Tre alleati per una preparazione alla verniciatura impeccabile, BellAuto n. 6, settembre 2023

verniciatura
verniciatura
BellAuto n.6 - settembre 2023, pag.64
iNova, tre alleati per una preparazione alla verniciatura impeccabile

Al fine di rendere omogeneo il ciclo di carteggiatura, per procedere alla verniciatura della superficie senza temere il rischio di rifacimenti, serve un prodotto che uniformi, eviti i cali e prevenga la formazione di isole intorno alla riparazione, sia essa un parafango, un paraurti, una portiera, un cofano o un pannello. 

A seguire, è necessaria una vernice di fondo rapida. 

Infine bisogna isolare la lamiera scoperta su angoli, spigoli, alloggiamenti targhe, bordi cofano e bordi portiera, utilizzando un isolante. 

Il ciclo completo di lavorazione proposto da iNova è composto da alcune fasi specifiche. Nel dettaglio, High Build Filler è uno stucco spray che serve a livellare i diversi assorbimenti delle parti carteggiate. Si utilizza in aerosol dopo aver carteggiato lo stucco a spatola: con due mani incrociate si applica uno spessore di 160 micron. Speed Primer è, invece, un fondo rapido studiato per riparazioni parziali e veloci, in 4 colori, autolivellante, a rapida essiccazione. Spot Primer, infine, è un isolante per piccoli ritocchi in cabina forno prima della verniciatura, disponibile in due tonalità: nei casi in cui è stato carteggiato troppo il fondo, evita che la lamiera riaffiori, soprattutto nei bordi e negli spigoli. 

Power Clean, lo sgrassante duro con i duri – notiziariomotoristico.it, luglio 2023

Motore Power Clean
Motore Power Clean
notiziariomotoristico.it, luglio 2023
Power Clean, lo sgrassante duro con i duri

Power Clean trova applicazione in ogni settore della mobilità: dall’auto alle due ruote (moto e bici), così come nei mezzi pesanti (truck, camper e mezzi agricoli) fino al settore della nautica.

Il prodotto più venduto nel 2022, leggi qui

Leggi l’articolo completo del Notiziario Motoristico qui.

Verniciare parti interne carrozzeria: Body Finish – IoCarrozziere.it, luglio 2023; Bellauto n.7, ottobre 2023, pag.44

Body Finish
Body Finish
IoCarrozziere.it, luglio 2023
Verniciare parti interne carrozzeria: Body Finish, per le carrozzerie più esigenti

Necessità di un ripristino originale? 

Le parti interne della carrozzeria (come montanti, fondi, interni bagagliai, interni porta, interni cofani, interni parafanghi ecc.)  vengono verniciate con 4 colori universali:

BEIGE

VERDE

GRIGIO

BLU GRAFITE

Se si deve ripristinare una parte, per esempio dopo una riparazione, verniciandola nella tonalità originale, la vernice deve essere preparata appositamente, con un elevato costo e un notevole dispendio di tempo. 

Per risparmiare su queste due variabili Innotec ha sviluppato Body Finish.

Con Body Finish il carrozziere può verniciare subito dopo la riparazione. Vantaggi:

  1. Risparmio di tempo: Body Finish è fuori polvere in meno di 10 minuti rispetto alla tradizionale vernice 
  2. Risparmio economico: non serve preparare la vernice e pulire la pistola e la verniciatura si effettua direttamente nel reparto di preparazione
  3. Risultato finale professionale come in origine

Cosa ne pensano i clienti: “Body Finish è un prodotto molto veloce, molto coprente. I 4 colori danno 4 effetti diversi, adatti alle finiture delle diverse case automobilistiche. La superficie rimane perfetta, opaca e satinata come l’originale di fabbrica”. Gregorio Bortolussi, Carrozzeria 2B, Portogruaro 

Leggi qui

Contro gli attriti c’è il lubrificante Total Power Grease by Innotec – BellAuto n.5, giugno-luglio 2023 – Il Giornale dei Veicoli Commerciali n.4, settembre/ottobre 2023

Total Power Grease
Total Power Grease
BellAuto n.5, giugno-luglio 2023, pag. 64
iNova: contro gli attriti c'è il lubrificante Innotec

Al fine di ridurre l’attrito da contatto metallo su metallo, Innotec ha sviluppato il grasso Total Power Grease, un lubrificante ideale per applicazioni universali

Appena spruzzato il prodotto è liquido, quindi entra in profondità. Dopo l’evaporazione dei solventi rimane uno strato solido e resistente alla pressione. Il prodotto non indurisce né secca, non contiene acidi e, quindi, è sicuro su plastiche e gomme. Inoltre è viscostatico, resiste a un ampio raggio di temperature (da – 20°C a + 160 °C) nonché all’acqua fredda e calda e alla corrosione, soprattutto su acciaio e rame. 

