Power Clean, lo sgrassante duro con i duri – notiziariomotoristico.it, luglio 2023

Motore Power Clean
Motore Power Clean
notiziariomotoristico.it, luglio 2023
Power Clean, lo sgrassante duro con i duri

Power Clean trova applicazione in ogni settore della mobilità: dall’auto alle due ruote (moto e bici), così come nei mezzi pesanti (truck, camper e mezzi agricoli) fino al settore della nautica.

Il prodotto più venduto nel 2022, leggi qui

Leggi l’articolo completo del Notiziario Motoristico qui.

Verniciare parti interne carrozzeria: Body Finish – IoCarrozziere.it, luglio 2023

Body Finish
Body Finish
IoCarrozziere.it, luglio 2023
Verniciare parti interne carrozzeria: Body Finish, per le carrozzerie più esigenti

Necessità di un ripristino originale? 

Le parti interne della carrozzeria (come montanti, fondi, interni bagagliai, interni porta, interni cofani, interni parafanghi ecc.)  vengono verniciate con 4 colori universali:

BEIGE

VERDE

GRIGIO

BLU GRAFITE

Se si deve ripristinare una parte, per esempio dopo una riparazione, verniciandola nella tonalità originale, la vernice deve essere preparata appositamente, con un elevato costo e un notevole dispendio di tempo. 

Per risparmiare su queste due variabili Innotec ha sviluppato Body Finish.

Con Body Finish il carrozziere può verniciare subito dopo la riparazione. Vantaggi:

  1. Risparmio di tempo: Body Finish è fuori polvere in meno di 10 minuti rispetto alla tradizionale vernice 
  2. Risparmio economico: non serve preparare la vernice e pulire la pistola e la verniciatura si effettua direttamente nel reparto di preparazione
  3. Risultato finale professionale come in origine

Cosa ne pensano i clienti: “Body Finish è un prodotto molto veloce, molto coprente. I 4 colori danno 4 effetti diversi, adatti alle finiture delle diverse case automobilistiche. La superficie rimane perfetta, opaca e satinata come l’originale di fabbrica”. Gregorio Bortolussi, Carrozzeria 2B, Portogruaro 

Leggi qui

Sigillante cristalli Innotec – lunga vita al parabrezza

Parabrezza
Sigillante cristalli Innotec - lunga vita al parabrezza dopo grandine e maltempo

Le escursioni termiche rappresentano una minaccia per la salute dell’auto e per la sicurezza di conducente e passeggeri.

Oltre ad essere determinanti per gli aspetti meccanici della vettura e per le gomme, il freddo e le precipitazioni invernali (ma ormai anche estive) sono uno tra i maggiori rischi per il parabrezza e i vetri dell’auto. Con l’abbassamento delle temperature il manto stradale tende a deteriorarsi, creando sulla strada detriti che, se sollevati accidentalmente, possono ricadere sul parabrezza danneggiandolo. Anche le vibrazioni durante la guida su un manto stradale dissestato possono provocare danni ai cristalli. Gli sbalzi di temperatura, inoltre, possono peggiorare la situazione di un vetro già leggermente lesionato, trasformando una semplice scheggiatura in crepa e costringendo così l’automobilista a far sostituire un parabrezza che invece si sarebbe potuto riparare. La sostituzione è costosa, e inoltre nel mercato dell’usato piccoli danni possono essere motivo di discussione sul prezzo di vendita e di acquisto.

La consulenza di un’officina esperta può fare la differenza: tanto più se utilizza il sistema “Riparazione Parabrezza” della Innotec, Windshield Repair System. L’intervento è veloce e sicuro, e ripristina l’integrità del parabrezza evitando la sostituzione.

La gran parte delle riparazioni può essere effettuata in circa 20 minuti. Mentre la resina agisce e si indurisce, l’utente può fare altri lavori, aumentando notevolmente la produttività.

Il kit è composto da 17 pezzi e da un comodo manuale d’uso diviso in 9 fasi di intervento.

FASE 1

Preparazione della frattura del vetro

FASE 2

Applicazione del fixer

FASE 3

Riempimento dell’iniettore con la resina (mai alla luce diretta del sole, altrimenti si indurirebbe troppo rapidamente)

FASE 4

Iniezione della resina nella frattura del vetro

FASE 5

Riscaldamento con accendino Innoquip

FASE 6

Verifica della riparazione

FASE 7

Applicazione della resina di rifinitura

FASE 8

Indurimento della riparazione con lampada a raggi UV

FASE 9

Levigatura della riparazione

Alla fine, pulire il parabrezza e riporre tutti gli attrezzi nella valigetta.

