurezza. Ma cosa succede alla nostra auto? Il cloruro di calcio è molto più aggressivo del sale da cucina (cloruro di sodio) e causa la formazione della ruggine sul telaio e sulla carrozzeria, anche sulle auto nuove. Neanche l’autolavaggio elimina completamente questa miscela corrosiva. 

sottoscocca 

CONSEGUENZE PER L’AUTO

  • Perdita di valore
  • Costi di riparazione
  • Fermi in officina
  • Corrosione dei giunti sferici, del sistema frenante e di altri apparati per la sicurezza dell’auto
  • Aspetto antiestetico e trascurato 

COSA FARE?

Un trattamento serio di protezione del sottoscocca prevede l’applicazione di un rivestimento protettivo, dotato di eccellenti caratteristiche anticorrosive, protettive contro la ruggine e il pietrisco.

E’ preferibile utilizzare un protettivo di livello superiore molto resistente, per parti in lamiera e cavità, che penetri nelle fessure più piccole e protegga a lungo e in modo affidabile. 

sottoscocca 

 

IL PRODOTTO IDEALE:

 

  • resiste a molte sostanze chimiche (es. liquido dei freni, sale stradale)
  • ha eccezionali proprietà di scorrimento dell’acqua 
  • non danneggia le parti in gomma e plastica
  • garantisce un’eccellente protezione dalla ruggine anche su substrati leggermente ossidati 
  • non cola, non gocciola
  • è privo di siliconi e di sostanze aromatiche, è inodore 
  • non è appiccicoso, non fa aderire lo sporco e la polvere 
  • si può usare su auto, suv, furgoni, camper, camion, trattori, rimorchi, muletti, gru, carrelli elevatori

Hi-Temp Wax Dry pieghevole

 

Guarda il video sul nostro canale YouTube e scopri il prodotto Innotec e la consulenza iNova sul trattamento protettivo sottoscocca.

Una nuova concezione della protezione sottoscocca – Hi-Temp Wax Dry Spray, iocarrozziere.it, novembre 2022

Promo Hi-Temp Wax Dry Spray
Promo Hi-Temp Wax Dry Spray
Io Carrozziere
L'evoluzione della protezione sottoscocca con Innotec

Innotec propone una nuova concezione della protezione con Hi-Temp Wax Dry Spray, il protettivo sottoscocca e cavità hi-tech per parti metalliche, con sonda. Questa nuova generazione di protezioni sottoscocca e cavità HI-TECH garantisce prestazioni eccezionali nella conservazione e nella protezione temporanea di parti metalliche. 

Ideale per proteggere dalla corrosione le parti metalliche e in lamiera dei veicoli, come le portiere, le parti del telaio, il sottoscocca di veicoli, parti di assali, telai di camion, sovrastrutture. 

Va bene su auto, camper, macchine agricole, trattori, escavatori, carrelli elevatori, gru, truck, furgoni, ecc. 

Grazie alla sua resistenza alle alte temperature, è ideale anche per l’uso nelle aree del motore, vicino ai collettori di scarico e alle marmitte. 

Adatto per aree visibili, in quanto lo sporco e la polvere non aderiscono. 

 

Leggi l’articolo completo

 

High-Build Filler, il BOTOX degli stucchi – iocarrozziere.it, ottobre 2022

Io Carrozziere
High-Build Filler, il BOTOX degli stucchi

Spesso capita in carrozzeria di trovarsi nella condizione in cui materiali diversi hanno assorbimenti diversi e possono evidenziare dopo la verniciatura ombre e aloni, oppure possono esserci graffi e irregolarità. 

La situazione classica che ci si trova davanti è: lamiera scoperta, stucco carteggiato, vecchia lamiera carteggiata.

Serve un prodotto che uniformi, eviti i cali e prevenga la formazione di isole intorno alla riparazione che si sta effettuando sulla carrozzeria, di qualunque parte poco estesa si tratti: parafango, paraurti, portiere, cofano, pannelli. 

I laboratori Ricerca e Sviluppo Innotec hanno sviluppato la soluzione: High Build Filler

Leggi l’articolo completo