Trattamento protettivo per il sottoscocca
Spesso i danni maggiori si verificano nella parte non visibile dell’auto, o del mezzo in generale: il sottoscocca.
La pioggia forma pozzanghere; passandoci sopra si provocano schizzi capaci di penetrare in profondità. Inoltre anche solo il fondo stradale appena bagnato crea una nebulizzazione che si insinua ovunque.
Durante la marcia i sassolini sparati dalle ruote possono colpire il sottoscocca producendo graffi ed abrasioni.
D’estate, inoltre, nelle zone di mare la salsedine abbonda ed esercita un’azione fortemente corrosiva. E d’inverno? Oltre all’umidità si aggiunge il sale stradale, mescolato con il cloruro di calcio (decongelante) per garantire la sicurezza. Ma cosa succede alla nostra auto? Il cloruro di calcio è molto più aggressivo del sale da cucina (cloruro di sodio) e causa la formazione della ruggine sul telaio e sulla carrozzeria, anche sulle auto nuove. Neanche l’autolavaggio elimina completamente questa miscela corrosiva.
CONSEGUENZE PER L’AUTO
- Perdita di valore
- Costi di riparazione
- Fermi in officina
- Corrosione dei giunti sferici, del sistema frenante e di altri apparati per la sicurezza dell’auto
- Aspetto antiestetico e trascurato
COSA FARE?
Un trattamento serio di protezione del sottoscocca prevede l’applicazione di un rivestimento protettivo, dotato di eccellenti caratteristiche anticorrosive, protettive contro la ruggine e il pietrisco.
E’ preferibile utilizzare un protettivo di livello superiore molto resistente, per parti in lamiera e cavità, che penetri nelle fessure più piccole e protegga a lungo e in modo affidabile.
IL PRODOTTO IDEALE:
- resiste a molte sostanze chimiche (es. liquido dei freni, sale stradale)
- ha eccezionali proprietà di scorrimento dell’acqua
- non danneggia le parti in gomma e plastica
- garantisce un’eccellente protezione dalla ruggine anche su substrati leggermente ossidati
- non cola, non gocciola
- è privo di siliconi e di sostanze aromatiche, è inodore
- non è appiccicoso, non fa aderire lo sporco e la polvere
- si può usare su auto, suv, furgoni, camper, camion, trattori, rimorchi, muletti, gru, carrelli elevatori