Parabrezza montato male: cosa succede in caso d’incidente?

Il parabrezza dell’auto si è evoluto tantissimo negli ultimi anni, da semplice protezione per vento e pioggia a pilastro della sicurezza attiva e passiva con sensori e telecamere. Di pari passo è cambiato anche il modo di riparare e sostituire i vetri auto, con l’impiego di sigillante parabrezza auto specifico. Ecco perché è importante e cosa succede in caso d’incidente con un montaggio errato.   

SIGILLANTE PARABREZZA AUTO, A COSA SERVE

Cosa è cambiato nel parabrezza delle auto moderne, non sempre salta all’occhio, se l’auto non ha i fari adattativi e la frenata automatica.

Da quando il parabrezza non è più “appeso” al telaio dell’auto con una semplice guarnizione di gomma, anche la sostituzione dei vetri è diventata un’operazione più complessa e delicata. Servono attrezzature e competenze specifiche, ma anche prodotti sigillanti di qualità applicati nel modo corretto. Molti automobilisti lo scoprono recandosi in officina per cambiare il parabrezza rotto e chiedono “è giusto questo prezzo per smontare il parabrezza solo perché è incollato?”, “non si può incollare con del silicone più facile da rimuovere”

PERCHE’ I VETRI AUTO NON SONO INCOLLATI AL TELAIO

Forse non tutti sanno che un parabrezza auto “incollato” al telaio, in caso d’incidente, contribuisce al 34% della rigidezza della scocca. Ecco perché serve tenere ben saldo all’auto il parabrezza dopo il montaggio o la sostituzione. Una funzione che i comuni sigillanti per vetri a base acetica non possono assolvere. Per sostituire o montare un parabrezza auto (o i vetri fissi dei veicoli) si utilizzano sigillanti per vetri con elevato modulo di elasticità. Vuol dire che prima di spezzarsi possono allungarsi anche oltre il 300% in base alla tensione applicata.

SOSTITUIRE IL PARABREZZA NEL MODO GIUSTO

Oltre ai prodotti e agli utensili da specialisti, la sostituzione di un parabrezza richiede anche conoscenze tecniche che non si possono approssimare. Bisogna rispettare attentamente i tempi limite per l’applicazione di eventuale primer e usare solo componenti compatibili tra loro. Ogni auto poi richiede la giusta quantità di sigillante parabrezza che si applica attraverso erogatori per cordone a punta trapezoidale. Un classico puntale (di quelli reperibili nel fai da te) formerebbe un cordone a sezione circolare che durante il fissaggio e la pressione del vetro lascerebbe inglobare aria tra il parabrezza e il cordone. Il rischio di infiltrazioni di aria o acqua sarebbe molto alto. Anche mettere troppo sigillante per vetri non sarebbe corretto: il parabrezza si troverebbe più esposto e fuori sede, con fastidiosi fruscii soprattutto alle alte velocità. 

In questi giorni di forte emergenza maltempo, con nubifragi, trombe d’aria e violente grandinate, il sigillante cristalli Safe Seal IQ viene in aiuto delle carrozzerie, alle prese con parabrezza e lunotti rotti.

Guarda la video applicazione di Safe Seal IQ.

IL MERCATO DEI SIGILLANTI PER CRISTALLI

Il mercato dei sigillanti per cristalli si divide in due tipologie: sigillanti PU e sigillanti polimeri. Innotec da oltre 20 anni produce e commercializza un sigillante per cristalli a base polimera. Un grande successo sul mercato italiano ed internazionale. Safe Seal IQ è un sigillante parabrezza auto a base MS polimer, ad alto potere incollante, studiato in particolare per l’installazione di parabrezza incollati nel settore Mobilità. Privo di solventi e isocianati, ha un’alta potenza iniziale e un’alta resistenza al taglio; semplice nell’uso, non necessita di attivatori e primer. Si conserva a lungo dopo l’apertura. Forma la pellicola dopo 12-15 minuti, lasciando maggiore tempo di lavorazione all’operatore che incontra cristalli sempre più grandi. Safe Seal IQ è molto stabile: anche a temperature alte il cordone non scende.