Facile da applicare grazie al beccuccio/ugello anti shock, si spruzza in qualsiasi posizione. 

Può essere impiegato su metallo, cerniere porta, meccanismi alzacristalli, sospensioni ruote, pedali, cerniere, barre stabilizzatrici, cerchi e catene di bici e moto. 

Innotec: High Build Filler, il BOTOX degli stucchi – iocarrozziere.it, giugno 2023

High Build Filler
High Build Filler
iocarrozziere.it, giugno 2023
Innotec: High Build Filler, il BOTOX degli stucchi

Spesso capita in carrozzeria di trovarsi nella condizione in cui materiali diversi hanno assorbimenti diversi e possono evidenziare dopo la verniciatura ombre e aloni, oppure possono esserci graffi e irregolarità.

La situazione classica che ci si trova davanti è: lamiera scoperta, stucco carteggiato, vecchia lamiera carteggiata.

Serve un prodotto che uniformi, eviti i cali e prevenga la formazione di isole intorno alla riparazione che si sta effettuando sulla carrozzeria: parafango, paraurti, portiere, cofano, pannelli.

I laboratori Ricerca & Sviluppo Innotec hanno sviluppato la soluzione: High Build Filler.

  • è uno stucco spray fine di alta qualità
  • ha un contenuto solido molto elevato
  • grande potere riempitivo
  • eccezionale carteggiabilità
  • riempie i graffi di levigatura e le irregolarità dello stucco
  • elimina la necessità di preparare lo stucco 2K per piccole aree
  • carteggiabile dopo 20 minuti
  • autolivellante grazie al buon flusso
  • 2 ugelli per garantire una rettificazione ottimale
  • superficie massima: 2 x A3
  • con due mani incrociate si ottiene uno spessore di 160 micron
  • resistente ai solventi dopo la totale asciugatura
  • si utilizza in aerosol dopo aver carteggiato lo stucco a spatola 

High Build Filler è disponibile nel colore più comune degli stucchi a spruzzo CS3 e può quindi essere perfettamente ricoperto con il fondo più adatto. iNova consiglia come fondo Speed Primer, disponibile in 4 colori (Medium Grey, codice 605.1419 G, è colore novità 2022). 

High Build Filler è prodotto novità Innotec 2022, che iNova ha presentato al mercato dei professionisti della mobilità per prima nel mondo. Orgoglio puro!

Guarda il video girato presso Carrozzeria Primavera e il video girato dal cliente Klody di auto_passion_eu con l’applicazione di Spot Primer. 

Leggi l’articolo originale qui

Spot Primer ad asciugatura rapida – BellAuto n.4, maggio 2023

Spot Primer
Spot Primer
BellAuto n. 4, maggio 2023, pag. 54
Primer ad asciugatura rapida

Ideale per ritocchi dell’ultimo minuto, Spot Primer è un mono componente sviluppato dalla belga Innotec per isolare bordi e spigoli danneggiati in fase di carteggiatura prima della verniciatura.

Il prodotto, disponibile in due colorazioni (grigio chiaro e grigio antracite), è autolivellante (non necessita carteggiatura) e vanta un ottimo aggrappaggio su alluminio, plastica e lamiera. 

Sovraverniciabile, resiste a quasi tutti gli anti-siliconi tradizionali. Si spruzza, senza generare overspray, e si asciuga velocemente, senza formazione di “isole”. 

Guarda il video

I magnifici due alleati in carrozzeria: High Build Filler e Speed Primer – Car Carrozzeria, maggio 2023

Car Carrozzeria
Car Carrozzeria
Car Carrozzeria, maggio 2023
I magnifici due alleati in carrozzeria: High Build Filler e Speed Primer

Le carrozzerie, nei loro quotidiani interventi di riparazione, si trovano sempre nella condizione di dover omogeneizzare il ciclo di carteggiatura.

La situazione classica che ci si trova davanti è: lamiera scoperta, stucco carteggiato, vecchia lamiera carteggiata.

  1. Serve prima di tutto un prodotto che uniformi, eviti i cali e prevenga la formazione di isole intorno alla riparazione che si sta effettuando: parafango, paraurti, portiere, cofano, pannelli.
  2. Poi è necessaria una vernice di fondo rapida e professionale.

Il ciclo completo di lavorazione è composto di 9/10 fasi, rigorosamente successive, da rispettare per ottenere un risultato impeccabile:

 

Che cos’è High Build Filler?

