iNova consolida i propri mercati storici e si espande in nuovi territori. Le ricerche di lavoro sono aperte oggi in Toscana e Lazio.
“I miei collaboratori e io abbiamo costruito una piccola ma grande azienda, che affonda le radici nell’amore per il lavoro e in uno stile 100% italiano”. Così Cararlo Falcier, Amministratore Unico, descrive come in un’istantanea la sua creatura iNova Srl, nata ufficialmente il 1° giugno 2021 ma erede di una tradizione lunga oltre 30 anni.
Oggi iNova è orgogliosamente l’unica partner italiana Innotec per la mobilità. Una realtà piccola, semplice, con dietro e dentro un grande brand internazionale, specializzata nella distribuzione di prodotti e soluzioni tecnico – chimiche per la manutenzione, la riparazione, l’installazione, la pulizia professionale.
iNova guarda ora con orgoglio all’intero mercato Italia.
“Solidità, storia e continuità nel tempo ci permettono di puntare sulla forza delle soluzioni. Il successo dei nostri clienti è il nostro successo, e il rapporto di fiducia si costruisce sempre attraverso i risultati ottenuti insieme. Dal supporto globale all’assistenza locale, iNova c’è”.
Dopo la fase di assestamento e riorganizzazione iniziale – nuovo nome, nuova sede, nuova immagine aziendale, nuovo sito – iNova è pronta a decollare e ad espandersi, forte dell’intelligenza umana, sociale e relazionale delle sue risorse interne e commerciali, che sanno leggere il contesto e trasmettere i valori e la cultura aziendale al mercato di riferimento. Ai clienti italiani, cioè ai professionisti della filiera della mobilità (mondo auto, moto, bici, barche, mezzi su rotaia, aerei) iNova garantisce affiancamento e assistenza costante.
Copertura nazionale
Oggi l’azienda è attiva in 11 regioni: Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo.
L’allargamento territoriale entro dicembre 2021 è previsto per le province mancanti della Toscana, mentre dal 2022 la rete di vendita sarà inserita anche nel Lazio, regione ancora totalmente scoperta e da dove arrivano molte richieste, e nel Sud Italia. Terra nuova, tutta da esplorare: habitat fertile per nuovi orizzonti.
A guidare la forza vendite Massimiliano Tiso, che viene da una lunga esperienza nel campo automotive.
“Innotec continua a darci fiducia e iNova, forte degli ottimi risultati ottenuti nel Nord Italia soprattutto in regioni chiave per fidelizzazione e volume d’affari come Veneto, Lombardia, Friuli, Trentino AA, festeggerà il prossimo anno 25 meravigliosi anni di collaborazione con la casa madre, che dal Belgio aiuta i clienti non solo a lavorare più velocemente, meglio e in modo più efficiente, ma a farlo in modo più sano e più rispettoso dell’ambiente e della salute delle persone” racconta Carlo Falcier.
Quali le parole chiave del presente e del futuro?
“Appartenenza.
Condivisione.
Connessione.
Formazione.
Intraprendenza.
Cura del cliente.
Capacità di evolvere.
Autenticità”.
La parola ai protagonisti
Massimiliano Tiso, Responsabile vendite
Covid 19: come è cambiato il vostro modo di lavorare?
“L’arrivo del Covid ha avuto un forte impatto nel mondo dell’autoriparazione e della mobilità, messo a dura prova dalla limitazione nella circolazione e dalla minore spesa per la manutenzione. Tuttavia, questo ha reso ancora più evidente agli operatori del settore che per essere competitivi e differenziarsi, è importante incrementare la formazione sulle nuove tecnologie e offrire un servizio di alta qualità. In quest’ottica, non abbiamo cambiato il nostro approccio al cliente mantenendo un contatto diretto, sempre rispettando rigorosamente le normative sanitarie. Abbiamo però messo l’accento sulla formazione aziendale incrementando webinar e riunioni on line di approfondimento, rafforzando il nostro Centro di Formazione iNova. L’obiettivo è quello di rappresentare per i nostri clienti un punto di riferimento tecnico e formativo ancora più performante edi supporto, offrendo un servizio costantemente aggiornato in grado di stare al passo con i cambiamenti del settore”.
Primo semestre 2021: come avete performato?
“La prima parte di questo 2021 ci ha restituito un risultato più che soddisfacente. Non possiamo certamente paragonare l’andamento positivo di questo primo semestre con l’equivalente periodo del 2020, segnato da un pesante lockdown e da uno stop forzato: il 2021 sta recuperando e tenendo il passo con gli obiettivi di crescita che ci eravamo prefissati. Quest’anno, oltre al consolidamento delle nostre regioni storiche come Trriveneto e Lombardia, abbiamo ampliato la nostra rete di vendita inserendo nuove figure tecnico commerciali e raggiungendo zone per noi prima inesplorate come l’Umbria ed alcune province di Toscana e Piemonte”.
2022: secondo voi verrà confermata la previsione di crescita?
“Le prospettive, secondo le ricerche di settore, sono ottimiste e noi di iNova non siamo da meno. I risultati positivi ottenuti dall’azienda negli ultimi anni ci hanno permesso di portare avanti i piani di crescita previsti per il futuro. Abbiamo registrato un aumento nella domanda e una diminuzione nelle tempistiche di riordino del prodotto. Non siamo ancora nell’era post covid, ma le riaperture, la maggiore circolazione ed il conseguente aumento delle manutenzioni e riparazioni sembrano confermare le previsioni. Questo ci dà fiducia nel perseguire il nostro piano di espansione nel territorio: tra gli obiettivi 2022 c’è il consolidamento del Centro Italia e l’allargamento al Sud Italia e isole. Le sfide che dovremo affrontare saranno sicuramente alte ma siamo sicuri che i risultati arriveranno continuando a lavorare fedeli ai nostri principi: passione per la qualità e l’innovazione, sostenibilità ambientale e rispetto concreto per la persona sia internamente all’azienda che fuori”.
Quanto la crescita generale del paese influenzerà il nostro settore?
“La crescita del paese sarà più green e digitalizzata: questo influenzerà inevitabilmente anche il nostro settore, in continuo e rapido cambiamento. Ad esempio l’ambito chimico dedicato all’autoriparazione, nel quale iNova opera, sarà sempre più regolamentato. Per accompagnare il cliente in questo percorso sarà necessario avere un’offerta in linea con la normativa specifica”.
I prossimi mesi per voi saranno di attesa o di aggressione al mercato con novità e iniziative spinte ad aumentare la domanda?
“Abbiamo la fortuna di essere il distributore in esclusiva, per il settore mobilità, del marchio belga PCS INNOTEC INTERNATIONAL, simbolo di ricerca costante e qualità. Questo ci permette di poter contare su prodotti e tecnologie innovative, frutto di un attento ascolto delle esigenze del cliente finale. Nello specifico, amplieremo la nostra offerta inserendo nuove linee di prodotto che seguiranno la filosofia dello Smart Repair: garantire la continuità della qualità, facendo scelte sostenibili per l’ambiente e la collettività”.