Di Safe Seal IQ parlano tutti i più importanti giornali italiani di settore e siti specializzati, per esempio Io Carrozziere, Car Carrozzeria, Sicurauto.

In caso di rimozione e sostituzione del cristallo danneggiato con uno nuovo, puoi utilizzare Windshield Removal System. 

Fabio Ciot trionfa alla Dolomitica 380 2023

380 dolomitica
380 dolomitica
Fabio Ciot trionfa alla 380 Dolomitica 2023

Il podio della 380 Dolomitica Ultrafondo di venerdì 14 e sabato 15 luglio, con partenza da e arrivo a Vittorio Veneto, si veste di allegria e di giallo e nero iNova. 

Fabio Ciot primo!

Grazie a questo atleta dalle mille risorse per l’intensità, la voglia, la programmazione certosina di una gara comunque dura e sofferta. 

iNova ringrazia con il cuore lo staff di Fabio, Sara e Alberto, Daniele e Carlo, per il supporto e la costante presenza.

L’ammiraglia Sorgente Pradipozzo ha ancora una volta tutto il sapore della squadra e della famiglia. 

Lo specialista delle distanze impossibili ha affrontato San Boldo, Fedaia, Sella, Giau e altre durissime salite: totale 380 km.

I prossimi impegni del nostro campione saranno decisi in base alle condizioni atletiche, dato che c’è da risolvere un problema fisico che gli ha dato noia nell’ultimo periodo. 

La carrozzeria è (ancora una volta) donna – Innotec Mobility by iNova

Claudia Chuisole
La carrozzeria è (ancora una volta) donna - Innotec Mobility by iNova

Nuovo capitolo della rubrica “La carrozzeria è donna” con il profilo di un’altra giovane cliente iNova.

È Claudia Chiusole, terza generazione della Chiusole Automobili di Villa Lagarina (TN), azienda aperta nel 1968 dal nonno Gianfranco, che ancora gira, supervisiona e controlla con il suo occhio esperto.

Claudia, come Sara e Sabrina, rappresenta la nuova generazione di professioniste in prima linea nel lavoro e nella comunicazione del lavoro attraverso video e canali social.

Una vecchia attività, insomma, perfettamente moderna e al passo con i tempi.

Chiusole Automobili, autofficina e carrozzeria, si occupa di:

  • vendita auto nuove, usate e km0
  • officina
  • tagliandi e garanzie
  • revisioni
  • gommista vetture, furgoni e mezzi agricoli
  • ricarica clima
  • cambi automatici
  • convergenza
  • installazione ganci traino
  • sostituzione bombole gpl e metano
  • lavaggi interni ed esterni
  • piccole riparazioni
  • carrozzeria
  • sostituzione cristalli
  • danni con assicurazioni
  • ripristino fari
  • lucidature

Claudia, prossima ai 27 anni, ha respirato l’ambiente della carrozzeria fin da piccola, come spesso accade ai figli d’arte. Poi ha scelto una strada apparentemente diversa e distante, gli studi di Belle Arti. Apparentemente perché adesso questi studi escono nuovamente in tutta la loro forza e dirompenza: il progetto di Claudia è lungimirante e riguarda la creazione di un reparto apposito dedicato all’aerografia*. Per portare un po’ più di sé nel lavoro di tutti i giorni.

Cullando questo sogno nel cassetto, ora si occupa di car care: lucidatura, pulizia, lavaggi, car detailing.

Intanto ha fatto corsi su corsi, è stata presa sotto l’ala “protettrice” del papà Michele e dello zio Alessandro e sta imparando di tutto e di più nell’attività di carrozzeria e verniciatura, con la velocità e l’entusiasmo tipici dei giovani.

Qual è la prima reazione dei nuovi clienti che si avvicinano per la prima volta ai servizi di Chiusole Automobili?

“La sorpresa. Ma in positivo! Sono felici di scoprire che la figlia del titolare sta imparando il mestiere per rilevarlo un giorno. Non mi sono mai sentita fuori posto o inadeguata: questa è la mia casa, è qui che voglio stare. Mio fratello ha preso una strada diversa, io con tutta me stessa voglio portare avanti con orgoglio l’attività di famiglia”.

Chi è il tecnico commerciale di zona che segue Chiusole Automobili?

“Daniele Faoro. Un nome, una garanzia. Ci serve dal 2010. E non abbiamo la minima intenzione di lasciarlo!”.