Uno stucco spray che serve ad omogeneizzare il ciclo di carteggiatura, cioè livella i diversi assorbimenti delle parti carteggiate.

Si utilizza in aerosol dopo aver carteggiato lo stucco a spatola: con due mani incrociate si ottiene uno spessore di 160 micron.

Prodotto novità Innotec 2022 che iNova ha presentato al mercato dei professionisti della mobilità per prima nel mondo.

 

Che cos’è Speed Primer?

Un fondo rapido e professionale studiato per riparazioni parziali e veloci (appunto, speed), in 4 colori, autolivellante, a rapida essiccazione. Si raggiungono 40 micron con due mani incrociate. 

 

Qui la prestigiosa doppia pagina centrale dedicata ai due prodotti Innotec sulla rivista “Car Carrozzeria”, n. 004 dell’08.05.2023, a cura dell’ufficio comunicazione di iNova. 

 

Guarda anche il video “Uniformare, verniciare, isolare in carrozzeria” girato presso Carrozzeria Primavera di Azzano Decimo (PN), il video 1 “Verniciare piccole parti in carrozzeria” e il video 2 “Verniciare piccole parti in carrozzeria” a cura del cliente Klody di autopassion.eu nel nostro canale YouTube. 

 

 

Innotec provvede a tutto ciò di cui il carrozziere ha bisogno nel ciclo di verniciatura.

Spot Primer, isolante di alta qualità per le carrozzerie più esigenti – BellAuto, aprile 2023

SPOT PRIMER
SPOT PRIMER
BellAuto, aprile 2023
Isolante di alta qualità per le carrozzerie più esigenti

Le carrozzerie, nei loro quotidiani interventi di riparazione, si trovano sempre nella condizione di dover omogeneizzare il ciclo di carteggiatura.

La situazione classica che ci si trova davanti è: lamiera scoperta, stucco carteggiato, vecchia lamiera carteggiata.

  1. Serve prima di tutto un prodotto che uniformi, eviti i cali e prevenga la formazione di isole intorno alla riparazione che si sta effettuando: parafango, paraurti, portiere, cofano, pannelli.
  2. Poi è necessaria una vernice di fondo rapida e professionale.
  3. Se infine serve isolare la lamiera scoperta su angoli, spigoli, alloggiamenti targhe, bordi cofano o bordi portiera, si utilizza un isolante direttamente in cabina forno.

Il ciclo completo di lavorazione è composto di 9/10 fasi, rigorosamente successive, da rispettare per ottenere un risultato impeccabile:

  • Carteggiatura
  • High Build Filler
  • Essiccazione
  • Carteggiatura
  • Speed Primer
  • Essiccazione
  • Carteggiatura
  • Verniciatura
  • Eventualmente: Spot Primer

 

Che cos’è Spot Primer?

Un isolante di alta qualità per piccoli ritocchi in cabina forno prima della verniciatura, disponibile in due tonalità: grigio chiaro e antracite. 

Capita di aver carteggiato troppo il fondo e così la lamiera riaffiora soprattutto nei bordi e negli spigoli. Con la vernice a base acqua, questo è un grosso problema. Spot Primer risolve questi inconvenienti in due semplici mani.

Guarda il video “Ritoccare prima della verniciatura – Spot Primer” nel nostro canale YouTube. Qui Klody di autopassion.eu interviene su una BMW. 

 

Innotec provvede a tutto ciò di cui il carrozziere ha bisogno nel ciclo di verniciatura.

Rimozione facile di colle e sigillanti con Seal and Bond Remover – BellAuto, marzo 2023

Seal and Bond Remover
Seal and Bond Remover
BellAuto, marzo 2023 - pag- 60
Rimozione facile di colle e sigillanti

Si chiama “Seal and Bond Remover” e lo propone iNova – distributore di Innotec Mobility per l’Italia, è un solvente efficace nella rimozione di colle, sigillanti, mastici, resine, catrame e residui di chewing gum. 

Non intacca le vernici, il materiale sintetico, la gomma, i vetri (anche sabbiati e smerigliati) né rovina le parti in alluminio. 

Facile da applicare (pronto all’uso in aerosol), ha una consistenza liquida ed evapora rapidamente, non lasciando residui. Approvato OEM, si può usare per esempio durante lo smontaggio di pannelli interno porta, profili, fregi, targhe, adesivi in metallo; facilita anche la rimozione dei vetri incollati. 

Prima dell’uso va agitato bene, quindi lo si spruzza su un panno e lo si passa sulla superficie, asciugando successivamente. Per grossi spessori ripetere l’operazione.