Che cosa vuoi realizzare con il tuo reparto di aerografia?

“Lasciare il mio segno distintivo su un mezzo vorrebbe dire lasciare qualcosa di me al cliente. Del mio mondo interiore, della mia creatività. Inoltre il disegno mi consentirebbe di proseguire in qualche modo il percorso di studi superiori che ho seguito. Sono ben consapevole del fatto che questo progetto è rivolto ad una nicchia molto ristretta di utenza, ma con l’impegno e la costanza sono sicura di poterci riuscire”.

 Il tuo motto?

“Se fai della tua passione il tuo lavoro non ti sembrerà di lavorare nemmeno un giorno”.

 

In bocca al lupo cara Claudia! Ti auguriamo che il tuo entusiasmo contagioso ti accompagni sempre e che il reparto di aerografia diventi presto una bella realtà concreta da toccare con mano. Sempre con Innotec al tuo fianco, naturalmente.

 

*Che cos’è l’aerografia? È l’attività di airbrushing (in inglese), la combinazione aria + penna/pennello chiamato tecnicamente aerografo.

L’aerografo è uno strumento che viene utilizzato per spruzzare vernici di vario tipo nebulizzandole tramite aria compressa. Viene usato in lavori di precisione per produrre linee molto sottili, campiture di colore uniformi e toni sfumati. Il modo in cui viene spruzzato fuori il colore è lo stesso della verniciatura ad aria, l’unica differenza è che si utilizzano delle “penne” anziché delle pistole.

Questo fa capire che si lavora in piccolo: l’aerografia che tutti conoscono è quella dei caschi personalizzati o dei disegni in stile americano sulle Harley.

 

Claudia 1

Claudia 2

Claudia 3

Claudia 4

Claudia 5

Claudia 6

Contro gli attriti c’è il lubrificante Innotec – BellAuto n.5, giugno-luglio 2023

Total Power Grease
Total Power Grease
BellAuto n.5, giugno-luglio 2023, pag. 64
iNova: contro gli attriti c'è il lubrificante Innotec

Al fine di ridurre l’attrito da contatto metallo su metallo, Innotec ha sviluppato il grasso Total Power Grease, un lubrificante ideale per applicazioni universali

Appena spruzzato il prodotto è liquido, quindi entra in profondità. Dopo l’evaporazione dei solventi rimane uno strato solido e resistente alla pressione. Il prodotto non indurisce né secca, non contiene acidi e, quindi, è sicuro su plastiche e gomme. Inoltre è viscostatico, resiste a un ampio raggio di temperature (da – 20°C a + 160 °C) nonché all’acqua fredda e calda e alla corrosione, soprattutto su acciaio e rame. 

Facile da applicare grazie al beccuccio/ugello anti shock, si spruzza in qualsiasi posizione. 

Può essere impiegato su metallo, cerniere porta, meccanismi alzacristalli, sospensioni ruote, pedali, cerniere, barre stabilizzatrici, cerchi e catene di bici e moto. 

Innotec: High Build Filler, il BOTOX degli stucchi – iocarrozziere.it, giugno 2023

High Build Filler
High Build Filler
iocarrozziere.it, giugno 2023
Innotec: High Build Filler, il BOTOX degli stucchi

Spesso capita in carrozzeria di trovarsi nella condizione in cui materiali diversi hanno assorbimenti diversi e possono evidenziare dopo la verniciatura ombre e aloni, oppure possono esserci graffi e irregolarità.

La situazione classica che ci si trova davanti è: lamiera scoperta, stucco carteggiato, vecchia lamiera carteggiata.

Serve un prodotto che uniformi, eviti i cali e prevenga la formazione di isole intorno alla riparazione che si sta effettuando sulla carrozzeria: parafango, paraurti, portiere, cofano, pannelli.

I laboratori Ricerca & Sviluppo Innotec hanno sviluppato la soluzione: High Build Filler.

  • è uno stucco spray fine di alta qualità
  • ha un contenuto solido molto elevato
  • grande potere riempitivo
  • eccezionale carteggiabilità
  • riempie i graffi di levigatura e le irregolarità dello stucco
  • elimina la necessità di preparare lo stucco 2K per piccole aree
  • carteggiabile dopo 20 minuti
  • autolivellante grazie al buon flusso
  • 2 ugelli per garantire una rettificazione ottimale
  • superficie massima: 2 x A3
  • con due mani incrociate si ottiene uno spessore di 160 micron
  • resistente ai solventi dopo la totale asciugatura
  • si utilizza in aerosol dopo aver carteggiato lo stucco a spatola 

High Build Filler è disponibile nel colore più comune degli stucchi a spruzzo CS3 e può quindi essere perfettamente ricoperto con il fondo più adatto. iNova consiglia come fondo Speed Primer, disponibile in 4 colori (Medium Grey, codice 605.1419 G, è colore novità 2022). 

High Build Filler è prodotto novità Innotec 2022, che iNova ha presentato al mercato dei professionisti della mobilità per prima nel mondo. Orgoglio puro!

Guarda il video girato presso Carrozzeria Primavera e il video girato dal cliente Klody di auto_passion_eu con l’applicazione di Spot Primer. 

Leggi l’articolo originale qui

Recensioni Innotec Mobility by iNova

Air Shot
Air Shot
Recensioni Innotec Mobility by iNova

Le recensioni di Google e dei social, in particolare di Facebook, sono un fattore importante per qualsiasi attività. Non solo influenzano la decisione d’acquisto dei potenziali clienti, ma sono anche un importante indicatore di fiducia e autorità, sia per i clienti sia per i candidati come anche per i motori di ricerca.

Il 91% dei consumatori legge le recensioni online prima di fare un acquisto, tanto che oggi la gestione della reputazione online è diventata una parte importante dell’attività commerciale nel mondo digitale di oggi. 

 

 

Da Google:

 

Luglio 2023, 5 stelle:

“Prodotti di ottima qualità, clienti da più di 10 anni”.

Alessio Stablum, Autoriparazioni Stablum, Dimaro – Folgarida (TN)

 

Marzo 2023, 5 stelle:

“Prodotti ottimi per risparmiare, proprio perché di ottima qualità la quantità sufficiente è molto meno degli altri e i risultati sono ottimi. 10 anni di utilizzo, da ben prima di iNova. Ho seguito il marchio per convenienza e soprattutto qualità e affidabilità. Alessandro Biavati poi è molto disponibile e preparato come agente. Grande squadra, grandi prodotti”.

Lorenzo Lazzari, Motori Puliti, San Pietro in Vincoli (Ravenna)

 

Febbraio 2023, 5 stelle:

“Scelta azzeccatissima quella di iNova quella di proporci con tanta convinzione gli additivi per carburanti, sia benzina sia diesel. Nati dalla ricerca e dalle evoluzioni tecnologiche delle auto e dei carburanti, ci consentono di offrire un servizio aggiuntivo ai nostri clienti, che possono così proteggere in un unico, piccolo gesto l’intero impianto dalla corrosione. 

Non ci limitiamo più solo a fare i meccanici puri!

5 stelle agli additivi Innotec“.

Tiziano Dallamaria, Carlo Gomme International, Scurelle (Trento)

 

Gennaio 2023, 5 stelle:

“Prodotti top, non possono mancare in officina. Soprattutto Deblock Oil XS“.

La Meccanica, Treviso 

 

Dicembre 2022, 5 stelle:

“G.L.Auto consiglia vivamente i vostri prodotti a tutta la clientela. 

Efficaci e di qualità.

Super consigliati!”

Marco e Luca, G.L. Auto 

 

Ottobre 2022, 5 stelle:

“Ottimi prodotti per grandi soluzioni”.

Daniele Comacchio, Presidente Sorgente Pradipozzo 

 

Settembre 2022, 5 stelle:

“Con iNova abbiamo trovato quello che cercavamo.

Ottimi i prodotti per la riparazione, come quelli per la cura e il ripristino / riuso che condividiamo come filosofia, perché crediamo fortemente che un’ottima collaborazione sia fatta di persone e di visioni comuni, prima di tutto il resto”.

Sara Perathoner, Carrozzeria Da Toni, Val Gardena (BZ)

 

Giugno 2022, 5 stelle:

“Ottimi prodotti per qualità e prezzo. Soluzioni innovative per risultati eccellenti. Siamo molto soddisfatti, consigliato!”

Carrozzeria Ra.ma.ca, Settimo Torinese (TORINO)

 

Febbraio 2022, 5 stelle: 

“Prodotti dal costo superiore alla media ma di qualità elevatissima, non fanno rimpiangere i soldi spesi. Li uso ormai da qualche anno e sono molto soddisfatto”.

Gian Luigi Giordana 

 

Da Facebook:

Deblock Oil XS è un prodotto veramente eccezionale. Lubrifica in maniera ottimale, riesce pure a togliere il grasso vecchio diventato duro. Che dire, è un prodotto eccezionale, molto meglio di altri marchi più conosciuti. Lo uso anche per evitare che si blocchino i dadi o i perni con la ruggine. Complimenti per il vostro prodotto”.

Maurizio Zerauto 

 

“Ho iniziato a a usare questi prodotti 13 anni fa e sono fantastici!”

Richard Masetti

 

“Qualità e competenza fanno di un commerciale un punto di riferimento per i clienti e per la propria azienda. La crescita professionale supportata da un’azienda lungimirante non è un semplice goal: è una pioggia di goal!”

Edo Kutemo 

 

Repaplast Repair: prodotto eccezionale, risultati incredibili”.

Diego Colombo 

 

Xpress Wax, cera spray di ultima generazione. Quando l’abbiamo provata siamo rimasti sbalorditi”.

Nova Car Carrozzeria

 

“Uso da anni Hi-Temp Wax su tutte le auto dei miei clienti. Una certezza”.

Gabriele Reato

 

Repaplast Colour Finish BC è un ottimo prodotto: funziona alla grande”.

Daniele Marra

 

“Repaplast Repair: bravi, ottimo prodotto”.

Maurizio Sossi

 

“Credo sia una delle poche aziende con un team messo sempre in prima linea”.

Kekko Keki Contino 

 

“Top prodotti con eccellente assistenza. Daniele Faoro agente TOP”.

Maurizio Perini 

 

“Innotec…prodotti che uso da anni. Funzionano alla grande, secondo me hanno una marcia in più”.

Maurizio Colletti

 

“Consiglio Innotec: se fai tutto il ciclo CleanerPrimer – Repair sei tranquillo”.

Radu Sorin 

 

“Repaplast Repair è un prodotto validissimo, non posso più farne a meno”.

Giuseppe Notaro

 

“Deblock Oil XS lo uso da anni, semplicemente infallibile. Ne metti poco e fa tantissimo”.

Lorenzo Lazzari

 

“Quando dobbiamo scegliere i prodotti da utilizzare per i camper dei nostri clienti non guardiamo al margine di profitto, ma ci accertiamo che funzionino alla grande. Questo secondo noi questo è IL valore aggiunto. Se poi questi prodotti sono forniti da una super azienda cosa si può chiedere di più?”

Globo Service Manutenzione Camper 360, Rovereto (TRENTO)

 

“Ho ripristinato il cruscotto della Punto ereditata da mio papà con Repaplast Colour Finish servendomi da Giò Car, Torino, grazie all’agente di zona. Ottimo prodotto, di semplice utilizzo anche per chi come me non è del mestiere. Lo consiglio”.

Mario Luigi Bertino 

 

“I numeri uno dei prodotti. Top assoluto”.

Dario Perin

 

“Questa è impresa. Un insieme di persone affiatate e coese tese verso un unico obiettivo”.

Daniele Grotto

 

“Prodotti professionali di qualità per motore, pulizia interni ed esterni, profumatori per ambienti”.

Accessori e Ricambi Auto da Ciccio, Panchià (TRENTO)

 

Tyre Lube: prodotto straordinario. Anche per il montaggio di altri tipi di gomme tipo passacavi ecc.”

Matteo Lazza 

Spot Primer ad asciugatura rapida – BellAuto n.4, maggio 2023

Spot Primer
Spot Primer
BellAuto n. 4, maggio 2023, pag. 54
Primer ad asciugatura rapida

Ideale per ritocchi dell’ultimo minuto, Spot Primer è un mono componente sviluppato dalla belga Innotec per isolare bordi e spigoli danneggiati in fase di carteggiatura prima della verniciatura.

Il prodotto, disponibile in due colorazioni (grigio chiaro e grigio antracite), è autolivellante (non necessita carteggiatura) e vanta un ottimo aggrappaggio su alluminio, plastica e lamiera. 

Sovraverniciabile, resiste a quasi tutti gli anti-siliconi tradizionali. Si spruzza, senza generare overspray, e si asciuga velocemente, senza formazione di “isole”. 

Guarda il video